pappe per bambini da fare in casa Al giorno d’oggi le teorie sul momento giusto in cui svezzare un bambino sono le più diverse, ma secondo l’Organizzazione mondiale della sanità i [...]
Ecco tutta una serie di secondi piatti leggeri che possiamo preparare durante il periodo della Quaresima, per poter seguire la tradizione che vuole che si portino sulle nostre tavole solo piatti [...]
Quanti insetti avete mangiato oggi? Ecco, magari ora state pensando “ovviamente nessuno” ma sappiate che nell’industria alimentare sono ammesse farine che hanno fino a 150 [...]
Miele e il progetto #Design4life.Miele è l'azienda per eccellenza nella produzione di elettrodomestici di alta gamma, grazie ai suoi prodotti di qualità, con una particolare attenzione al [...]
Torno nella mia Sicilia dopo qualche giorno in giro per l’Italia come vi raccontavo qui a cui si è aggiunta anche una sosta a Napoli di 48 ore per la seconda laurea dell’ING di [...]
Pappine nel biberon? Con le nostre ricette a base di verdura non saranno più un problema Quando i bimbi crescono ed è ora di svezzarli, si può ricorrere a delle ottime pappe fatte in casa, [...]
Fotografia di Alessandro ArnaboldiCon la farina di ceci faccio veramente di tutto. I ceci sono i legumi che mi piacciono di più. Alla farinata non so resistere e così in casa non manca mai la [...]
Potevamo forse mancare alla presentazione del nuovo ristorante di Fabio Baldassarre? Lo chef già stella Michelin è sceso dalle altezze dell’ultimo piano del Grattacielo WJC, ovvero [...]
Fuorisalone si avvicina e sale anche l'aspettativa per lo stand Miele dove verranno presentate le nuove linee della famosa azienda di elettrodomestici e soprattutto si svolgerà un interessante [...]
Matteo Baronetto, dopo 18 anni con Carlo Cracco, arriva a Torino al rinnovato ristorante Del Cambio. Anzi, sarebbe da dire che ritorna in Piazza Carignano nelle stesse sale dove da giovane ha [...]
@Gaia: Gaia prova, questo procedimento è testato con le farine antiche integrali di Molini del Ponte però dovrebbe funzionare anche con un altra farina dello stesso tipo. Se non ti funziona [...]
Torniamo alla sezione pappe, ormai sempre più per bimbi grandi. Giuditta ha compiuto un anno quindi ora le pappe sono dei veri e propri pasti, quasi da adulta.La pappa di oggi è una pappa [...]
Se l'evento è organizzato dall'Associazione Professionale Cuochi Italiani, la protagonista è la pasta italiana di Surgital e ad interpretarla c'è Claudio Sadler, le premesse ci sono tutte [...]
Ingredienti per 4 porzioni:1 kg di asparagi verdi8 uovasale, pepeolio extravergine di olivaPreparazione:In un pentolino di acqua bollente far bollire le uova per 8 minuti.Togliere dal fuoco e [...]
Sformato di broccoli, patate e formaggio in crosta di patate: un semplice e ottimo piatto casereccio! Tempo fa frequentavo un localino nel frizzante quartiere di San [...]
Ammetto, non mi è mai piaciuta la cucina cinese, salvo qualche rara, rarissima eccezione. E mi sono sorpresa quando mi sono infilata dentro il Lon Fon, colta dai morsi della fame alle 14:00 [...]
Secondo piatto vegetariano a base di verdure, gli spinaci in padella con pinoli rappresentano una pietanza perfetta per un pranzetto leggero ma gustoso. Tra tutte le verdure a foglia verde gli [...]
vi ricordate dei gnocchi di ricotta alle erbe aromatiche che avevamo fatto qui?? oggi, dalle ricette emiliane, questa gustosissima variante con le biete, ottima naturalmente anche con gli [...]
BAGELS CON PASTRAMI FURLOTTI Qualche settimana è arrivata un'altra collaborazione direi proprio niente male, l'azienda Furlotti mi ha gentilmente inviato un bel quantitativo di [...]
Ecco un secondo a base di pesce appartenente alla tradizione toscana. Le triglie alla livornese rappresentano infatti una preparazione da realizzare con pochi e semplici ingredienti, di comune [...]
Finalmente la primavera! E con l'arrivo della bella stagione, ritorna la voglia di portare in tavola dei piatti leggeri dove le verdure possono trovare il loro ruolo fondamentale. Il riso a [...]
Come fare la Courtesan au Chocolat di The Grand Budapest. Se avete già visto The Grand Budapest, l'ultimo film di Wes Anderson, sicuramente vi sarete chiesto come fare quella piccola [...]
Coda di rospo in guazzetto o in umido. Piatto prelibato che stuzzica l’appetito! La coda di rospo o rana pescatrice è un pesce adattissimo a zuppe ed intingoli perciò si presta benissimo [...]
Roma è tornata multiculturale come ai tempi di Augusto? A giudicare dalla scena culinaria etnica parrebbe di sì. Difficile trovare un popolo più legato alle tradizioni dei romani, anche se [...]
Chef Rubio ci mette a dieta, pure lui! Abituatevi all’idea della dieta gourmet. E agli chef che scriveranno libri per consigliarvi ricette di vero cibo (niente più beveroni, pillole magiche, [...]