OMELETTE ALLE ERBE FraGolosi. L’Omelette alle Erbe è una pietanza poco costosa e facile da realizzare. Il trito di erbe aromatiche la rende saporita e profumata. Può essere [...]
Mara Fronza e Marco Colombini hanno inaugurato Le Tre Colombe nel 2000. Complici la passione per la cucina di lei, quella di entrambi verso il territorio della Valsugana e i suoi prodotti e la [...]
Quest'estate ho partecipato ad un evento del Calendario del Cibo Italiano, il tema era le confetture, in particolar modo come utilizzare.Il Capepe, un laboratorio artigianale di conserve che si [...]
“Avevamo la pancia piena. Alessandra guidava piano, sorrideva. Amava la Sicilia come l’amavo io. Dopo aver mangiato cous cous al ghetto di Trapani eravamo passati a darci in colpo di [...]
Se si aspettano ospiti vegetariani. Oppure solo per variare il solito menù. Due valide alternative sono tofu e seitan. In commercio ci sono versioni naturali o aromatizzate. Ma si possono [...]
La gastronomia tipica della Guinea è caratterizzata dalle tipiche brochettes o spiedini, il pesce alla griglia, la noccioline, i dolci ed il riso, presente ad ogni pasto.La cucina della [...]
Il Calendario del Cibo Italiano oggi festeggia la giornata del cinghiale.Sus Scrofa così fu denominato da Linneo nel 1758 nella sua classificazione scientifica degli esseri viventi, è [...]
In Sicilia ci sono 10 ristoranti con una stella Michelin e 4 con due stelle, tutti appena riconfermati dall’edizione 2018 della guida. Ma nell’isola la Rossa questa volta non ha [...]
Involtini di spaghetti di riso con mazzancolle Gli involtini di spaghetti di riso con mazzancolle precotte oltre ad essere buoni sono un antipasto che si prepara velocemente e [...]
Per l’autunno 2017 Ariete ha deciso di puntare su quattro elettrodomestici indispensabili in cucina: la friggitrice Airy Fryer che si distingue per la modalità di frittura… ad aria! La [...]
Ci siamo…manca poco e si parte ! Per un viaggio nel gusto ovviamente. A Napoli questi viaggi sono usuali poiché anche l’aria che si respira profuma di pizza e di cose buone. Lunedi [...]
I banchi dei mercati ne sono pieni: rosse, gialle, verdi striate, belle tonde come quelle di Biancaneve o bitorzolute come un naso di strega. Tra i protagonisti dell’orto della frutta di [...]
Soia, un legume che contribuisce ad abbassare il colesterolo, è benefico per l’intestino e aiuta il sistema nervoso. Olio extravergine di oliva artigianale, una spremuta di olive selezionate [...]
Un paio di volte al mese mi organizzo con i miei bimbi per andare a mangiar fuori una pizza o un panino. Loro amano naturalmente patatine e fritti di vario genere, ma cerco di indirizzarli su [...]
Metti una sera a cena… Un locale storico, La Locanda di Piero, uno chef di grande levatura, Renato Rizzardi, che da ben 25 anni “opera” in cucina con passione e talento, metti [...]
Domani è il giorno. Cappelli, forchette, gamberi, faccini, tutto bello. Ma le stelle son le stelle. E giovedì 16 novembre alle 9.30, al Teatro Regio di Parma, la Rossa dice la sua. Chi sale. [...]
Li ho mangiati quasi sempre in due modi: al sugo o come condimento per la pasta. I moscardini sono molluschi di aspetto simile al polpo ma meno pregiati, di dimensioni più ridotte e da cui si [...]
Il supplì pietanza tipica della cucina romana non e' altro che una crocchetta di riso allungata al cui interno e' nascosta una striscia di mozzarella che nella fase di [...]
Ci sarebbe da scrivere una poesia su questo fritto che ha accompagnato i ricordi dei bambini di un passato non molto lontano, quando la nonna…. rint ‘o ruot, sott ‘o fucular, frijeva ‘e [...]
Share: Risotto di gò di Paola. Il gò (ghiozzo in italiano) è un pesce tipico della laguna veneta, molto indicato in frittura o semplicemente arrostito, ma che dà il suo meglio [...]
Dieci ristoranti per dieci vini o dieci vini per dieci chef: cambiando l'ordine dei nomi il prodotto non cambia. E il risultato - splendido e coinvolgente - è stato sotto gli occhi di tutti i [...]
Buongiorno!Oggi qui a Light and Tasty si parla di pesce!Il pesce è un alimento completo che dovrebbe stare sulle nostre tavole almeno 3 volte alla settimana, ha proprietà nutrizionali [...]
Esistono molti piatti buoni, che sia per bravura nell’esecuzione, qualità degli ingredienti o una combinazione di entrambi. Solo alcuni però sono geniali, in quei felici casi in cui alle [...]