Le degustazioni qui di seguito sono solo una traccia. Verdicchio dei Castelli di Jesi CLasscio Superiore Casal di Serra Vecchie Vigne 2008 Il corpo regala una bella sensazione di pienezza [...]
Appunti veloci di degustazione. Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Capovolto 2009 Comunica in modo semplice e diretto senza troppi fronzoli. Sentori di agrumi e [...]
Ingrediente Principale: Penne - Acciughe - Pomodori secchi Ricetta per persone n. 4 Note: 495 calorie a [...]
Ingrediente Principale: Linguine - Vongole - Pancetta Ricetta per persone n. 6 Note: 700 calorie a [...]
Domenica e lunedì scorso è stata la due giorni del voto referendario e di Terroir Vino. Certo non esiste un rapporto diretto tra i due eventi, ma in fondo qualcosa li lega. Il referendum è [...]
Nel territorio di Serra de' Conti, sulle colline del Verdicchio, si coltiva con tecniche a basso impatto ambientale una varietà particolare di cicerchia.La sua origine è molto antica e nel [...]
Zucchine ripiene con tonno e capperi zucchine tonno in scatola al naturale pane raffermo latte q.b. olio evo sale e pepe verdure miste tagliate a cubetti piccoli: cipolla melanzane peperoni [...]
Gli amici di Enocratia, con Davide Mingiardi e Chiara Giovoni, sommelier del ristorante Nicola Cavallaro. stanno dando il via a un percorso di degustazioni guidate per capire il mondo del [...]
Breve giro nel milanese. Il 9 giugno degustazione organizzata dall'AIS di Milano presso l'hotel Westin Palace su due grandi autoctoni delle Marche: Verdicchio e Pecorino. Info sul sito [...]
Ingrediente Principale: Vongole Ricetta per persone n. 6 Note: - Ingredienti: [...]
Non è un vino fortificato, a quanto pare, ma una “Bevanda a base di vino e miele”. La retroetichetta infatti riporta per questo prodotto il co-working del produttore matelicese e [...]
Conclusi ieri sera i ballottaggi, ecco i risultati definitivi dell’esperimento #sociaList per la creazione di una carta dei vini interamente web based, pensata voluta e votata dagli utenti [...]
Ancora aperta la disputa sul Buontalenti… (@ Gelateria Roberto) [pic]: http://4sq.com/iBzqNs # Per dire, il Cenacolo del Pescatore di Firenze, oggi, domenica, è aperto: “Nomen omen”, [...]
Carbonara di mare 350 gr. di spaghetti o bucatini 1 confezione di misto mare (molluschi e crostacei) 300 gr. di pesce spada 2 uova sale & pepe olio Pulire e tagliare a dadini il pesce [...]
Vi ricordate come abbiamo iniziato? Proprio con un pezzo sull’argomento naturali o “gasati” che tanto preme agli appassionati e che tante chiacchiere ha generato e, ne siamo [...]
Più di centosessanta vini in degustazione, provenienti da 13 regioni italiane, per un totale di 22 aziende, questi sono i numeri della quarta edizione della “Grande Festa del Vino” [...]
Sono usciti i risultati del concorso mondiale di Bruxelles: si trattava di 7386 vini, liquori o distillati, provenienti da 49 paesi produttori, giudicati da 284 degustatori provenienti da 40 [...]
E proprio nell’ultimo giorno della MFW (correte, fate ancora in tempo a vedere gli ultimi appuntamenti di oggi!!) vi posto un paio delle cosette che ho fatto durante questa settimana del [...]
Sarà ospite del salotto di Eat's, in occasione dell'appuntamento con 'La Vetrina del gusto' di sabato 7 maggio, l'uomo che è stato definito dalla celebre rivista americana Wine Spectator 'il [...]
Mario PlazioConsidero il Verdicchio uno dei più grandi bianchi italiani, e aggiungo che ha ancora dei margini di miglioramento importanti. Tra i produttori un posto del tutto particolare lo [...]
Alessia Meli nasce a Roma e si converte al vino ad un passo dalla laurea in giurisprudenza. Mi risulta sia una delle poche (donne) sommelier d’Italia. Collaborando a L’Altro Mastai [...]
Riconoscete il personaggio nella foto? E’ Roy Paci, alle prese con una piccantissima ‘nduja. Lo abbiamo incontrato al termine del nostro Vinitaly. Osservate bene i suoi occhi [...]
L’idea è semplice ed in qualche modo affascinante: ridurre drasticamente fino ad eliminare la quantità di solfiti (aggiunti) presenti nel vino. Il progetto si chiama “Freewine, no [...]
Metto l’incontro coi lettori di Intravino al terzo posto tra le gioie della vita, mentre al secondo ci sono cibo e vino. Incontrare gente di ogni forma e dimensione che ti legge [...]
Con molte novità, come il lancio delle nuove Docg Verdicchio dei Castelli di Jesi e di Matelica, il recupero dell’Incrocio Bruni 54, la Lacrima di Morro d’Alba vinificata in Amarone, e con [...]