Vini apprezzati dagli appassionati e premiati dalle guide. A Faenza tre giorni di degustazioni delle etichette biologiche e biodinamiche dei colli di Brisighella."Enologica", Fiera di Faenza dal [...]
Mai come quest’anno sono stati anticipati e indovinati i cambiamenti sulla Guida Michelin, che ora però possono essere riportati ufficialmente. La guida, l’ultima dell’era [...]
La famiglia Sorrentino con Marina Alaimo e lo chef Eduardo Estatico di Marina Alaimo L’azienda vitivinicola Sorrentino a Boscotrecase punta con decisione all’ospitalità ed [...]
Natale a Venezia. Indimenticabile soggiorno nel cuore della città a € 85 a notte. Speciale pranzo di Natale!Pochi passi dai piedi del ponte di Rialto, nel cuore della meravigliosa Venezia ed [...]
Arriva nella capitale l'evento che ha lanciato il manifesto della 'terza via' per comunicare il vino. Il 21 novembre al Teatro Eliseo di Roma, 16 cantine di altissimo livello presentano le [...]
Osteria Italia di Carlo Macchi Questa potrebbe essere definita anche come una storia di nomi. Per primi arrivarono Giancarlo e Terry: loro la Langa oltre a viverla la conoscono meglio delle [...]
Il Merano wine Festival si è concluso e tra le sue iniziative satelliti c’era la possibilità di visitare il birrificio della Forst, vanto locale ma anche nazionale. Del birrificio vi [...]
Il Salone del Vino e del Prodotto tipico dell'Emilia Romagna. Are you experienced?, Caravanserraglio, Teatro dei cuochi. Subito protagonisti Giuliana Saragoni e Omar Casali.Faenza - I [...]
Se l’insegna del locale che hai davanti è un maiale volante, ti rendi conto che non sei capitato proprio in un locale per vegetariani. D’altronde il St. John sorge in una deliziosa [...]
Assaggiare 21 annate in sequenza di Sassicaia è un’esperienza speciale, partire dalla 1989 e arrivare alla 2009 ultima uscita mostra con chiarezza evoluzioni e sviluppi di un vino [...]
Quando si parla di San Daniele, tutti pensano automaticamente al prosciutto. Oggi, invece, vi facciamo scoprire un’altra prelibatezza del Friuli Venezia Giulia: la Regina di San Daniele, [...]
Ci sono eventi a cui non si può mancare e uno di questi è il Salone del Gusto di Torino, evento che raccoglie produttori d'eccellenza provenienti da tutta Italia, da tutto il [...]
Resistenza Contadina - Diventare co-produttori per conoscere e valorizzare il 'buono, pulito e giusto' della nostra terra. Venerdì 16 novembre 2012 - ore 10,00, Napoli, Istituto 'Alfonso [...]
Cari Amici del Gusto, Una nuova tappa dell’ Insolito Itinerario tra i sapori Loison si svolgerà venerdì 16 Novembre 2012 presso il Ristorante TeodoricoRe di Verona. Per i [...]
Il secondo incontro con il docente universitario Amedeo Maizza. Continua con successo il percorso informativo e formativo sulla creazione e sulla gestione d'impresa organizzato dallo 'Sportello [...]
L'Alto Adige del vino festeggia la signora delle uve bianche. A partire da metà ottobre Naturno saluta l'arrivo dell'autunno ospitando per un intero mese le Giornate del Riesling, una serie di [...]
Oggi l’Italia gastronomica ha seguito col fiato sospeso la presentazione della Guida Michelin 2013, che nonostante sia sempre più criticata è pur sempre la dispensatrice del desiderio [...]
La guida MICHELIN Italia 2013: I BIB Gourmand delle regioni I NUMERI DELLA GUIDA Michelin 2013 Bib gourmand aggiunti 51 Bib gourmand soppressi 33 VALLE [...]
Ognuno sa che ci sono gesti che fanno piacere a qualcun altro, e farli fa sentire bene.Ieri è statala giornata mondiale della gentilezza, che ho scoperto essere un movimento addirittura [...]
Ampia collaborazione con i comuni per far crescere queste iniziative. Istituiti sei anni fa, i mercati dei produttori di Campagna Amica promossi dalla Coldiretti, i cosiddetti farmers market, [...]
I Numeri della guida MICHELIN Italia 2013 1 stella aggiunta: 25 2 stelle aggiunte: 3 3 stelle aggiunte: 1 1 stella soppressa: 14 2 stelle soppresse: 2 3 stelle soppresse: 1 legenda m: 1 [...]
Esce Foodies 2013, la terza edizione della guida-non guida del Gambero Rosso per i buongustai del 3.0, dedicata a chi del cibo non ha fatto una professione. 1200 indirizzi con il Lazio al [...]
RISO AI FUNGHI PORCINI INGREDIENTI: 320 gr di riso carnaroli, 400 gr funghi porcini, una bustina di zafferano, Brodo vegetale, Bicchiere vino bianco vermentino di Gallura, cipolla, aglio, [...]
Conferenza stampa in programma venerdì 16 novembre 2012 (ore 13:00) alla Fiera di Bolzano.Venerdì 16 novembre, alle ore 13, nella Sala Elena Walch all'interno del Centro Congressi [...]
L'appuntamento, in programma venerdì 16 novembre, sarà ospitato dal ristorante Al Borgo. Verrà proposto un menu ricco di fantasia dal tema La seduzione della cucina. In [...]