Con la bella stagione penso che anche Voi preferiate preparazioni veloci e sfiziose e che non vi appesantiscano particolarmente.Questa terrina di gallina ha la particolarità che a seconda della [...]
Risotto Asparagi e SpeckIngredienti per 4 persone:Un bel mazzo di asparagi, 60 gr di speck, 200 gr di riso, vino bianco per sfumare, brodo vegetale, burro o formaggio molle tipo Stracchino [...]
Risotto al PomodoroIngredienti per 4 persone:300 gr di riso per risotti, 120 gr di passata di pomodoro, 1 scalogno, 30 gr di olio evo, 75 gr di vino bianco, 1 manciata di origano secco (se [...]
Farro, Grano, Orzo con le VerdureIngredienti per 4 persone:1/4 peperone piccolo, 1 carota media, 1 zucchina piccola, 1/2 gambo di sedano, 1 cipolla picc., 3 cucchiai olio extravergine di oliva, [...]
Ingredienti: per 4 persone 400 g di cavolo verza 1 cipolla 2,5 dl di panna da cucina 30 g di burro 3 uova basilico alloro prezzemolo 100 g di [...]
Per chi avesse bisogno di una guida di cucina, oggi vi spieghiamo come si usa il tofu al naturale. Il tofu è un alimento di origine completamente vegetale che si ottiene dalla lavorazione dei [...]
Non so voi, ma io fino a qualche anno fa, e non poi cosi tanti, ero delicatissima sul cibo. Quando venivano i primi caldi i miei preparavano riso freddo a gogo, ma proprio a causa del mio palato [...]
Ciao a tutte e a tutti, volevo condividere con voi la gioia di questa pizza con un “fauxmage” (contrazione faux-fromage) ordinato insieme a tante altre buone cosine su un sito [...]
Sapete da dove deriva il termine “tapenade“? Dalla parola provenzale tapeno che significa capperi. E…cosa c’entrano i capperi se la ricetta prevede pomodorini secchi [...]
“Impara l’arte e poi siediti a tavola” potrebbe essere il mantra degli amanti del bello dopo il classico “Anche l’occhio vuole la sua parte”. Associare la [...]
Ricicliamo gli avanzi Ingredienti Risotto avanzato oppure 350 gr. di riso per risotti, 2 bustine di zafferano, 150 gr. di formaggio grattugiato a piacere, 1 bicchiere di latte, 2 uova intere, [...]
Oggi vi presento un piatto unico , un piatto ideale per l'arrivo della bella stagione . Quasi tutta la ricetta può essere preparata in anticipo , all ' ultimo momento dovete solo cuocere [...]
Al termine del secondo giorno di culinaria inizio a tirare le somme parziali! Devo dire che il tema di quest’anno si è rivelato davvero interessante e molto sfaccettato. Sono stati [...]
La primavera è ufficialmente arrivata. E se non è una considerazione automatica legata al clima altalenante, ieri Culinaria 2014 – Un fiore in cucina ha aperto ufficialmente i battenti [...]
I pomodori ripieni vegetariani sono perfetti come contorno per tutti i nostri commensali: si tratta di una ricetta davvero molto semplice da realizzare, con pochi ed essenziali ingredienti, che [...]
E’ proprio vero che invecchiando si cambia anche nei gusti e se fino all’anno scorso guardavo gli asparagi con diffidenza, questo ho scatenato un vero e proprio amore smisurato.Nei risotti, [...]
Ormai siamo alle ultime mele e stanno già iniziando a vedersi in giro le prime nespole. Mio padre dice che queste ultime sono il primo frutto della stagione estiva, quindi a brevissimo [...]
Ormai la pasticceria americana è ben accetta un po’ ovunque ma in Italia sembra prendere piede da un anno a questa parte soprattutto grazie al cake design; ma prima di dedicarsi ad [...]
Ingredienti: per 4 persone 500 g di petto di pollo 1 dl di yogurt 40 g di formaggio cremoso 30 g di lamelle di mandorle 1 cipolla 1 carota 1 costa di [...]
Torta alla rosa con crema di ricotta e ciliege Ed eccoci al consueto appuntamento con Re cake. Stavolta la sfida era sulla torta di rose, o meglio la White rose cake. Una base un po’ [...]
“Tagliate il pane a fette e poi a dadini di 1 centimetro di lato” …. ringrazio il cielo che non hai messo la foto dei dadini, o mi sentirei altamente inadeguata. … [...]
@Sottilette: mi dispiace moltissimo, non ero a conoscenza di questa informazione, e nell’articolo abbiamo utilizzato la parola “sottilette” per identificare fettine di [...]
Gentile Matteo, i formaggi fusi sono nati alla fine del 1800 e si sono sviluppati a partire dai primi anni del 1900 come metodo di conservazione del formaggio (originariamente per le razioni [...]
Sabato 17 e domenica 18 maggio si svolgerà a Gorgonzola, promossa dalla locale ProLoco (famosa per l'organizzazione della pluricentenaria Fiera di Santa Caterina e de La Sagra [...]
Scartabellando tra le foto mi sono resa conto che ho una marea di ricette fotografate e lasciate in archivio, tutte datate a.N (ante Nani), ricette sfiziose, leggere, pesanti, dolci di qualsiasi [...]