“si racconta in giro che sia uno dei formaggi più antichi d’Italia” …c’è chi lo assaggia, chi lo odora, chi lo affetta e chi lo grattugia… Noi abbiamo deciso di raccontarvelo [...]
Ok, da consumatrice moolto occasionale di sottilette (termine generico) vorrei dire comunque che non solo sono d’accordo con il prof. ma che quando le mangio so che non sto mangiando [...]
La migliore mozzarella di bufala è da gustare al naturale senza troppe manipolazioni. Un’affermazione che abbiamo ascoltato da chef stellati, ma che ha le sue buone eccezioni. Una di [...]
#savethegenziana, la campagna su Twitter per salvare la genziana, liquore alcolico dal sapore intenso e proprietà digestive sequestrato dai Nas alle suore zelatrici di San Gregorio, nei [...]
In rete ce ne sono un'infinità, quando l'ho vista non ho resistito ed ho voluto farla prima possibile.Di particolare ha la forma, perché sia l'impasto che il ripieno possono essere fatti in [...]
Grecia, alla scoperta dei suoi formaggi. La Grecia è il paese europeo dove il consumo pro-capite di formaggio è più alto, parliamo di 24 chili a persona! Sono riusciti a battere anche i [...]
POLPETTONE DI FAGIOLINI Per quattro/sei personeRicetta della Tradizione, originaria di: Genova Ricetta VegetarianaIngredienti:300 gr. di fagiolini600 gr. di patate3 uova, 60 gr. Parmigiano [...]
Ve li ricordate quei film americani dove mamma, papà e bambini caricano l'auto e partono per il picnic con un cesto di vimini colmo di ogni ben di dio?Altroché roba di poco conto come [...]
Pochi giorni fa, cazzeggiando sul blog americano The Awl, mi sono imbattuta in un post singolare che raccontava la singolare storia del ventiseienne Joe Veix, ragazzo apparentemente normale, [...]
(See below for the recipe in English)Un piatto fresco per l'estate e per quando non si ha molta voglia di cucinare (io ho fatto la piadina in casa, ma se volete potete comprarla già [...]
Domenica ho partecipato all'evento #sugoalcubo, nato all'interno della MilanoFoodWeek per presentare il libro di Paolo Barichella sulla Cucina Efficace. E' una 'filosofia' di [...]
Ottima occasione per tutti coloro che cercano un contatto diretto con il mondo del vino, “Cantine Aperte” torna anche quest’anno domenica 31 maggio. Favolosa l’opportunità offerta [...]
Dicembre 2013. 111 litri di genziana, liquore alcolico dal sapore intenso e le proprietà digestive, un simbolo per gli aquilani, vengono sequestrati dai Nas perché senza etichetta e [...]
Un contorno, ed all’occorrenza secondo, che vi consiglio vivamente di provare con le zucchine, è quello che le vede cotte al forno con la mozzarella. Ora, da grande amante dei formaggi [...]
Ci credete se vi dico che questa cremina, di una semplicità indicibile, crea a dir poco dipendenza?!Io l'ho adorata e se l'è pure "scofanata" mia figlia, che non mangia formaggio.A volte si ha [...]
I miei panini napoletani sono nati grazie a Maria, che, come si intuisce già dal nome del suo blog, è una vera garanzia sulle ricette napoletane :) vi consiglio di andare a sbirciare il suo [...]
Siamo ancora nei Caraibi oggi, nella splendida isola di Cuba, una perla di incredibile bellezza e fascino, oltre che interessante dal punto di vista storico. Mercoledì vi ho parlato [...]
Oggi piccolo corollari alla ricetta di qualche giorno fa. Ovvero: cosa fare con i ravanelli quando non sai proprio cosa fartene dei ravanelli? Ecco, appunto, è il momento di ricordarsi di una [...]
SupplìIngredienti per 6 pezzi:20 pomodorini, 2 salsicce, brodo vegetale, 400 gr di riso, 12 pezzetti di formaggio, dolce, 1 spicchio di aglio, olio e.v.o., sale, 1 uovo, parmigiano a piacere, [...]
Se adesso fossi a Palermo passerei volentieri un pomeriggio con Claudia Santoro e Giovanni Puglisi, entrambi siciliani e suggeritori di questo itinerario, chiacchierando di pasticcerie, mercati, [...]
SupplìIngredienti per 4 persone:1 cipolla, 1 carota, 1 pezzo di sedano, 35 gr olio di oliva extravergine, 300 gr di macinato, 200 gr di brodo di carne, 500 gr di passata di pomodoro, 300 gr di [...]
@Sottilette. Izn ha fatto la correzione semantica richiesta. A me resta da dire che i formaggi fusi rispetteranno anche tutte le norme di igiene e sicurezza alimentare, ma per composizione [...]
Sembrerebbe essere arrivato un po' di calduccio quindi cominciamo con le ricette più fresche. Amo la pasta fredda, ancora più del riso e la trovo anche comodissima perché si può preparare in [...]
Mentre il mondo dei tifosi e degli addetti ai lavori ha gli occhi puntati sulla pre-disfatta organizzativa di Brasile 2014, e mentre l’italiano medio si prepara in stile fantozziano al tifo da [...]
Lievitati che passione! Tranquilli, non mi dilungo a scrivere di quanto mi piaccia farli, l'ho scritto talmente tante volte che rischierei di annoiarvi.Però è innegabile, amo proprio tanto [...]