Dal 26 al 28 settembre, dalle ore 10 a mezzanotte, su Corso Mazzini Sarà Cava de’Tirreni, città di grandi tradizioni e di lunga storia, ad ospitare l’ultima tappa della stagione 2025 di [...]
Dal 4 al 7 settembre, dalle ore 10 a mezzanotte, sul Lungomare Quattro giorni, una squadra di artigiani e di produttori provenienti da tutto il centro Sud Italia, artisti di strada e musicisti: [...]
Cuore verde d’Italia, terra di colline, borghi medievali e silenzi carichi di storia, l’Umbria custodisce una tradizione gastronomica autentica, profondamente legata al territorio e alla [...]
L’Aquila 27-29 giugno 2025Un evento culturale promosso dal Comune dell’Aquila edall’Università degli Studi nella grande città italiananata in età medievaleLe città medievali e il cibo [...]
Il ristorante più antico di Norcia, fondato nel 1850, ritorna nella sua casa originaria dopo 8 anni e mezzo dal terribile terremoto del 2016. Lo annunciano i fratelli Bianconi e il sindaco [...]
Il tartufo è uno degli ingredienti più pregiati della gastronomia, amato dagli chef stellati, dai ristoranti gourmet e dai buongustai di tutto il mondo. Con il suo aroma inconfondibile e il [...]
Sta per arrivare un evento imperdibile per gli amanti delle bontà norcine: ecco quando e dove assaggiare tutte queste specialità gastronomiche. Anche quest’anno sta per iniziare una [...]
Da Nord a Sud, l’Italia degli chef emergenti: Federico Salvucci. L’appuntamento con i nostri chef emergenti provenienti da tutta Italia ci porta nella Capitale, l’eterna Roma. Più [...]
Pasta alla norcina, l’ho provata una volta e adesso la faccio sempre: mai assaggiato un piatto così cremoso. Semplicemente irresistibile! Non tutti la conoscono, ma la pasta alla norcina [...]
L’autunno apre le porte a una delle stagioni più amate dai buongustai: quella del tartufo. Questo fungo pregiato, dal caratteristico aroma, è al centro di numerose sagre che si [...]
Le lenticchie sono apprezzate e consumate in tutto il mondo: scopriamone varietà e caratteristiche per scegliere quella che fa al caso nostro. Non è un segreto che i legumi siano una parte [...]
Sarà l’elegante Corso Mazzini di Cava de’Tirreni, con i suoi antichi portici e la sua grande tradizione artigiana, ad accogliere l’ultima tappa del calendario estivo di Gusto Italia. La [...]
Sta per sbarcare tra i Castelli Romani, a Frascati, la fiera itinerante dell’enogastronomia, dell’artigianato e del turismo. Gusto Italia sarà nell’affascinante Città del Vino da [...]
Oggi, come veri tartufai, andremo alla scoperta dei tartufi bianchi e neri. Esploreremo la terra per capire come nascono e quanto costano. Metteremo alla prova i nostri sensi per [...]
Gusto Italia tornerà a Salerno, sul Lungomare in zona Santa Teresa, da giovedì 5 a domenica 8 settembre, proponendo la sua formula di successo che prevede un’area espositiva, un’area [...]
L'articolo Viene dall’Umbria l’ultimo prodotto IGP d’Italia. Ecco qual è, caratteristiche e come usarlo in cucina proviene da Ricette della Nonna. Di sicuro hai assaggiato il [...]
“Mangè e ciulè”, dicono in Piemonte, per indicare quali possono essere i veri grandi piaceri della vita. E in effetti, non si può proprio dire che i Piemontesi su questo abbiano [...]
Camminare tra le colline verdeggianti dell’Italia centrale, circondati da vigneti secolari e sentieri che raccontano storie millenarie, il tutto assaggiando alcuni tra i prodotti [...]
Dopo l’ormai storica apertura nel quartiere di San Frediano e quella successiva a due passi da Piazza Santa Croce, Berberè durante questa primavera ha deciso di triplicare la sua proposta [...]
Il 10 febbraio si celebra la giornata mondiale dei legumi, alimento che rappresenta una delle più importanti fonti sostenibili di proteine ed elementi essenziali, e per questo ritenuto [...]
Pasta alla cipollara ricetta con paccheri La pasta alla cipollara ricetta con paccheri in questo caso, ma adatta ad essere preparata con il formato di pasta corta da voi preferito, vi [...]
La ricetta della torta al testo, una specialità della cucina umbra che potete gustare al posto del pane o farcita in tanti modi diversi. La torta al testo è un piatto tipico dell’Umbria, [...]
Il calendario estivo 2023 di Gusto Italia chiude ufficialmente a Frascati, sulla incantevole passeggiata del Belvedere, in Via Vittorio Veneto. Quattro giorni, dalle ore 10 a mezzanotte, con [...]
Insalata di fagioli cannellini e mazzancolle Una insalata di fagioli cannellini e mazzancolle può essere un piatto più o meno veloce: se si usano fagioli in scatola e mazzancolle precotte [...]
Una fresca e variopinta insalata a base di legumi, frutta secca e fresca, perfetta per questo periodo a cavallo tra inverno e primavera. Un delizioso piatto vegano, ideale anche per una pausa [...]