Facciamo il pieno di vitamine, sali minerali, fibre unendo le barbabietole rosse e arance con questa coloratissima insalata tipicamente invernale. Se preferite, al posto del miele potete [...]
Questa volta ho provato di fare la pizza con questa farina che mi ha incuriosito, è buona ( ma non cosi buona come si dice in giro :-) ) e si puo' molto bene usare la farina [...]
E' uno degli ortaggi invernali più buoni, perfetto per preparare ottimi piatti, ma anche per contrastare tante malattie come il diabete e il sovrappeso. Questo ortaggio si [...]
Il risotto alla zucca è un piatto tradizionale dell'Italia settentrionale. Uno dei tanti piatti una volta considerati "poveri" ma che gode di una recente riscoperta, anche grazie al limitato [...]
Chissà quante volte vi sarà capitato di trovarvi in dubbio relativamente a cosa preparare per il pranzo, che potesse risultare gradito anche ai bambini. Non è sempre facile accontentarli a [...]
Per preparare questo buonissimo brodo di carne ho usato la mia pentola a pressione che è la mia pentola piu' usata in cucina e che amo moltissimo perchè non solo mi aiuta a preparare dal [...]
Non vi capita mai di avere una serie di alimenti in frigo avanzati o prossimi alla scadenza?A me succede, non spesso ma capita...A volte, presa dalla frenesia di qualche sconto o dall'idea di [...]
A richiesta e con piacere inserisco una ricetta sfiziosa per la rubrica “A tavola con i figli”, la rubrica inizata in collaborazione con la dietista Stefania Acquaro.Se vi siete persi [...]
Quando ci si trova a dover scegliere tra tante possibilità , capita di sentirsi la testa un po’ offuscata da troppi pensieri, idee, sentimenti, rumori, odori….. Sembra quasi che [...]
SCROCCAFUSI MARCHIGIANI Questi sono quelli di famiglia, lasciati da una cara zia paterna che alla mia richiesta di imparare a fare le scroccafuse (si chiamano anche cosi') rispose [...]
Pizzocentrici di tutto lo stivale: troviamo un punto d’accordo. Che siate monogamicamente rivolti alla pizza classica napoletana o aperti alla più nordica “gourmet” (o [...]
Diciamocelo, la nostra nozione di “cucina etnica” è ancora dozzinale. La prima associazione ci rimanda ai ristoranti cinesi e a quelli giapponesi. Capita poi di pensare [...]
Mette appetito anche a chi non ne ha……. Il pesce spada in umido insaporito da capperi di Pantelleria è davvero invitante e allegro. Personalmente consiglio l’abbinamento a [...]
Wanda B: Perchè bisogna mangiare nelle prima colazione la confettura? Ci sono vitamine nella confettura? Puoi fare un analisi del contenuto di Vitamina nelle varie marche di confettura?Cara [...]
Dopo aver selezionato le foto, riletto gli appunti, distillato le sensazioni, rivissuto sul filo della memoria le lezioni dei grandi chef a cui ho assistito, rieccomi, come promesso, con un [...]
Spaghetti alla crema di cavolfiore Spaghetti alla crema di cavolfiore Ingredienti Peperoncino 1 Cavolfiore 500 gr Acciughe o alici sott’olio 4 Aglio 2 spicchio Brodo di carne varia 1 [...]
Alla fine doveva arrivare. Invasivo e inesorabile: oggi è San Valentino. E questa sera i ristoranti del mondo saranno pieni zeppi di coppiette, pronte a dedicarsi un “momento romantico [...]
Quale sarà stato l'intingoletto che Mirandolina preparò per conquistare il Cavaliere? Anche se la "Locandiera" fu ambientata in una Firenze di metà Settecento è pur vero che nella mente [...]
Le ostriche a San Valentino sono un classico: non sono difficili da preparare, ma bisogna fare molta attenzione quando le si apre. Se non sapete come portarle in tavola, ecco per voi qualche [...]
Domani è San Valentino ma a noi frega veramente poco. Niente dolci cuoriformi al cioccolato, è tempo di ristabilire la sacralità del giovedì, giorno consacrato allo gnocco. Perché [...]
P: Volete stupire il vostro lui o la vostra lei con un menù che faccia diventare davvero speciale la vostra serata di San Valentino ? Mi capita spesso di perdere ore e ore a cercare idee tra [...]
San Valentino. L’amore per la cucina va bene, ma quello per il ristorante è superiore. Non sono in vena di romanticismi e tutto lo sbuffare di cuoricini mi fa venire l’orticaria. [...]
Ciao a tutti,ormai lo sapete, l'ho scritto ovunque che ci sarà questo meraviglioso evento a Milano il 25 Febbraio e che avrà come tema la cucina Vietnamita ^_^In ogni caso continuerò a [...]
No, non so che sapore abbia il vero strudel.Non l'ho mai assaggiato.Prima di diventare celiaca ho assaggiato dei surrogati fatti con la pasta sfoglia, ma devo dire, che mi erano piaciuti anche [...]
C’è uno chef, Andrea Alfieri, che si aggira per Milano. Si manifesta all’improvviso – una cena a più mani, un corso, una lezione, un intervento, una consulenza, uno show cooking, una [...]