Gli involtini di melanzane con il provolone sono gustosissimi e sopratutto facilissimi. Mio padre era un gran mangiatore di Provolone Auricchio Piccante, nel periodo delle favette non poteva [...]
I biscotti di oggi sono per chi, come me, in questi giorni va di fretta e ha poco tempo da dedicare alla cucina. Croccanti biscottini bigusto alla vaniglia e cacao, profumati da una delicata [...]
Menù di Natale per farvi tanti auguried eccomi come consuetudine ormai a farvi gli auguri, ma ci pensate che questo è il quarto anno?? Mi pare ieri che ho cominciato a proporvi le mie [...]
La soupe à l’oignon, un classico della cucina francese, rivisitato con ingredienti italiani: un ottimo Parmigiano Reggiano stagionato 36 mesi e della scamorza affumicata. Si può gratinare [...]
Il 27 novembre scorso, nella Monterosa Lounge dello Sheraton di Milano Malpensa, la Valtellina ha incontrato il Trentino. Le due regioni hanno presentato alcuni loro prodotti di eccellenza in [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 kg di patate 1 uovo 250 g di farina sale 1 busta zafferano E per accontentare tutti eccovi tante ricette di primi piatti di Natale facili, veloci [...]
Ingredienti: Riso Carnaroli 300 gr Vino bianco 50 gr Brodo vegetale 1 lt Pistilli di zafferano 2 Formaggio Parmigiano 80 gr Burro 60 gr per il caramello di chorizo 1 [...]
La pizza fatta in casa mi ricorda i pomeriggi invernali passati dai miei quando ero ragazza, un’occasione per ‘sconvolgere’ le abitudini quotidiane della classica merenda, una [...]
Stiamo per parlare di supermercati, in particolare di un Carrefour. Eppure ricordo con nostalgia la definizione guascona e affettuosa “gastrofighetto”, che utilizzavamo solo pochi mesi fa [...]
Ingredienti per 4 persone: Per il rollè di pollo: un petto di pollo abbastanza grande (o due di media dimensione), 150 g di prosciutto di montagna, 150 g di groviera (o altro formaggio a pasta [...]
Oggi è l'anniversario della nascita di Edith Piaf! Il caso vuole che proprio mercoledì della scorsa settimana parlassimo di lei indirettamente. Possiamo [...]
Buongiorno.. siamo alle soglie dell'ultimo week-end prima di Natale.. come state a regali?? Io in altissimo mare...Avrei voluto farvi gli auguri mostrandovi il panettone di quest'anno.. [...]
Natale s'avvicina e qui facciamo prove di menù. Che ne pensate di questa ricetta? io la trovo intrigante. Ho preparato dei semplici tortelloni ripieni di zucca, così, passata in forno e senza [...]
I biscotti salati alle erbe sono un’ottima ricetta, semplice da preparare, che possiamo pensare per un aperitivo con i nostri amici o per un antipasto prima di pranzi o cene di Natale. I [...]
La frittata di spinaci al forno è un secondo piatto veloce e leggero che potete preparare se non siete molto brave a girare le frittate nella padella, oppure provare qualcosa di nuovo. La [...]
I pizzoccheri al forno sono un primo piatto tipico del Nord Italia ed in particolare della Valtellina dove vengono consumati durante tutta la stagione fredda. I pizzoccheri sono un formato di [...]
"Sia benedetto chi per primo inventò il vino, che tutto il giorno mi fa stare allegro" Cecco Angiolieri, poeta e scrittore, Siena 1260 - 1312. Sull'onda dello stilton al [...]
No. * (Amleto in cucina piuttosto icastico, oggi). * Per i più tenaci: il pesto senza aglio non esiste. Si può fare, certo, ma va chiamato in altra maniera. Il pesto – storicamente [...]
Ingredienti per 8 persone Per il risotto: 500 g di riso vialone nano, 1,5 l di brodo vegetale, 1 cipolla, 1 bicchiere di vino bianco secco, 80 g di grana grattugiato, 1 grossa noce di burro. [...]
Il Natale si sta avvicinando a grandi passi, e senza accorgercene mancano solo pochi giorni.......avete pensato ai regalini da fare alle vostre amiche ed amici?Questa che io e Gabriella dello [...]
Siamo a una settimana esatta da Natale. E se il resto del mondo è come noi, avrà ancora tutti i regali da fare. Con un budget che – anno dopo anno – chissà come mai, è sempre [...]
Palline di Natale melagrana e formaggio: un antipasto sfizioso a tema! Questo è un antipastino talmente semplice che quasi mi vergogno a dovervi spiegare come si fa, però [...]
IL PRANZO DI NATALE Sono convinta che per molti l’alcol rappresenti l’unica via per poterne uscire indenni, mantenendo pure una certa parvenza di equilibrio mentale. [...]
ATTENZIONE: Il prodotto è disponibile in due versioni (con ricettario in francese / senza ricettario).Il Ricettario in italiano può essere scaricato sul sito del produttore. Non siamo in grado [...]
Amanti delle crepes, dopo avere provato quelle a base di farina di castagne vi propongo la variante integrale che trovo perfetta soprattutto per ripieni salati, come a base di prosciutto e [...]