Con questo singolare termine si indica un metodo di cottura tipicamente neozelandese che prevede la cottura del cibo direttamente in buca.Guarda caso, la buca io ce l'ho, trattasi del "ricordo" [...]
Non c’è dubbio che i "pizzoccheri", le tagliatelle a base di grano saraceno della Valtellina (75% semola di frumento duro, 25% farina di grano saraceno), siano in sé, per profondità di [...]
Cipolle farcite ai fagioli Ingredienti 4 cipolle ramate 150 g di fagioli dall’occhio lessati 300 g di polpa di pomodoro 2 foglie di alloro e di salvia una carota una costola di sedano uno [...]
Come abbiamo detto più volte nei primi due appuntamenti con la rubrica “La salute vien mangiando…” di Contemporaneo Food, gli alimenti selezionati nel corso [...]
Buongiorno!In un Paese dove si contano circa 4,5 milioni appassionati al cibo chiamati foodies, un gruppo di 30-35 amici under 25 da' vita a Gastronomist. Gastronomist.it nasce in risposta a [...]
Mi piace la gallinella di mare e, di preferenza, con questo prodotto cucino la zuppa, magari aggiungendo anche un altro tipo di pesce e qualche mollusco. Questa volta, ho preparato una [...]
L’identikit innanzitutto. Merluzzo è il pesce fresco; baccalà il merluzzo conservato sotto sale; lo stoccafisso è un merluzzo disidratato perché esposto ai venti gelidi [...]
OOOOops, totalmente persa in mille faccende e altrettanti casini, mi sono dimenticata del blog. Che non è grave, però è difficile che io lo ignori completamente. Ebbene, c'è una prima volta [...]
C’è chi guarda i medical drama in televisione, chi ascolta Gigi D’Alessio come se non ci fosse un domani e chi è tremendamente affascinata dai cibi velenosi. Indovinate a quale [...]
In questi giorni in cui la vita in città è accompagnata da una pioggia incessante, ho una grandissima nostalgia dell'ultima volta che sono tornata tra le mie montagne. Ripenso alla neve, al [...]
La verdura è uno degli ingredienti principali per preparare ottimi e salutari contorni: caldi nella stagione invernale o freddi in quella estiva, crudi o cotti a seconda dei gusti. In questa [...]
Il merluzzo con patate e salsa verde è un piatto leggero che ha catturato subito la mia attenzione per la sua leggerezza e per il sapore delicato. Non sempre è facile trovare il giusto [...]
Le cipolle sono uno degli ortaggi a mio parere fondamentali in cucina, alla base di moltissimi soffritti, risotti e preparazioni simili. Non sempre però, a mio avviso, trovano il giusto [...]
I protagonisti questa volta sono loro: gli scampetti. E dunque danno anche il nome al piatto, e non vicevrsa. Basta vederli con un colpo d’occhio al banco del pesce del mercato per [...]
Tajine non è una ricetta bensì un metodo di cottura molto vicino al nostro stufato, le ricette prendono il nome dalla pentola che viene utilizzata per realizzarle;molto antiche le [...]
Ecco a voi una ricetta della trota salmonata leggera, ideale per chi è a dieta e per chi vuole portare sulla sua tavola gusto e leggerezza in un piatto unico. La ricetta della trota salmonata [...]
Questa ricetta è nata dalla fantasia di mia nipote Eva che mi mette alla prova ogni volta che viene a trovarmi. Il gioco si svolge così: quando si avvicina l'ora di cena le chiedo cosa vuole, [...]
E dopo il nostro (anche se un po’ affannoso) ritorno, torna anche l’Adventurous Taster con il suo primo esperimento del 2014.PROLOGOVisto che come Adventurous Taster sono nel periodo [...]
E' da tanto che ci sto pensando e ho già iniziato a buttare giù i primi schizzi del nuovo sito: la cuoca a tempo perso di sta evolvendo e' stata "contaminata" e quindi [...]
Minestrone di verdura in pentola a pressione. Il minestrone di verdura è salutare e sano. Variando le verdure si ottiene un minestrone diverso ogni volta. Il minestrone si può fare anche con [...]
I filetti di merluzzo sono buonissimi da cucinare anche al vapore, con una cottura molto veloce che conserva il suo gusto e i suoi nutrienti. Ecco una ricetta leggera per i filetti di merluzzo, [...]
Amo la zucca, la metterei ovunque e trovo che si sposi bene anche nei dolci come dimostra questa crema catalana, un dolce semplice ma impreziosito da un sapore sfizioso e confortante!.1 DLPANNA [...]
Microonde si o microonde no in cucina, questo è il dilemma. Io dico sì. Mi capita di usarlo spesso per fondere il cioccolato, ammorbidire il burro oppure per cuocere al vapore delle verdure. [...]
La cottura al vapore è assolutamente perfetta per chi cerca il vero sapore dei cibi che sta andando a gustare e per chi cerca un po’ di leggerezza, magari dopo un periodo di grandi [...]
Se vogliamo aiutare il nostro organismo a sconfiggere le malattie di stagione dobbiamo prima di tutto modificare la nostra alimentazione mettendo a tavola solo determinati cibi che devono [...]