Dieci milioni e 300 mila uova sequestrate nel veronese in un’industria che le trasforma per la lavorazione successiva delle industrie dolciarie. Queste uova, anzi, questi ovoprodotti [...]
Sia chiaro: io mi sento come quelli che vanno in vacanza alle Maldive, senza aver mai visto Camogli e quindi questo post è anzitutto un mea culpa, prima ancora che il racconto di una grandiosa [...]
Di DanielaNon poteva mancare in queste splendide lezioni sulla selvaggina, un dolce. Lo Chef Eliseo Pininon avrebbe potuto scegliere un dolce più indicato: delicato ma "importante, aromatico ma [...]
Click here to read the English versionIniziamo col dire che dall'inizio di Agosto avevo in mente una focaccia alternativa, un pò com'era stata quella dell'anno scorso di fichi e rosmarino, ma [...]
THE STRANGERS"Scusa c'è Tamara?" sobbalzai solo a sentire queste parole. Non ero abituata a la porta che sbatte così forte ne tanto meno alla tensione per un'ora senza riuscire più a dormire. [...]
Fra tutti i popoli con cui sono entrata in contatto nella mia vita errabonda, i Britannici sono i più orgogliosi dei propri morti. Laddove con questo termine si intende non l'espressione [...]
Finalmente ce l'ho fatta!!!!Non ci speravo davvero più.....tutti gli anni in luglio è tradizione in casa mia fare la marmellata di pesche....quest'anno tra una cosa e l'altra purtroppo non ero [...]
http://iocomesono-pippi.blogspot.com/Quasi ogni anno, tra la fine di agosto e i primi di settembre, trascorro un rilassante week end in questo luogo incantevole. Poppi è uno dei più [...]
Quasi ogni anno, tra la fine di agosto e i primi di settembre, trascorro un rilassante week end in questo luogo incantevole. Poppi è uno dei più caratteristici borghi medievali del Casentino [...]
Quasi ogni anno, tra la fine di agosto e i primi di settembre, trascorro un rilassante week end in questo luogo incantevole. Poppi è uno dei più caratteristici borghi medievali del [...]
Ancora una marmellata, spero non vi dispiaccia, in primis perchè è arrivato settembre ed io lo associo a conserve e a tutto ciò che va a finire conservato in vasetti (sapete, in vista [...]
Non aveva deciso di recitare nella bella cattedrale di Andria. Volteggiava nevrotica con il suo personaggio sotto il braccio e due copioni sporchi di caffè. Aveva studiato tutta la notte e non [...]
Chiedo venia: stasera sono stanca e in ritardo su tutto: per cui, o racconto l'intera giornata, ma posto chissà quando, oppure arrivo fino a metà, e posto stasera. Propendo per la seconda [...]
"Quanti giorni, ad Edimburgo?"Bella domanda. Una vita, mi verrebbe da rispondere, visto che se mai c'è una città ad avere un posto speciale nel mio cuore questa è proprio la capitale della [...]
Ecco a voi una leggera rivisitazione, in versione non propriamente vegetariana, dei pomodori verdi fritti. Per 6 persone, gli ingredienti sono: 8 pomodori verdi grandezza media; 8 fettine di [...]
L'oggetto delle mie brame finalmente è arrivato! L'ho guardato per 10 minuti con gli occhi a cuore.... Me lo hanno spedito da Macerata già come pacco regalo con un grande fiocco di tulle, [...]
Oggi niente storie, ho una ricetta e nulla da raccontare.... o meglio, molto più semplicemente, diciamo che qualche sera fa, passo a dare un'occhiata da lei - non è che giri molto per i blog, [...]
di AlessandraDelle tre insalate provate, è quella che ci ha convinto di più, per cui se mai dovessi decidermi a mettere qualcosa in un menu "per gli altri", punterei dritta su questa, con le [...]
Estate. Tempo di pomodori, carichi di energia solare. Dal momento che nel nostro orto abbondano e di insalate e sughetti ne preparo ogni giorno, ho pensato di farli confit, in modo da poterli [...]
Tacos e tapas e poi ricciola e ribes rosso, vai Saf! (@ AqAbA) http://4sq.com/c30UH0 # Al parco con i bimbi con il best clima, ever (@ Spazio Reale) http://4sq.com/d3fXbG # Ho impostato un [...]
Dopo aver letto (e riso) del racconto di Viola e della sua disavventura nel raccogliere le prugne per il suo dolce (ed essermene innamorata al primo sguardo) ho deciso di farle onore e [...]
Ingredienti (per 4 persone): 1 kg di pesce San Pietro 100 g di panna 1 scalogno sale e pepe q.b. 1 bustina di zafferano Preparazione: Tagliate il pesce San Pietro a filetti e adagiateli poi [...]
E' stato fatto semplicemente quello che andava fatto: eliminare una coltura illegale. Esattamente come i governi di tutto il mondo provano a fare con la coca in sudamerica, i papaveri in asia e [...]
Tre giorni fantastici passati al salone del lusso a Montecarlo in occasione del salone Luxuria con il bicchiere in mano a parlare di vini francesi ad un pubblico francese: incredibile!!! Ecco [...]
Una serata tra amici ma non solo, un momento di riflessione pre-estate e pre-vendemmia tra giornalisti, enotecari, professori universitari (Claudio Nuti dell’Università di Pisa, [...]