Siamo in provincia di Foggia, nel noto ristorante di Gegè Mangano, Li Jalantuùmene a Monte Sant’Angelo. La nostra recensione. Per arrivare a Monte Sant’Angelo, bellissimo paesino [...]
Perfette come spuntino ricco di energia o come colazione colorata e divertente, queste barrette ai pop corn hanno tutto il sapore del miele e le proprietà benefiche dei frutti rossi. Possono [...]
Questo settembre è iniziato con un'alimentazione più controllata e bilanciata per una mancanza di forze o semplicemente un cambio di metabolismo.Per cui cerco di variare anche la colazione [...]
La degustazione di due annate dello Chardonnay Piemonte DOC di Bricco dei Guazzi, cantina a Olivola nel Monferrato, ci ha permesso di conoscere un’altra espressione del vitigno alloctono, [...]
Cosa c'è di più appagante di una vellutata di piselli light come questa per cenare con gusto sapendo di stare facendo del bene al proprio organismo ed alla propria linea? [...]
Se siete in cerca di un'idea per il pranzo, la ricetta della pasta con crema di avocado e pancetta potrebbe fare al caso vostro. La ricetta [...]
Frittura mista di pesce economica Una frittura mista di pesce economica anche se fatta con pesce meno pregiato è ugualmente molto buona. Le alici sono pesci dei nostri mari che non sono molto [...]
Iniziamo questa calda giornata di agosto con la sbriciolata bounty, un dolce delizioso e goloso che si prepara in pochissimo tempo e mette tutti d’accordo. Questo dolcino si prepara con una [...]
Siamo appena stati da Pasteis de Belém a Lisbona, la più antica pasticceria della città, che possiede la ricetta originale dei pasteis de Belém (o pasteis de nata). La nostra recensione. [...]
Le tagliatelle alla norcina costituiscono un primo tipico dell'omonima città umbra perfetto per un pranzo diverso dal solito. Del piatto esistono due versioni: tralasciando quella con la [...]
Gli spaghetti zucchine e gamberetti sono un primo piatto semplice dal gusto delicato, uno sposalizio perfetto soprattutto durante la bella stagione. Le varianti di questo piatto, un grande [...]
Riso Venere con fagioli e carote, un piatto leggero ed elegante.Ho scelto con cura la tovaglia. Di lino color azzurro cielo, i tovaglioli invece li ho messi a righine sottili azzurro e bianco. [...]
Una ricetta tipica della cucina campana e laziale, un perfetto esempio di golosa cucina di recupero. In effetti tra i semplici ingredienti la mozzarella (o il fiordilatte) ed il pane che in [...]
Il bagliore delle candele accese crea sempre un’atmosfera festosa durante le vacanze, ma le gocce di cera che possono colare un po’ ovunque sono spesso il lato triste della festa. La [...]
Conchiglie con salsiccia e crema di cannelliniMentre preparavo questo piatto ho pensato a mia madre per due motivi.Il primo è che secondo lei i legumi in estate è meglio evitarli e ad essere [...]
L'articolo Marco Porello e il Roero di Canale proviene da Lavinium. fotografie di Danila Atzeni Marco Porello Più vado avanti in questo bel viaggio che è il mondo del vino, più mi rendo conto [...]
Pappa al pomodoro: la conoscete? No, non si tratta della famosa omonima canzone, bensì della ricetta originale toscana di una famosa pietanza estiva della cucina regionale. [...]
Esistono prove che già 6mila anni fa, i popcorn siano stati molto apprezzati dalle culture dell’epoca, ne sono state ritrovate tracce in Perù, ma anche nel Nuovo Messico e in America [...]
Il fatto, o meglio, il misfatto, è avvenuto a Monte S. Angelo, frequentatissimo sito Unesco arroccato sulla cima del monte Gargano, in Puglia. Qui, durante una calda sera d’estate, due [...]
Patti chiari, amicizia lunga: riassumere i piatti tipici siciliani è impossibile. Facciamo prima ad alzare bandiera bianca, mettere la testa sotto la sabbia e, cospargendoci il capo di cenere, [...]
Potrebbe non essere una buona idea per i pomodori il fatto di conservarli in frigo. A dirlo è Barbara Majeski, esperta di lifestyle che ha spiegato a Inside Edition gli errori che commettiamo [...]
Da una selezione delle materie prime e da una passione tutta italiana per il cibo, nasce il Bia Cous Cous per insalate.Durante la calda estate lo puoi portare a tavola abbinato alla carne, al [...]
La cheesecake al cioccolato senza cottura è un dolce facile da fare, veloce e che non richiede nemmeno che accendiate il forno appunto, con pochi passaggi avrete pronto un dolce goloso e [...]
Il polpettone di tonno è un secondo piatto fresco e delizioso, ideale per la stagione calda. Si prepara in anticipo e si gusta freddo oppure tiepido. Potete preparare il Polpettone di tonno [...]
INGREDIENTI PER UNA PERSONA: • 1 fetta di petto di pollo (130 g circa) • 2 pomodori rossi • 1 cetriolo • una cipolla rossa piccola • 50 g di feta greca • Origano secco • Olio extra [...]