La parigina, una ricetta a cavallo tra Francia e sud Italia. La pizza parigina, a Napoli la chiamano semplicemente “parigina” ed è uno dei pranzi in piedi più [...]
La red velvet cake, come potrete desumere dal nome, è una torta caratterizzata dal colore rosso e dall’aspetto quasi vellutato. Si tratta, neanche a dirlo, di una torta di origine [...]
Dal Regno Unito alla Finlandia.....bella sensazione di fresco e di relax! Questo viaggio per i paesi del Nord Europa mi sta piacendo molto, sarà forse per il caldo che mi opprime.....ma [...]
Primo piatto semplice ma saporito appartenente alla tradizione della cucina mediterranea, la pasta alla sorrentina si prepara con pochi e semplici ingredienti, ma di qualità. In cio risiede [...]
Oggi fare il gelato in casa non è una novità e abbiamo a disposizione mille ricette e vari strumenti per realizzarli. Ma sapete chi è l’autore del primo ricettario per la confezione [...]
Appartengo alla categoria di persone che non unisce lo zucchero alla macedonia, trovo la frutta così naturalmente dolce che l’aggiunta di un qualunque dolcificante mi sembra, oltre che [...]
E’ tempo di fichi, perchè non utilizzarli nella preparazione di sfiziosi antipasti da proporre ai nostri ospiti durante le cene estive? I fichi si prestano in maniera ideale ad essere [...]
Il biancomangiare è una ricetta tipica della nostra tradizione dolciaria: l’Italia può vantare tantissimi dolci gustosi e davvero molto particolari e il biancomangiare che ci arriva [...]
Sono in viaggio, rientro dalle vacanze estive e penso a queste vacanze. Dopo due settimane mi sono ricaricata di energie ero molto stanca e non avevo mai tempo da dedicare anche al mio blog che [...]
Puntuale anche questa settimana l'appuntamento con le ultime uscite al cinema. Se siete rimasti in città, o le vostre vacanze sono già finite, rintanarsi in una sala cinematografica [...]
Nella costiera amalfitana si producono dei limoni buonissimi, un frutto ricco di un succo dolce e dal profumo intenso. Ebbene proprio ieri una mia amica tornata dalle vacanze, fatte per la [...]
La composta di frutta, più comunemente detta marmellata, è una conserva che si ottiene dalla cottura di frutta fresca, meglio se di stagione, unitamente allo zucchero, al limone e altri [...]
come facciamo la torta fredda di yogurt senza ricorrere a preparati liofilizzati?? in modo semplice e veloce anche senza usare le buste procedendo con una mousse di yogurt, vediamo [...]
Ecco un primo piatto appartenente alla tradizione mediterranea che risponde a tutti i suoi requisiti: preparazione semplice e sana ma di grande gusto in cui le materie prime fanno tutto il [...]
molto sano e molto goloso ottimo per diverse preparazioni la mousse di yogurt alla frutta, vediamolo insiemeMousse di yogurt e fruttaingredienti200 gr di yogurt intero 200 gr di polpa di [...]
Il Cilento – cioè quella zona della Campania in provincia di Salerno che si protende a mo’ di penisola tra i golfi di Salento e di Policastro – è una vera e propria perla della nostra [...]
Le alici (o sarde) a beccafico rappresentano una preparazione tipica della gastronomia siciliana, prevalentemente della zona del palermitano. In realtà esiste anche la versione catanese la cui [...]
Il pesto alla trapanese, noto in zona anche come agghiata trapanisi è un condimento per la pasta particolarmente saporito ed inserito tra i prodotti agroalimentari tradizionali siciliani [...]
Le acciughe sotto sale rappresentano un’apprezzata e versatile preparazione di origine ligure. Quella di mettere i cibi sotto sale è una tecnica molto utilizzata in cucina per la [...]
Se volete accompagnare l’insalata con un condimento particolare, che ne dite di provare a fare in casa la ricetta della salsa allo yogurt greco? Potete anche usarla per poter condire altri [...]
Sarà un week end all'insegna del tempo instabile su tutta la penisola con possibili piovaschi sparsi. E' quanto emerge dalle previsioni del direttore de ilmeteo.it, Antonio Sanò. "Impulso [...]
Rieccoci con un nuovo primo. Dopo avere visto come si prepara la pasta con piselli e patate torno a sfruttare queste ultime insieme ad un ortaggio (molto apprezzato) di stagione, le zucchine. [...]
La cucina milanese ha il suo cuore pulsante nei latticini e nei formaggi. Tra i piatti tipici della tradizione di questa città trovano infatti sempre posto ingredienti come burro, latte o [...]
Nella cucina tradizionale della città di Reggio Emilia ci sono due alimenti che dominano sulle tavole: il primo è il maiale, mentre il secondo è il Parmigiano Reggiano, la cui paternità è [...]
Estate, tempo di grigliate! Per molti grigliata è sinonimo di carne e questo modo di pensare è portato avanti anche da diversi programmi televisivi che mostrano sempre e solo come cuore la [...]