Carla G., Bologna: Come riconoscere un gelato artigianale?Tra il gelato industriale e il gelato artigianale sono molte le differenze, solo le persone che lavorano nel settore sono in grado di [...]
La tartare con cipolla rossa di tropea è un’interpretazione della versione francese di questo piatto, un condimento al naturale della carne con solo olio e sale, evitando il limone che va [...]
Quanto sfruttate il riso soffiato in cucina? Sì, parliamo di quello con cui ogni tanto vi fa piacere fare colazione. Ebbene, oggi vi suggeriremo parecchie ricette, sia dolci che salate, per [...]
Lasciato alle spalle il blu profondo del Mar Ionio, inizia la risalita della costa del mare Adriatico, quanto mai variegata per paesaggi, colori, storia e tradizioni gastronomiche. [...]
Il 'Tiberio Formidabile' è un cocktail dedicato a Tiberio Mitri, storico pugile nonchè attore triestino, che ha vissuto per un lungo periodo nella zona di Trastevere a Roma, dove sorge [...]
In Canton Ticino, il Grotto Grassi è una rarità nel panorama dei ristoranti poco al di là del confine tra Svizzera e Italia. Lo è per la proposta gastronomica che presenta ricette della [...]
Il consumo di mozzarella di bufala campana Dop aumenta durante l’estate e il Consorzio di Tutela lancia le istruzioni per l’uso, un vademecum utile per scegliere e gustare al meglio la [...]
L’essiccazione è un passaggio estremamente importante per la realizzazione dei peperoncini secchi tipici della tradizione: questa infatti, può essere realizzata attraverso numerosissime [...]
Abbiamo selezionato per voi 14 indirizzi al Sud da non perdere. Perché al gelato artigianale d’estate non si rinuncia, d’altronde se realizzato con buone materie prime rappresenta una [...]
In dialetto napoletano ‘O purpo s’adda cocere cu’ l’acqua soja significa che il polpo deve cuocere nella sua stessa acqua. È una specie di mantra per i pescatori partenopei, il cui [...]
L’estate 2020 sta portando con sé parecchie anomalie, vero. Ma una certezza rimane solidissima, anzi potremmo dire che si erge, marnosa e calcarea, come le maestose Dolomiti: sono tutti [...]
La raccolta del Pomodoro Fiaschetto di Torre Guaceto, in Puglia è iniziata in questi giorni e terminerà tra poche settimane. Alla raccolta seguirà la tradizionale lavorazione per fare la [...]
Gli amoli sono la versione selvatica (non innestata) delle susine, più piccoli e più numerosi nell'albero, molto amati sia in Veneto che in Friuli . E’ risaputo che orti e [...]
Al Piccolo Lago ci sentiamo sempre come in famiglia, anche per questo Meeting abbiamo avuto l’occasione di pranzare in una delle location più suggestive e affascinanti d’Italia. Una [...]
Che cosa è l’impotenza e anche solo come EffectEro trattarlo. Il picco dell’attività sessuale nei ragazzi nel periodo da 18 a 25 anni. In seguito, l’organismo comincia a [...]
Se non la conoscete, non arriverete alla Trattoria Alle Due Gondolette, nel silenzio di Rio di San Girolamo, Venezia. Siamo a Fondamenta delle Capuzine (nel sestiere Cannaregio), parte finale [...]
Cosa vuoi aggiungere all’ironica (ma lucida) disamina sul futuro delle stelle Michelin a Bologna che Piero Pompili, restaurant manager del Cambio –uno tra i migliori ristoranti del capoluogo [...]
In questa risaia biologica la pacciamatura naturale di loietto (fieno), è talmente fitta da aver impedito in alcuni punti al riso di emergere. La grande massa di erba sommersa apporta al [...]
Un antipasto estivo delizioso, ideale anche per un pranzo veloce, che abbina il melone alla griglia con la Mortadella Bologna IGP da servire la salsa allo yogurt al pepe rosa e basilico. Un [...]
Dici agriturismo e pensi alla Toscana e al Chianti. Terra vocata di casali che nel tempo sono diventate residenze private, relais e agriturismi. Ma voi andate oltre e pensate al Mugello e [...]
Modello tutto-naturali di cura è in realtà molto presente in igiene dentale, tra cui un solo trionfi. Naturale spazzolino da denti, tutti-naturale dentifricio e tutto naturale liquido per il [...]
Non lo dite a me che Catania alla voce gastronomia è soprattutto arancini (maschile, maschile) e cannoli siciliani (ricotta di pecora, sulla scorza e la sua lunghezza possiamo discutere). Ma [...]
di Monica Bianciardi Nel comune di Terricciola a Podere la Chiesain meraviglioso anfiteatro naturale circondato da distese vitate, arte e vino si incontrano in una raffinata e avveniristica [...]
La stagione estiva è il momento ideale dell’anno per fare “scorta” di vitamina D, il potente alleato naturale per il benessere fisico di grandi e piccini. Tutti, indipendentemente [...]
Estate significa (anche) peperoni. Crudi, arrosto, alla griglia, sulla pizza, non smetteremmo mai di mangiarli. Peccato per quel piccolo problema legato alla digestione, resa difficoltosa dalla [...]