Ci sono posti che provi per semplice curiosità ed entrano subito nella top list dei ‘posti del cuore’. Questo è il caso di Albufera. Un grazioso ristorantino, in zona Porta [...]
E sono solo ingredienti di stagione, tutti, dal primo all'ultimo!Ingredienti che profumano di bosco, di semplicità e non chiedono neanche cottura per non perdere nulla, né consistenze, né [...]
Premessa meteorologica: le foto di questo post non risalgono ad agosto ma alla scorsa domenica, così inaspettatamente soleggiata da riempire la cucina e far venire voglia di passare lì tutta [...]
Lo strudel non è altro che un dolce a pasta arrotolata, dolce o salata che sia. Il classico, che tutti conosciamo, prevede un ripieno di mele, uvetta e pinoli. Oggi vi propongo una versione [...]
Ognuno ha la sua ricetta del sauté di pesce, la nostra è al pomodoro La ricetta tradizionale del sauté di pesce prevedrebbe la ‘sfumatura’ dei frutti di mare con il vino e l’aggiunta [...]
Gli gnocchetti di zucca con crema di zucca e funghi Ingredienti: 300 gr di zucca decorticata, 150 gr di farina di semola, 100 gr di latte, 100 gr di acqua, q.b di brodo vegetale, 250 gr di [...]
Giro attorno a questa ricetta da un bel po', ma nessuna versione mi convinceva veramente. Chi usava troppo zucchero, chi troppa farina, poi mi sono lasciata ispirare da uno dei blog che [...]
Gianfranco e Vanessa Pascucci, coppia collaudata nella vita e nel lavoro al ristorante che porta il loro nome al Porticciolo di Fiumicino. Che vuol dire mare e tanta passione. Non solo per il [...]
I criteri per scegliersi il ristorante dove cenare sono tanti, se i consigli del cognato vi hanno stufato, e se le nuove stelle Michelin non vi smuovono, suggerisco un’alternativa [...]
Focaccia senza lievitazione, ripiena con salsiccia, taleggio e stracchino Una focaccia insolita, veloce da fare perché senza lievitazione, ma molto golosa e ricca di tante cose buone. Non [...]
Piatto Wald, linea attimi d'impronte In questo periodo mi sento stanca, ma così stanca....Ci sono delle giornate dove mi alzo e sembra che non abbia neppure riposato la notte.E pensare [...]
Questa domenica mi sono dedicata alla pasta ripiena. Mia figlia non ama molto le verdure, per cui abbiamo fatto un patto: io le avrei fatto i ravioli del suo colore preferito e lei avrebbe [...]
Ero partita per fare un antipasto, poi la coda di rospo era molto grossa e ne ho fatto un primo, ma penso che sia più adatta per un secondo... insomma mangiatela come vi pare che è buona [...]
L’oca porchettata è una preparazione tipica del periodo della mietitura e viene fatta nelle case di campagna utilizzando i forni a legna; il grasso recuperato si utilizza per cucinare [...]
Una pizza buona, alta e morbida proprio come quella del fornaio. Cotta in teglia nel forno di casa seguendo come sempre la ricetta della pizza alta delle Sorelle Simili e i loro preziosi [...]
Sinceramente non ho niente contro Halloween, diciamo più che altro che ne sono indifferente quindi a meno che non mi venga chiesta espressamente una ricetta per l'occasione tendo a non [...]
Gli spätzle sono gnocchetti di forma irregolare che di solito sono fatti con gli spinaci, fanno parte della tradizione della cucina tedesca ma sono diffusi anche in Trentino, Alto Adige, [...]
Noodles, riso e bacchette: il cibo è uno dei valori della cultura dell’estremo oriente, anche al cinema Forse è difficile da credere, ma vi assicuro che è vero: gli asiatici (e parlo [...]
Essere flessibili, incastrare, correre, dividersi fra mille attività, in pratica una "tetris life", che da oggi, grazie a JetChef premium, il nuovo forno a microonde Whirlpool, sarà [...]
Oggi una ricetta fatta con Cukò, la nuova cooking machine di Imetec. Si tratta di una ricetta tutta dedicata ai bimbi a base di carne e verdure, resa golosa dall'aggiunta della provola.Sì [...]
La necessità aguzza l’ingegno. Così imparo a spargere inviti per il pranzo domenicale se poi decido di zonzolare tutto il sabato, scordandomi che in Friuli i supermercati chiudono [...]
Ingredienti per 4-6 persone:600 g di cannellini secchi già cotti (oppure, se non avete tempo di cuocerli, potete usare quelli cotti a vapore, nel vetro)1 spicchio d'aglio1 cipolla1 foglia di [...]
Ingredienti : 2 radici di Taro (chiamata colocasia, arbi/arpi ma anche cheppankizhan )1 cucchiaio di olio1 cucchiaio semi di senape 1/2 cucchiaino di curcuma1/2 cucchiaino di paprika [...]
Difficoltà Facile Preparazione 20 minuti Cottura 8 minutiColore giallo paglierino, profumo gradevole, fruttato, fine, sapore secco, armonico, leggermente aromatico: [...]
l Vino nelle parole di grandi scrittori, pensatori e poeti che, dalle origini ad oggi, hanno voluto e saputo descrivere questo affascinante nettare in aforismi e citazioni di grande forza [...]