Con l'arrivo della stagione calda , bevanda a base di frutta , frullati e smoothie a casa mia sono sempre molto graditi. Lo smoothie che vi presento oggi è ideale anche da essere consumato dopo [...]
31esima edizione in Valle di Cembra dedicata al Müller Thurgau, vitigno che in questo territorio, tra terreni porfirici e arditi terrazzamenti sostenuti da oltre 700 km di muretti a secco, ha [...]
Piatti raffinati abbinati a vini straordinari: è stato questo il filo conduttore della cena degustazione al Ristorante stellato La Credenza di San Maurizio Canavese. Ospite [...]
Oggi ricetta tipica dell’estate che sta per iniziare, Sorbetto alle ciliegie. Dolce molto semplice leggero per affrontare il caldo. Il sorbetto è stato realizzato con Gelato Expert di [...]
Inaugurato ieri a Milano, nel cuore della movida milanese, tra Corso Como e e Eataly, Pescheria con Cottura Milano. In via Tito Speri 7 alle spalle degli scenografici grattacieli [...]
Una verdura poco diffusa, gli agretti, che può piacere poco per l’odore che emette durante la pur brevissima cottura. È una pianta annuale succulenta che forma piccoli cespugli ed è [...]
Di chef che hanno fatto e continuano a fare grande la cucina in Piemonte ce ne sono parecchi, nomi illustri dai talenti molto diversi, ma tutti accomunati da una semplice caratteristica: [...]
L’Arrogant Sour Festival è una manifestazione brassicola che si tiene ormai da sei anni a Reggio Emilia ai primi giorni di giugno. Nata come vetrina di una particolare categoria di birre, le [...]
Vi sarà capitato di vedere sulle rocce vicino al mare una strana pianta carnosa con fiori gialli e di avere stropicciato le foglie per sentirne il profumo. E di scoprire con [...]
Indice A maggio all’interno della campagna di sensibilizzazione “Crescere a Tavola” abbiamo lanciato un sondaggio sulla pagina facebook de Il Giornale del Cibo e un test sul [...]
Iniziamo la settimana con un risotto fatto con il riso venere il sedano bianco e qualche mirtillo. Potrebbe sembrare una ricetta un poco azzardata ma invece no, questi ingredienti mescolati [...]
Mariella Belloni Al via la seconda edizione della Competizione POP tra vignaioli La data è ormai fissata. E anche il luogo. Sarà infatti sabato 7 luglio il giorno in cui lo [...]
Un risotto preparato con quello che il mio giardino regala di questi tempi. Un piatto a km zero, che più zero non si può!!!! In verità non avevo molta voglia di impegnarmi in piatti [...]
Il ristorante stellato LUME by Luigi Taglienti riapre a Milano l’incantevole dehors ‘ORTO DI LUME’, una suggestiva oasi di pace lontano dallo stress cittadino, dove potersi rilassare [...]
Scarica in PDF L'articolo Incredibile: la genovese al katsuobushi è la più buona di tutte! Salvatore Bianco fa bis proviene da Luciano Pignataro Wine&Food Blog.
Un ragù senza carne. In tanti ci hanno provato, ma Salvatore Bianco del Comandante a nostro giudizio è stato il primo a centrare il gusto in maniera sorprendente attraverso l’uso [...]
Enjoy Collio Experience 2018 è stata un’occasione speciale per conoscere, scoprire, annusare, assaggiare e ammirare le specialità che il Collio può offrire, sia a livello naturalistico, [...]
Una pasta dal sapore speciale che nasce con pochi ingredienti ma ricca di sapore e dal profumo tutto primaverile, sto parlando dei Fusilli Ricci con Asparagi e Gorgonzola Stagionato, siamo nella [...]
Ho visto poche edizioni di Masterchef ma, di sicuro, la parte che mi esaltava di più e mi inquietava allo stesso tempo era la mystery box. Ingredienti a caso con i quali creare un piatto che, [...]
Il mese scorso non mi sono classificata. Sapevo di non aver perfettamente centrato il tema della prova creativa della sfida n°72 di MTChallenge, la mia tortilla per Mai... ma si sa, al [...]
A sentire gli esperti, i cocktail che beviamo oggi, malgrado siano sempre più complessi, si possono abbinare con soddisfazione al cibo uscendo dalla regola vino bianco col pesce, rosso con la [...]
La ricetta del risotto ai fiori di zucca e gorgonzola costituisce un'idea diversa dal solito per il pranzo estivo. Si tratta di un primo cremoso per via dell'aggiunta del gorgonzola, [...]
Il Chianti Classico è un territorio vasto, ultimamente interessato da un dibattito sulla sua zonazione che ha (ri)preso le mosse dalla battuta che Aldo Fiordelli colse da Piero Antinori – [...]
Sapete qual è per me la parte migliore dell’estate? La frutta fresca. Tra tutte le stagioni quella estiva per me è la più golosa: ciliegie, albicocche, pesche, prugne, meloni, angurie, [...]
Indice Continua il dibattito sull’esistenza degli spaghetti alla bolognese, uno dei piatti più noti e cucinati al mondo, ma criticato e negletto in Italia, specialmente a [...]