Manco una settimana da questi lidi, ma torno a bomba con una ricetta solo per chi ha davvero passione per la panificazione. Qui non si tratta di mescolare solo farina e acqua, ma di approcciarsi [...]
La vellutata è un piatto caldo veloce e sfizioso, adatta per l’inverno. Si può preparare con tutte le verdure e scegliere la densità che si vuole, aggiungendo a piacere una patata o fiocchi [...]
Sto entrando in un mondo nuovo che mi ha riportato indietro nel tempo: sapori e profumi dimenticati, un po' perchè abbiamo perso la nostra identità, un po' perchè le grandi aziende ci hanno [...]
On air:”La foule-E. Piaf”Certi freddi invernali mia madre li cacciava via così, con qualche verdura e tanto colore. Ricordo bene il fischio della pentola a vapore dentro il tinello [...]
Cari lettori , come state? Oggi ho pensato di cucinare gli ultimi pezzi di zucca che avevo in frigorifero ed ho preparato i gnocchi La ricetta l’ho presa da un ricettario ma come [...]
Dunque… diciamo che questo è il risultato di un esperimento. L’idea era di creare una specie di vegmaggio zuccoso… si lo so la zucca ormai, la metterei ovunque! [...]
Mi piace creare i piatti e a volte a cambiare un po' le carte in tavola! Invece di baci dolci tradizionali, che ne dite di questa rivisitazione salata? I baci di champignon con gruyere, patate e [...]
Eccomi con la seconda ricetta! Un formaggio di… cavolfiore! Ingredienti: 1 cavolfiore piccolo 2 cucchiai da tè di agar agar 3 cucchiai di lievito alimentare 2 cucchiai di fecola di patate [...]
Lo street food, il cibo da strada, è una delle cose che amo di più assaggiare quando mi trovo in giro...rappresenta in un certo senso l'anima del posto - che sia città italiana o Paese [...]
Ultimissime ore per partecipare au un contest davvero molto interessante che stuzzica la fantasia e lascia tantissimo spazio alla creatività, proprio come piace a me! Il contest è stato creato [...]
Ammetto, l'idea di frullare i broccoli è stata di mia nipote Eva che deve sperimentare qualcosa di nuovo in cucina ogni volta che viene a trovarmi. Ieri sera ha preparato un purè di broccoli [...]
Torta salata vegetariana molto gustosa, semplice e veloce da realizzare. La verza ha un sapore dolce e viene insaporita con olio extravergine di oliva e uno spicchio di aglio. Il Leerdammer le [...]
Il meteo prevede un fine settimana uggioso e che porrà termine alle temperature insolite di questo inizio d'autunno: quale invito migliore ad accendere il forno e cimentarci con il pane, anche [...]
Le lezioni alla scuola di cucina del famoso ristorante Blue Elephant di Phuket in Thailandia, iniziano con una meticolosa descrizione degli ingredienti tipici, partendo dalle 'erbe e spezie [...]
Alcuni brani del post sono tratti da “Manuale dello chef” di Claudio Sadler (Giunti, 288 pag., 19.50 euro). Una tra le più importanti innovazioni in campo culinario è la cottura a bassa [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Gli gnocchi di patate come si preparano a casa mia, poveri di ingredienti ma che una volta preparati a casa ti permettono di portare in tavola un primo [...]
Il riso con zucchine e gamberi è una preparazione ormai classica della nostra cucina. Vi propongo una variazione sul tema, in cui ho usato riso venere e gamberi cotti al sale, riducendo [...]
Un contorno da sostituire al pane, che accompagna alla perfezione carne e pesce Ormai faccio quasi tutto con la vaporiera, ma se sono a casa in campagna o altrove dove non ne ho una a [...]
Ogni tanto mi piace rispolverare i grandi classici. Questa volta è toccato ad una delle ricette francesi più conosciute, il Coq au vin. Spesso sono di fretta e la cucina ne risente, [...]
Un giorno mi sono detto, Bernard Vaussion, hai 60 anni compiuti, cosa vuoi fare? Ho calcolato, sono 40 anni esatti, ma mi sembra di essere entrato questa mattina per la prima volta nella [...]
Amo la cucina esotica e specialmente quella cinese, della quale amo specialmente il riso, il pollo e i ravioli. E proprio sulla ricetta dei ravioli cinesi al vapore ho studiato molto negli [...]
Le liste sono il regno della soggettività, soprattutto quando si parla di cibo e, nello specifico, di esperienze sublimi che vi hanno a che fare. C’è chi non potrebbe fare a meno di [...]
Allora, oggi è il giorno del redone per lo Starbooks e quindi bisogna proprio che io posti questo fantastico pane tra quelli dell'ultimo libro che abbiamo analizzato : Bread di [...]
La parola d'ordine di questo ultimo mese è stata ed è tuttora: Tempo zero.Tanti impegni, ultimi week end in campagna ad allontanarmi dal da-farsi giornaliero e mi ritrovo al lunedì con i [...]
Immaginate questa atmosfera: giornata splendita, 12 foodblogger, un tavolo, bollicine e due chef a presentare un menù di altissimo livello ; è il viaggio che oggi voglio farvi fare [...]