Ingredienti: per 4-6 persone Per i ravioli: Farina 300 g Uova 3 Per la farcia: Polenta fredda 300 g Parmigiano 100 g Uova 1 Noce moscata q.b. Per il condimento: Funghi [...]
L'uscita del mese di maggio della rubrica dell'Italia nel piatto è dedicata ai cibi da strada, o di facile trasporto per un pic-nic.er questa uscita propongo la frittata di spaghetti [...]
Una ricetta per la quale ringraziamo due amici: uno è l'autore del piatto, il mielologo Fausto Delegà che i lettori di qbquantobasta ben conoscono, l'altra è Jeanne Perego, la signora delle [...]
TEMPESTA IN BRODO DI GALLINAAntica Minestra Alessandrina La”tempesta” in brodo di gallina è anche questo un primo piatto antichissimo e lo troviamo in provincia di Alessandria e la loro [...]
Il cavolo broccolo è un ortaggio originario dall'area mediterranea, negli ultimi anni la sua coltivazione è stata incrementata anche in campania.Lo si trovo oggi in gran quantità a prezzi [...]
Mentre tenti di camminare a ritmo sostenuto tra le straducole del tuo quartiere, trascinando Leopoldino che annusa centimetro dopo centimetro tutto il percorso per poi puntellarsi a terra come [...]
Ingredienti: per 4 persone Pipe 320 g Salsicce 2 Parmigiano 1 bustina Aglio 1 spicchio Gorgonzola 200 g Vino bianco 1/2 bicchiere Latte q.b. Zafferano q.b. Olio [...]
L'integrazione dell'uscita di Marzo dell'Italia nel piatto è dedicato ai dolci da credenza.La storia ci insegna che molte scoperte e invenzioni , scientifiche e non, sono avvenute assolutamente [...]
Ingredienti per 6 persone:500 g di cavatelli1 cipolla200 g di rucola400 g di salsa di pomodoro80 g di pecorino grattugiatopeperoncino piccante6 foglie di basilico5 cucchiai d'olio [...]
Expo 2015 – I cereali e i tuberi sono alimenti che da millenni nutrono gli esseri umani; in alcune condizioni sono gli unici alimenti che gli esseri umani hanno. Con il termine cereali si [...]
Ingredienti per 4 porzioni:200 g di cannellini lessati al naturale200 g di verdure in foglia a piacere (coste, erbette, scarola)100 g di pisellini sgranati (freschi o surgelati)4 pomodori rossi [...]
Ingredienti per 6 persone Per la pasta al forno: 500 g di pasta corta (sedani, penne, maccheroni, etc),450 g di salsiccia di maiale non condita, 1 cipolla bianca, 1 spicchio d’aglio svestito, [...]
Expo 2015 – Il riso è uno dei cereali più coltivati al mondo e fin dall’antichità accompagna l’uomo a tavola. Le numerose varietà di riso diffuse in tutto il pianeta, possono essere [...]
Ecco a voi la ricetta facile e veloce per realizzare una sfiziosissima Pasta alla carbonara con il Bimby. Scopri tutte le fasi di preparazione su Blogo. La Pasta alla carbonara è un primo [...]
Non è Carnevale se non si mangiano gli gnocchi! Oggi gnocchetti di patate con ragù di salsiccia. La mitica salsiccia di Gubbio! Ne ho contati 205, divorati in un attimo! Ingredienti: (4 [...]
Eccoci con l'appuntamento mensile della rubrica dell'Italia nel piatto , questo mese dedicato alle ricetta della tradizione di Carnevale.L'anno scorso avevo già parlato di un altra ricetta [...]
Oggi vi propongo una ricetta di pasta fatta in casa davvero buona gli gnocchi con la barbabietola.Ho avuto tempo già degni gnocchi diversi dal solito. In quel caso erano gnocchi con i pinoli [...]
Dopo la pausa natalizia, L'Mtchallange riprende la sua corsa con i canederli , ricetta proposta da Monica del blog one pan cake in a million , vincitrice della sfida del mese di [...]
Ingredienti per 6 persone:500 g di farina300 g di zucchero a velo4 arance sugose100 g di mandorle150 g di zucchero semolato150 g di burro2 uova6 cucchiai di yogurt naturale1 cucchiaino di [...]
Avete voglia di un primo piatto dal sapore invernale e dal gusto originale? Provate questo delizioso Risotto all’arancia con il Bimby. Il Risotto all’arancia è un primo piatto [...]
Camarão na moranga Il “camarão na moranga” è un piatto tipico della culinaria litoranea brasiliana, gustoso e di grande effetto per occasioni speciali. Si ritiene che esso sia stato [...]
Seppie con PiselliIngredienti per 4 persone: 2-3 rametti di prezzemolo, 1/2 spicchio d'aglio, 1 peperoncino fresco o secco, 40 gr d'olio, 600 gr di seppie fresche o decongelate, 50 gr di [...]
Come si fa a fotografare il cibo per valorizzare al meglio le nostre ricette? Siamo in tanti a condividere il grande amore per la cucina. E molti di noi sono anche dei potenziali chef: [...]
E’ tradizione a casa mia fare il brunch di Capodanno…ci svegliamo tardi e ancora assonnati ci prendiamo un caffè…giorni fa a Firenze mio marito ha acquistato le tazzine da [...]
Spaghetti con funghi porcini,ricetta light Bimby Calorie:340 kcal a personaIngredienti per 4 persone200 g di spaghetti400 g di acqua 200 g di funghi porcini freschi o surgelati200 g di [...]