Il prosciutto crudo, quello cotto e la mortadella sono tre fra i salumi più usati per preparare un panino. Anche se basterebbero aggiungere solo due fette di pane per un sandwich perfetto, in [...]
Questa è normalmente una di quelle ricette che una foodblogger seria avrebbe accantonato, ma siccome io seria non lo sono mai stata nè come foodblogger, nè come qualsiasi altra cosa, io [...]
Il plumcake salato è una variante del classico plumcake dolce. Continua a leggere→ The post PlumCake salato con formaggio e pancetta appeared first on Le ricette di Nereide - FoodBlog.
Se ve la ricordate, Milly, protagonista del musical Sette spose per sette fratelli, cantava che chi si sposa di giugno, lo sa, trova la sua metà. Anche in Italia giugno è tempo di matrimoni e [...]
Bentornati nella mia cucina dove proseguono gli esperimenti sulla pasticceria salata del maestro Luca Montersino. Complici ancora una volta gli albumi avanzati da una precedente preparazione e, [...]
Insalata mista con crostini e pistacchi, stasera a cena da me. Le insalate in generale, ma quelle estive in particolare, se sono arricchite con carne, pesce, uova, formaggi o altri alimenti [...]
“Era una Milano povera, quella delle latterie, fredda e nebbiosa, popolata di artisti squattrinati che di notte si chiudevano in fredde stanze ammobiliate «dove non c’era mai calorifero [...]
Quando ti trovi difronte ad un ospite e ti chiede di chiudere il pasto con qualcosa di sfizioso, che non sia un dolce, ecco entrare in scena i formaggi “La Casera” di Eros Buratti. [...]
Ingredienti: per 4 persone 2 Scamorze Abruzzesi 150 g di pangrattato 2 uova pepe in grani timo 200 g di insalata mista (riccia, spumiglia, rucola) 8 fette [...]
Zucchine RipieneIngredienti per 2 persone:3 zucchine medie, 600 gr acqua, 1 cucchiaino di sale, 200 gr carne macinata, 50 gr pangrattato, 50 gr formaggio grattugiato, 1 uovo, prezzemolo, sale, [...]
Oggi sono felice di parlarvi di una grande azienda che ha deciso di riporre fiducia in me: Tec- Al s.r.l.La cosa che mi ha colpito di più di questa azienda è la grande trasparenza che dimostra [...]
La storia credo sia nota ai più: verso la metà degli anni Novanta un’intraprendente casalinga canadese, alle prese con la preparazione di un dolce all’arancia, non avendo sotto mano in [...]
Buongiorno!Quadro di Carmelo TodovertoIeri, domenica 25 Maggio, si è svolta la prima edizione de “L’Artista va in Cantina”.Da un’idea di Carmelo Todoverto, noto artista della provincia [...]
Il tofu è un prodotto derivato dalla soia, in particolar modo dalla cagliata di quest’ultimo. Negli ultimi anni c’è stato un incremento del suo consumo, specie in vista [...]
Contorno da realizzare con pochi ingredienti e con il minimo sforzo, le carote al forno con mozzarella sono state una vera rivelazione entrando così di diritto tra le mie pietanze preferite. [...]
Lo street food è sempre una gioia da presentare in casa mia, perchè le ragazze adorano ogni tanto mangiare cose particolari e semplici ed è così di [...]
Lisbona nel weekend è stata letteralmente invasa dal tifo calcistico, dagli amanti del pallone e dai loro accompagnatori a cui magari, della finale di Champions League, importava poco. Ma a [...]
Oggi vi propongo una preparazione decisamente mediterranea : le orecchiette, formato di pasta composta da acqua e semola di grano duro, condite con un pesto di mandorle, melanzane grigliate e [...]
Certo che per spegnere 80 candeline ci vuole un grande soffio e il consorzio Parmigiano Reggiano le ha spente a Cibus simbolicamente, con qualche giorno di anticipo, aprendo una forma di [...]
Oggi piccolo corollari alla ricetta di qualche giorno fa. Ovvero: cosa fare con i ravanelli quando non sai proprio cosa fartene dei ravanelli? Ecco, appunto, è il momento di ricordarsi di una [...]
Oggi vi presento una delle ultime ricette create in collaborazione con Noberasco. Un'insalata fresca e veloce, con tutto il profumo delle pere e del formaggio che si abbinano [...]
Lo prometto: da bravo foodblogger vi parlerò di cibo. Ma dopo la prima serata di This is food (che alle 22,00 radunava già un trionfo di curiosi e foodie) è d’obbligo partire dai [...]
Il classico Antipasto all’italiana: ottimi affettati misti come salame, prosciutto, speck e altri, uova sode, formaggi misti, fresca insalatina. Rotolini di piadina con formaggio, salumi e [...]
Bianchetti, gianchetti, novellame, neonata: sono praticamente i neonati di pesce azzurro mediterraneo, da non confondere con pesce ghiaccio, che invece proviene dall’estremo [...]
E come non potevo condividere con voi questa indimenticabile scena??? Un superbo Antony Quinn, quintessenza della gioia danzando il suo Syrtaki sulle note di Theodorakis..... [...]