I fichi sono un’ottima fonte di fibra alimentare. Tre fichi freschi ne contengono circa 5 grammi, pari al 20% del fabbisogno giornaliero, e quei 5 grammi possono fare molto. Potevamo [...]
Lo sformatino di riso al nero di seppia con frutti di mare è un piccolo timballo monoporzione, che può essere servito come antipasto o come primo piatto. Si tratta di uno [...]
Luglio… ormai siamo in estate piena… il termometro non ci risparmia ed è tempo di piatti freddi e insalatone…. e quale migliore occasione per preparare l’Insalata [...]
Mariella Belloni Dal 25 al 26 agosto, l’oro bianco altoatesino sarà protagonista di due giornate all’insegna del gusto Tra le incontaminate valli dell’Alto Adige, ogni [...]
Recensioni che non siano telegrammi in forma gastronomica, per trasmettere briciole di quel sentimento che proviamo alle tavole del fine-dining. Ecco cos’è “Il ristorante della [...]
Ecco una ricetta ideata da chef Alessandro Borghese, perfetta per l’estate perchè a base di fresche verdure, con un topping a base di Taleggio D.O.P. Vignarola Borghy style su [...]
Pane raffermo ammollato, pomodoro, un po’ di cipolla e si compie il miracolo di freschezza della panzanella. Torna “Cucina nazionale”, la serie che vi dà conto ogni weekend [...]
Melanzane al funghetto. Un contorno di stagione appetitoso adatto ad ogni piatto di carne, ma anche per completare un piatto di formaggi o accompagnare pesce bollito, grigliato o al [...]
Avete mai assaggiato la sardenaira? Chi ha avuto la fortuna di visitare Sanremo sicuramente si sarà imbattuto in questa deliziosa focaccia tipica proprio di Sanremo che risale al 1500 ed [...]
E con la nostra rubrica Menù lib(e)ro siamo giunti agli antipasti di pesce, ospitati dal nostro "chef" Marta, a cui ho voluto contribuire con una leggera ed insolita insalata, in cui oltre agli [...]
Per quali ragioni Lavazza e Campari stanno bene insieme? Beh, è l’Italia che compra, sì certo, sproporzionata rispetto agli stranieri che comprano il Made in Italy, ma meglio di niente. [...]
Purtroppo, causa la sfortuna che ci ha messo lo Zampino, alla Cascina degli Ulivi si sono ritrovati con ben poco Cortese per fare il Semplicemente Bellotti bianco 2017. Continua a leggere [...]
“Nel corso di questi anni nessuno mi ha seguito o emulato, nessuno ha abbracciato pienamente il mio progetto: resto il vinificatore artigiano, l’enologo fuori dal coro.” C’è un misto di [...]
Spiedini gratinati di paccheri, guscio perfetto per un ripieno ricotta e spinaci. Per un antipasto divertente o un aperitivo sostanzioso, da abbinare ad un Trentino Nosiola, un bianco DOC della [...]
Ecco come preparare una marmellata di albicocche fatta in casa in poche semplici mosse. Sia nella versione con zucchero bianco che di canna.
Ed eccoci giunti al termine del Meat Free Contest di Maggio-Giugno, un contest che ho ospitato con tanto piacere e per questo devo ringraziare Barbara, ideatrice del contest itinerante e Sisty [...]
[Post in collaborazione con Crêapan] La colazione è il pasto più importante della giornata. Mai luogo comune fu più diffuso e condiviso di questo: non c’è nutrizionista che non lo dica, [...]
Indice Visto il successo di cinque ricette perdute e ritrovate, abbiamo pensato di proporvi un’altra puntata in questa terra. Per l’occasione abbiamo scelto cinque ricette e [...]
Post in collaborazione con CrêapanLa colazione è il pasto più importante della giornata. Mai luogo comune fu più diffuso e condiviso di questo: non c’è nutrizionista che non lo dica, [...]
Il daikon è una pianta di origine orientale, e il suo nome in giapponese significa “grossa radice”. Il gusto è molto simile al ravanello; è molto usato nella cucina giapponese sia crudo [...]
di Lorenzo Colombo Pinot Blanco (Argentina e Uruguay), Weiβer Burgunder o Weiβburgunder (Austria e Germania), Beli Pinot (Slovenia), Rulandke Bile (Repubblica Ceca), Pinot White (Ucraina), [...]
In Spagna è uno scandalo che ferisce l’orgoglio nazionale. La stampa locale parla apertamente di “Frode del prosciutto iberico”, a causa delle pregiate cosce di marchi noti —tra [...]
A Ventimiglia, a pochi chilometri dal confine francese, la spiaggia dei Balzi Rossi rivendica fiera la bellezza tutta italiana di un luogo che nulla ha da invidiare ai popolarissimi lidi della [...]
Trentadue anni, concentratissimo sulla cucina e senza grilli per la testa, energico e sorridente, Andrea Cannalire è il più giovane chef stellato di Puglia, riconoscimento ottenuto nel 2015, [...]
Indice Tanti piccoli granelli che ricordano la sabbia del deserto. È lì che nasce il cuscus o couscous, tra le dune del deserto del Maghreb in Nord Africa. Ricavato dal Triticum [...]