Le cose che nel tempo ho lasciato incompiute è come se ogni tanto riemergessero per dirmi “…e allora? Vuoi portarci a termine o resti ancora li a far finta di niente? Noi siamo qui…” [...]
Frutto molto amato nella nostra penisola la Castagna è consumata tradizionalmente al vapore, lessa o sulla brace. Chi di noi non ha mai assaggiato una bollente caldarrosta, riscaldandovi le [...]
“In un grande magazzino una volta al mese, Spingere un carrello pieno sotto braccio a te, e parlar di surgelati rincarati…”. Le conversazioni da supermercato sono il nucleo [...]
Anche nel mangiare, gli abitanti di Milano hanno un rapporto ambivalente con la zona Chinatown della loro città. C’è chi ne è perdutamente innamorato, come me, e ci vive e chi se ne [...]
Non avrei mai pensato di scrivere un post sui musei del cibo sparsi per il mondo. Ma cosa sarebbero le nostre vacanze, i weekend fuori porta, le ferie pagate se non ci fosse qualche interessante [...]
Quando vedo una ricetta di Gontran Cherrier non posso non innamorarmene. L'ho scoperto grazie ad un libro di Rachel Khoo (altro personaggio di cui non posso fare a meno!) e sono subito rimasta [...]
Inizio con il dire che non si tratta del solito prodotto commerciale dove ci mettono dentro di tutto (es. ossa ecc…), continuo col sottolineare che è doveroso mangiare in modo consapevole, [...]
Abbiamo molto parlato della quinoa, quì su Ginger, oggi la affianchiamo al bulgur, un prodotto a base di cereali proveniente dalla Turchia. Nello specifico si tratta di un derivato dei semi [...]
Ciao a tutti e buon lunedì!Non ho ancora avuto il coraggio di tirare su le tapparelle, ma già so che il tempo fa schifo!Si sente, è nell'aria già quando metti il primo piede fuori dal [...]
. Involtini primavera alle verdure Ingredienti e dosi per 4 persone 1 confezione di sfoglie di carta di riso alimentare (o pasta phyllo), 3 carote, 1 zucchina, 1 peperone verde, mezzo cavolo [...]
Ingredienti: per 4 persone. Shumei: 350g di carne di cervo della Nuova Zelanda ½ cipolla, tritata finemente 1 cucchiaio di [...]
ingredienti: 600 gr di semola io uso la senatore cappelli, 400 gr di acqua fredda di frigorifero, 150 gr di pasta madre appena rinfrescata, 1 cucchiaino di malto d'orzo 1 cucchiaino di [...]
Riportiamo qui integralmente la voce “Patata” tratta dal manuale enciclopedico di Nico Valerio, L’Alimentazione Naturale, Mondadori, Milano, ed. 1992 (rist. corr: 1997), pp.372-378. «La [...]
un paio di settimane fa sono stata in una tenuta vinicola a fare la vendemmia, la scorsa settimana invece, a vendemmia finita, ho visitato una distilleria di grappa. Sembra un continuum spazio - [...]
Con il guscio croccante e le verdure di stagione, la Crostata Salata di Verdure e Pomodorini è un piatto decisamente invitante e completo adatto a chi, come me, non ama molto la carne ma [...]
Ingredienti: 4 wurstel agricoli, una scatola di fagioli cannellini cotti a vapore, 1 scalogno, 6-8 rametti di timo fresco, 2 cucchiai di salsa di pomodoro casalinga concentrata, 2 cucchiai di [...]
Paese che vai, hamburger che trovi. Da anni i geni del marketing in forza a McDonald’s stanno puntando sui panini glocal, quelli che mescolano la presunta supremazia culturale statunitense con [...]
I nostri favoriti dell’ autunno. Che già l’ autunno in sè per sè considerato è un nostro favorito : ) Gli gnocchi mi son sempre piaciuti, erano uno dei rituali della [...]
Amo concedermi il piacere di un bel piatto che deve essere necessariamente accompagnato a un buon bicchiere di vino. Il calice colmo di buone nettare è il completamento necessario a un piccolo [...]
Autunno e zucca sono un binomio automatico per noi, inizia la stagione e già una mezza zucca troneggia ed occupa un intero scaffale del frigorifero.Ecco, se abbiamo una zucca l'autunno è [...]
Ingredienti: per 4 persone. 1 filetto di maiale chiodi di garofano bacche di ginepro un mazzetto di erbe composto di rosmarino basilico erba cipollina lavanda [...]
Falsi miti e qualche verità per fare le scelte migliori all’inizio dello svezzamento Questa settimana ci catapultiamo nuovamente in quella delicata fase dell’inizio dello svezzamento, in [...]
Per certe cose serve tempo. Serve tempo per imparare a raccontarsi, senza avere paura di sentire la propria voce che attraversa l’ombra di un dolore che ha lasciato il segno. E il segno [...]
Ingredienti: per 4 persone. Sous vide di sella di cervo: 600g di sella di cervo della Nuova Zelanda 40ml di olio di noce 10g di [...]
Da quando ho scoperto la pentola a pressione ci cucino di tutto! Dagli arrotolati, a spezzatini a verdure al vapore ecc! Risparmierete tempo e denaro (è molto più veloce come cottura), quindi [...]