Primissimo raccolto, non ho saputo resistere alla bellezza di questi splendidi baccelli e del loro delizioso contenuto!!Questa è davvero una minestra estiva, interamente realizzata con i [...]
Il mercato del contadino è un formato abbastanza recente della spesa consapevole, buon compromesso tra l’attitudine al mangio buono, giusto (e meglio di te) e la necessità di non [...]
Il motto del ristorante cinese Kanton, a Capriate San Gervasio, è “La cuCina che non ti aspetti”. Un claim che potrebbe sembrare pretenzioso. Ma noi siamo rimasti sorpresi dalla [...]
Fragole di Terracina, della Basilicata, di Sardegna. Non importa da dove vengano le vostre fragole, purché siano biologiche, polpose e dolci: fatene una confettura! Io ho scelto quelle di [...]
Il wok, è originario della Cina, dove la scarsa disponibilità di combustibile obbligava ad avere un solo fuoco e a cuocere tutti gli alimenti nello stesso utensile. È una padella di forma [...]
Quando arriva l’estate si ha voglia di piatti unici e freschi. Un’insalata di mare è l’ideale, ma senza stare troppo davanti ai fornelli. Un piatto unico che potete preparare in anticipo [...]
Ingredienti per 4 persone: 4 zucchine medie, 1 spicchio d’aglio, 1 mazzetto di basilico, 4 cucchiai di purea di mandorle, 50 g di parmigiano grattugiato, olio extravergine d’oliva, sale e [...]
Ingredienti: per 2 persone 3 tranci di salmone 1 cipollotto salsa di soia q.b. pepe rosa q.b. 4 rametti di coriandolo 4 lime succosi Il salmone ha [...]
Tutti quelli che hanno visto “Il Gattopardo”, il film di Visconti, non possono dimenticare la scena del ricevimento nella quale la bellissima Angelica (Claudia Cardinale) danza con [...]
Le spinacine per bambini, un modo alternativo per assaporare una verdura classica Non finirò mai di ripeterlo: le ricette utili a far mangiare le verdure ai nostri bambini non bastano mai, ed [...]
Ingredienti: 600 g di baccalà sottosale, 2 melanzane, 1 spicchio d’aglio piccolo, 1 peperoncino rosso, 80 g di olive verdi, qualche ciuffetto di prezzemolo, 10 foglie di [...]
Ingredienti: per 4 persone 80 grammi piselli sgusciati 2 patate piccole 300 gr ziti spezzati 160 gr vino Aglianico 70 gr zucchero timo prezzemolo 30 [...]
Si scrive trattoria, ma si legge museo moderno di antichità e particolarità alimentari cremasche.Il padrone del vapore è lui, Bassano Vailati, oste meticoloso, gastronomo burbero, chef [...]
Ammettiamolo: la parte più buona di un pie é la pasta. Fatta fresca in casa, spennellato col uovo e spolverizzata con zucchero, cotta alla perfezione, dorata e croccante, ha un profumo divino [...]
C’è questo coccio che gira da anni in casa mia. È una piastra con un coperchio pesante, di un paio di chili abbondanti. La base è smaltata, cosa che le conferisce una moderata antiaderenza. [...]
È venuto il momento di mettere qualche alimento dentro al nostro microonde. Come ho già detto l’errore da non commettere è considerare il microonde un apparecchio in grado di sostituire un [...]
Per questo turno del WHB ho rispolverato una ricetta di tre anni fa che però ho rifatto poco tempo addietro e mi ha dato la stessa soddisfazione. E' un antipasto fresco e gustoso che può [...]
Il riso basmati è un tipo di riso molto saporito e particolare che viene usato moltissimo nella cucina etnica, si serve come accompagnamento al pollo, alla carne e alle verdure ma in generale [...]
Pellegrino Artusi e la Torta di patate e la Torta Milanese. Metti una sera all'osteria fra 'ligera e lòcch' della mala milanese davanti ad una Torta milanese, come se la [...]
fotografie di Alessandro ArnaboldiSettimana scorsa ho ricevuto una mail pubblicita da BormioliRocco SpA. Un po’ per caso, probabilmente una di quelle e mail che vengono inviate a [...]
Difficoltà Media Preparazione 30 minuti Cottura 25 minutiFrequentare corsi di cucina, partecipare ad eventi e show cooking, lavorare (quando possibile) in cucine di [...]
ΜΩΒ ΠΑΤΑΤΕΣΤις είχα συναντήσει πρίν μερικά χρόνια στο εξωτερικό και φέτος τις βρήκα και στην Ελλάδα, και [...]
Pellegrino Artusi e il Budino alla tedesca e altri. Certi dolci tedeschi sono un po' come le opere di Richard Wagner, tenebrosi, apparentemente semplici ma con un dipanarsiche si fa via via [...]
Domanda di Ornella M di Siena : spesso mi è capitato quando vado nelle serre e nei vivai, di vedere scritto piante antiquinamento e piante anti allergiche da tenere in casa, ma è possibile? [...]
Dicesi bistrot a Roma. Ce lo chiedevamo a più voci tra gli stand di Vinòforum, la manifestazione che dal vino si è allargata al cibo. Ne abbiamo prese qualcuna per sottrazione. Un bistrot è [...]