Tanti piccoli trucchi per superare questa normale diffidenza Le 5 ricette per bambini che non mangiano verdure Chi non ha mai dovuto scontrarsi con un figlio o un nipote dalla boccuccia [...]
Con questo post inauguro la rubrica e il tag “Raviollole di Rumi Mama“, che sarebbe un geniale (me lo dico da sola) MASH-UP tra le parole “ravioli” e [...]
Coast to coast, in barca.Il sogno di una vita, mai realizzato purtroppo. Fatto della voglia di tirare su l'ancora e andare via, lontano, affidandomi alla energia silenziosa del vento e al solo [...]
Tempo di preparzione: 5 minuti – Tempo di cottura: 10 minuti Dosi per 4 persone 4 fette di controfiletto di bue (200 gr. circa ciascuna), 2 cucchiai di pepe nero in grani, 1 mestolo di [...]
Il tunnel della dieta è una cosa seria. All’improvviso gente che fino al giorno prima faceva la spesa in tre supermercati diversi per comprare le merendine con l’offerta migliore [...]
Fotografia di Alessandro ArnaboldiQuesta pasta e' veramente semplice e rustica. Dire che e' una ricetta quasi mi vergogno. Avevo questi bei germogli di broccolo freschi e con una punta di viola, [...]
Ingredienti: per 4 persone 150 g di seppie 150 g di filetto di salmone 150 g di filetto di tonno 4 cucchiai di salsa di soia 2 cucchiaini di rafano fresco grattugiato Dal [...]
Ingredienti: per 4 persone 500 g di pasta brisée pronta 400 g di salmone in un filetto 100 g di salmone affumicato 200 g di filetto di San Pietro 2 uova 2 dl di panna da [...]
La rubrica Cucina con Sape ci propone oggi un’ottima ricetta per poter riciclare il salmone che abbiamo avanzato. Ecco a voi la ricetta del tacos al salmone avanzato, semplice e gustosa da [...]
Sono circa 3 milioni i food truck presenti negli Stati Uniti, le stime dicono che servono in media € 40.000 per iniziare il business e che gli introiti possono aggirarsi intorno ai € [...]
Cari lettori dopo aver passato 4 giorni con una forte emicrania sono di nuovo qua pimpante per proporvi una ricetta light deliziosa .Questa volta ho voluto preparare un secondo piatto leggero di [...]
Non ho mai scritto di Umbria, tutta concentrata sulle nuove aperture milanesi mi sono dimenticata di dirvi dove mangiare bene nella mia terra d’origine. È impossibile riassumere tutta [...]
Idee facili e di stagione per l'aperitivo? Pic nic di Pasquetta in avvicinamento? Eccomi all'appello. A dire la verità poco c'entra la Pasquetta se non la data in avvicinamento. La [...]
Ingredienti: per 4 persone 150 g di burghul (grano spezzato cotto a vapore) 1 peperone dolce 4 pomodori ramati ben maturi 1 cetriolo 2 porri qualche ciuffo di prezzemolo [...]
Il Ristorante All’Oro di Roma presenta la sua proposta per i pranzi di “Pasqua e Pasquetta 2014“. Il pranzo pasquale sarà presso il ristorante All’Oro dalle ore 13.00 alle [...]
Ingredienti: 4 persone 1 uovo 2 tuorli 100 g di zucchero la buccia grattugiata di 1 arancia non trattata il succo filtrato di 1 limone non trattato 1 baccello di [...]
Tonnetto con broccolo romanesco, bottarga e salsa olandese Ecco un piatto che mi rispecchia veramente: tonnetto alletterato (il mio amato pesce azzurro) appena scottato in padella, accompagnato [...]
Ingredienti per 4 persone Pane casereccio Per la frittata 500 gr. Asparagi (possibilmente sottilissimi: io ho usato quelli selvatici), 8 uova, 4 fette di prosciutto cotto, 3 cucchiai di [...]
Ingredienti: 4 persone 320 g di riso selvaggio 4 trance di salmone da 200 g ciascuna 1 cespo di lattuga 2 dl di panna acida 1 ciuffo di aneto 4 cucchiai di olio extravergine di [...]
Ingredienti: 4 persone 200 g di filetto di cervo 4 fette di pancetta tesa d’Arnad 4 pere Martin Sec 1,5 dl di Nus Malvoisie 1 rametto di rosmarino selvatico 2 dl di Blanc de [...]
Se vi dico Pic-Nic uno degli ingredienti che non può certo mancare nella vostra cucina per questa occasione, insieme a uova e pan carrè, è la pasta sfoglia. Oggi prepariamo una ricetta [...]
Pastiera napoletana. Come sarebbe possibile festeggiare senza il dolce simbolo della festività di resurrezione? La pastiera è uno dei capisaldi della cucina napoletana e non vi è dubbio che [...]
Eravamo impazienti che il Mercato di Mezzo fosse restituito ai bolognesi dopo 6 anni di chiusura totale. Curiosi di vedere il loro mercato preferito nel cuore della città ristrutturato, e [...]
L’occhio e il palato saranno soddisfatti con il film “Grand Budapest Hotel” di Wes Anderson Ci troviamo nell’immaginaria località di Zubrowka, dove sorge il Grand Budapest [...]
L'Estonia è una paese nordico e questo la dice lunga sulla cucina estone: abitudini alimentari, alimenti, modi di cucinare etc. Il contrasto piuttosto forte tra le stagioni, cosa inusuale al [...]