Continuiamo l’intervista ad Andrea Giannone del Milano Whisky Festival. Parlavamo l’altro giorno degli effetti benefici dell’ingresso dei grandi gruppi nel mondo del whisky. Il primo di [...]
Ricevo dal Giappone questa email in risposta a una mia richiesta di notizie. Il Sol levante gastronomico non molla. Perché il cibo che presto scarseggerà in alcune zone è una delle [...]
Qualche mese fa abbiamo raccontato l’edizione 2010 del Milano Whisky Festival, grazie a un reportage di Ernestino “Virgilio” Losio, che ci ha fatto da “guida” tra [...]
Un assaggio così debordante non mi capitava da un po’. Nella scala dei vini bianchi italiani più riconoscibili, il Fiano di Avellino 2008 di Ciro Picariello va diretto sul podio e sfido [...]
FIRENZE - Sendai e l'isola di Honshu sono diventate famigerate per lo tsunami ma sono le zone famose per le distillerie del whisky in Giappone. Certo, ci sono problemi più gravi in queste [...]
Non saprei da che parte cominciare per raccontare un festival con più di 200 birre in degustazione per 60 birrifici, migliaia e migliaia di appassionati provenienti da mezzo mondo. Siamo in [...]
Cucinare lo stinco di maiale con una riduzione al whisky è un buon modo per variare questo piatto di carne di maiale classico, di solito fatto semplicemente al forno. La salsa ammorbidirà e…
Tagliare le fettine di vitello a strisce sottili.Mettere in padella la carne,l'olio d'oliva e l'aglio,far cuocere bene e a fine cottura mettere in padella il whisky.Coprire con coperchio e [...]
Nel curriculum di ogni appassionato non dovrebbe mai mancare un minimo di nozioni sui distillati. E non parliamo di rum, whisky e altri pur validissimi distillati di altri paesi. In Italia [...]
Gianluca Sangaletti ci ha provato e gli è andata di lusso. La sua rece del Clocktower di Treviglio ci è talmente piaciuta che le facciamo inaugurare la rubrica “anch’io recensore [...]
La Doppia Bastarda, una birra oltre che una varietà di castagna dell’Amiata mi ha fatto apprezzare nel 2008 il birrificio Amiata ad un IBF tenuto alla Fiera di Roma. Claudio Cerullo di 45 [...]
Crema al Caffè Eraclea: la bontà' del caffè nel morbido abbraccio di una crema fresca e vellutata. Crema al Caffè Eraclea è un capolavoro di gusto e dolcezza creato dall'estro dei maestri [...]
http://iocomesono-pippi.blogspot.com Anche se oggi qui piove, il sole l’ho dentro di me. Nuove cose, sempre più incredibili, stanno accadendo nella mia vita. Dove mi porteranno? E’ come [...]
Anche se oggi qui piove, il sole l’ho dentro di me. Nuove cose, sempre più incredibili, stanno accadendo nella mia vita. Dove mi porteranno? E’ come stare dentro una grossa scatola [...]
Habitation Clément: una casa per il Rhum Nella sua accezione creola, il termine habitation indica l’insieme di una proprietà agricola e industriale. Nelle Antille francesi, sono diverse le [...]
Luc Carl è un mentecatto ed è fidanzato con Lady Gaga: sulla seconda parte della notizia, però, non ci sono conferme. “Drunk diet” è il suo primo libro e, my two cents, sarà [...]
La mancanza di desideri è il segno della fine della gioventù e il primo e lontanissimo avvertimento della vera fine della vita. (Goffredo Parise) Inizia a diventare difficile sfamare il [...]
Segni particolari: Papà! Festeggia con Evinia.it. Per il 19 marzo regala un vino 'millesimato' dell'anno di nascita o una visita in cantina.La festa del papà è una ricorrenza [...]
FIRENZE - A Ossi di Seppia, approdo fiorentino di Jonata Rossi (ex Il Meglio di Jo) a Viareggio, a parte l'innamoramento dello chef per le frattaglie ho assaggiato un whisky interessante [...]
La cultura dell’aperitivo non è nelle vene dei carioca. Questo lo posso affermare con certezza. Birra, whisky, cachaça o vino che sia, è difficile trovare dei locali che si infiammino [...]
Il pub Mastro Titta di Roma in via del Porto Fluviale è un punto cardinale del variegato mondo birrario della capitale. Giorgio Chioffi, “Giorgione” per gli amici, di anni 42, inizia [...]
Pieno inverno, Roma nella morsa del freddo. L’Amarone della Valpolicella chiama, pochi navigati amici rispondono. Per chi è cresciuto a Barolo e Borgogna, il più blasonato dei vini [...]
Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – James Suckling al… http://goo.gl/fb/BwPOj # Oggi mummie! (@ Museo Archeologico) [pic]: http://4sq.com/gJPeCt # [...]
Il whisky in lattina non è tra le “dieci cose che porterei su di un isola deserta” e, d’altronde, neanche il prosecco in lattina mi ha mai fatto impazzire. Essì che Paris [...]
Come fa un brianzolo di padre pugliese a regalarci una delle cucine liguri più buone che si possano gustare? E’ semplice: la mamma è di Camogli. Oggi ho fatto una sosta davvero ghiotta [...]