Vivendo alcuni mesi l’anno lontana dalla mia terrà alcune cose come la cucina tipica siciliana mi mancano veramente tanto. Con un amore smodato per la cucina, sopratutto quella tipica e [...]
C’erano una volta gli chef, creature mitologiche e leggendarie, metà uomini e metà dei. Essi regnavano incontrastati nelle loro celestiali cucine sul monte Miracle Blaid, senza mai [...]
Confusione, tu vorresti imbalsamare anche l’ultima e più piccola emozione. Dedicata a mia sorella Francesca. Cake salata allo yogurt con zucchine, prosciutto cotto e provola [...]
Nelle isole greche a caccia di formaggi. Eccoci nuovamente a saltellare da un'isola all'altra della Grecia. Da quando abbiamo saputo che questo magnifico paese, batte anche laFrancia per consumo [...]
Rispondendo all’invito della gentile donna del vino Annie Martin Stefanatto ho partecipato qualche sera fa all’interessante focus sul Verduzzo Motta, una varietà che da circa un [...]
Ingredienti: per 8 persone 3 panini 300 g di formaggio cremoso 200 g di salame ungherese a fettine sottili 300 g di carciofini sott’olio foglie di lattuga un [...]
Una torta che sicuramente metterà tutti d’accordo sia a fine pasto che a merenda! ^__^ La cheesecake è uno dei miei dolci preferiti, spesso sorridendo mi capita di paragonarla alla pasta [...]
Bimby, Risotto alle Porro e BrieIngredienti per 3 persone:250 g di riso, 180 g di porro, 430 g di acqua, 20 g di olio d'oliva, 1/2 bicchiere di vino bianco, 1 dado, 30 g di parmigiano, 100 g di [...]
Alzi la mano chi non ha paura della Pasta Cacio e Pepe! intendo dire chi la sa fare ad occhi chiusi, ottenendo una bella cremina e non una mappazza di formaggio. chi la sa fare senza aggiunta [...]
La preparate ancora la pasta alla carbonara o i primi caldi di stagione fanno scemare l’interesse per questo classico della cucina? Ho assaggiato una variazione di carbonara preparata [...]
Della cucina vegetariana amo il modo in cui si possono cucinare le verdure in preparazioni dall’insospettabile bontà. Una di queste è la ricetta delle polpette di spinaci e mozzarella, [...]
Rieccomi, gli impegni mi hanno tenuta un po' lontana dal blog ma adesso sono di nuovo qui! Allora quest'oggi vi do la prima delle mie idee per il buffet, una ricetta sfiziosa e semplice che [...]
Ingredienti 5 grosse zucchine, 400 gr. di pomodoro, 2 spicchi d’aglio, foglie di basilico, 200 gr. di formaggio Feta, olio extravergine d’oliva, sale, semi di zucca. Preparazione [...]
Ingredienti:400 gr di anelletti2 uova LE NATURELLE1 broccolo1 carota1 cipolla1 patata1 carciofo1 radicchiocapperiolive nerepangrattatoformaggio grattugiato tipo granaolio evosaleprezzemoloLavate [...]
Mariella Belloni 19 cantine d’eccellenza coinvolte, 14 “vecchie annate” birre di prestigio e formaggi affinati. Tante sorprese e un Gran Finale per un percorso [...]
Quelli delle Cucine di StradaCibi – Tradizioni – Territori Ieri sera a Recco Daniela e Lucio Bernini, (Ufficio Stampa e Relazioni Esterne del Consorzio Focaccia Di Recco) ci hanno fatto [...]
E se la ricetta di Roberta ci aveva incollato per ore alle cucine con il suo uovo alla Benedict&co, di questa che vogliamo dire!?!? Antonietta, ok che la ricetta è meravigliosa, il risultato [...]
Nuova settimana, nuovo post, nuova collaborazione, contatti che si rifanno vivi e contatti nuovi. Insomma un paniere ricco di novità. Nei prossimi giorni troverete un piccolo cambiamento nel [...]
Risotto Cremoso Piselli e Prosciutto CrudoIngredienti: 150 gr. di riso tipo Carnaroli, 30 gr. di prosciutto crudo tritato, 1/2 cipolla, 2 spicchi d'aglio, 60 gr. di piselli, 150 gr. di [...]
Risotto Zucca e Salsiccia 1Ingredienti per 3 persone:1/4 cipolla, 1 salsiccia, 200 g zucca, pulita e tagliata a pezzi, 500 g acqua, 240 g riso Vialone nano, 50 g vino bianco, 1 cucchiaino dado [...]
Nel cuore della Napoli storica e della pizza, Maria Cacialli Messina ha finalmente realizzato il suo sogno: riaprire la pizzeria del padre Ernesto. A pochi passi dal suo locale in via Grande [...]
L'uscita del mese di maggio della rubrica l'Italia nel Piatto ha come tema del latte e i suoi derivati che il territorio offre.Vivendo a Caserta notoria patria della mozzarella di bufala la mia [...]
Si, sono un pochino entrata in fissa con i lievitati arrotolati.Ma sono così semplici da preparare e così buoni!!!Questa volta ho fatto delle chiocciole salate, farcite con quello che il frigo [...]
A Polesine Parmense, c’è un luogo in cui il tempo sembra essersi fermato, dove i culatelli vengono curati secondo l’antica tradizione risalente alla metà dell’800 quando la famiglia [...]