Non solo caffè, tè e tisane. Quando le temperature scendono, mi diverto a mescolare ingredienti diversi per creare bevande calde rigeneranti e rilassanti. Ecco qualche idea: Tè [...]
Indice Se il pane è protagonista indiscusso delle tavole italiane, altrettanto lo sono farinacei e prodotti da forno nati come sue alternative e affermatisi poi come specialità tipiche. [...]
La cantina di Serdiana (CA) presenta il cofanetto con il Vermentino di Sardegna DOC 2017 e 2018. Stesso vino, diverse espressioni Due annate di Vermentino, due sfumature della Sardegna. [...]
Simbolo dello street food greco, il souvlaki è un piatto perfetto per ogni portata e per ogni stagione. Qui voglio proporvi la mia versione invernale, a base di carne di maiale, cavolo rosso e [...]
Dall’idea di innovazione, qualità ed eccellenza, da una location unica e dal design moderno nasce oggi, in via Monte Grappa a Milano, il progetto di un gruppo di amici imprenditori [...]
Indice A Natale nelle tavole del sud non manca mai, così come non mancano alcune tipiche ricette che lo vedono protagonista: stiamo parlando del vin cotto, uno sciroppo di uva dolce [...]
Il tempeh, noto anche come “carne di soia”, si ottiene dalla fermentazione dei fagioli gialli di soia. Proprio questa fermentazione permette di ottenere un prodotto più digeribile rispetto [...]
La Svampsoppa è una tipica zuppa di funghi svedese, famosissima è la versione coi funghi porcini consumata abitualmente durante le gelide serate invernali e io ne approfitto con i primi freddi [...]
Indice Nella grande competizione tra Italia e Francia c’è un piatto su cui dobbiamo gettare le armi, poiché è il nome a tradirne l’origine: il Brandacujun, che deriva infatti dal [...]
Indice Arance, mandarini, kiwi, cachi, mele e pere: questi sono alcuni tra i frutti che la stagione più fredda offre. Sebbene meno dolci di quelli estivi, io li trovo molto [...]
Tritare finemente la cipolla e farla appassire assieme all’aglio intero in qualche cucchiaio di olio d’oliva. Nel frattempo, tagliare a metà le salsicce, eliminare il budello e [...]
Muffin con cioccolato e uva passa, golosi e healthySi era partiti pensando di andar per castagne, in realtà volevamo solo passare un po' di tempo insieme. Quattro chiacchiere, un cestino pieno [...]
Amazon comincia già a scaldare i motori in vista del Black Friday che – lo ricordiamo – partirà il 29 novembre, con l’anticipazione Amazon Tesori Nascosti. Siamo un giornale [...]
Oggi, come ho anticipato ieri sera su Instagram, una ricettina con i cardi, verdura di stagione non troppo conosciuta e non sempre amata dai più: crema di ceci con cardi spadellati e speck [...]
Indice Nelle ricette tradizionali giapponesi, il miso viene utilizzato per insaporire le zuppe. La più comune è proprio quella a base di questo ingrediente, che può essere servita [...]
Versare acqua abbondante i una pentola capiente. Portarla a bollore ed insaporirla di sale. Calare la pasta e lasciarla cuocere. Nel frattempo, sgocciolare i pomodori secchi e sminuzzarli al [...]
Sto iniziando a pensare ai piatti da realizzare per le prossime feste di Natale e certamente il filetto di vitello non può mancare in queste occasioni , ma come abbinarlo per non realizzare [...]
Un classico piatto dell’autunno, colorato e facile da preparare: il risotto alla zucca in una variante insolita con zucca croccante e fettine di salame Salame Cacciatore Italiano. Non è la [...]
Scaldare il latte. Mettere sul fuoco un tegame con il burro e, appena inizierà a sciogliersi, incorporare la farina, mescolando continuamente il composto con una frusta. Lasciare leggermente [...]
ΧΟΙΡΙΝΟ ΓΙΑΧΝΙ ΜΕ ΚΟΛΟΚΑΣΙΠάντα είχα την περιέργεια να δοκιμάσω και το κολοκάσι, για το οποίο είχα [...]
La gastronomia ligure offre piatti tradizionali fortemente legati a luoghi geografici molto limitati, ma spesso anche variazioni altrettanto tipiche degli stessi piatti regionali. Penso ai [...]
La torta al cioccolato con amarene e lamponi è deliziosa., morbida, umida e profumatissima, grazie anche alla presenza della scorza d’arancia. Per renderla ancora più profumata, abbiamo [...]
L’happy hour più cool a Milano è tutti i mercoledì – a partire dal 13 novembre – presso gli spazi &|TASTE del concept store TENOHA Milano di Via Vigevano 18. Un inedito [...]
Zuppa di fagioli, ceci e zucca, cosa c'è di più confortevole?Una timida giornata di ottobre, nuvolosa, abbastanza fresca, ma soprattutto umida. Una nebbiolina avvolge dolcemente il paesaggio [...]