Non so voi, ma noi a un dolcetto per fine pasto non riusciamo proprio a rinunciare … Così se capita di non avere nulla di dolce da sgranocchiare, bisogna inventare qualcosa per accontentare [...]
Avevate cominciato a perdere le speranze, vero? E invece no! Piano piano (molto piano ultimamente) il racconto proseguirà e vi porterà a spasso per il New England! Oggi vi parlo della zona [...]
Un secondo veloce quello di oggi, ma non più di carne, bensì di pesce: gli spiedini di pesce spada alla griglia. Il pesce spada è uno dei miei pesci preferiti insieme al salmone. Mi piace [...]
Quando la vita ti lascia un brutto segno, una cicatrice profonda che potrebbe sanguinare per sempre, quando hai un momento no, di quei momenti che sembrano non passare mai, quando tutto va [...]
Il bello dei blog, come diciamo spesso su Dissapore, è nei commenti. A un lettore capita di citare l’articolo di una rivista scentifica prestigiosa (Science) nel 2002 dal titolo [...]
C'era una missione per la Golosastra: testare una pasta su richiesta di un amico che ha aperto un negozio bio in centro storico a Verona. Nei soliti negozi non la trovavo, ma dopo tanto [...]
C'era una missione per la Golosastra: testare una pasta su richiesta di un amico che ha aperto un negozio bio in centro storico a Verona. Nei soliti negozi non la trovavo, ma dopo tanto [...]
Rieccomi!! Dopo circa un mese dall'ultimo post!! Quello trascorso è stato un periodo abbastanza incasinato e gli impegni mi hanno tenuta lontana dalla blog sfera e da tutti voi che [...]
Dopo mille peripezie alla fine ce l'ho fatta e ho scaricato le poche foto che avevo sulla digitale e così almeno per un paio di volte ho qualcosa da potervi postare. Vi ringrazio ancora [...]
Mi riesce ancora difficile a freddo trarre qualche conclusione e in parte sono ancora un po’ stordito dall’emozione dell’affetto e dell’interesse ricevuto e suscitato [...]
Vino totalmente naturale, fatto secondo i principi dell’agricoltura biodinamica, coltivato bio, raccolto a mano, pigiato con i piedi, no solforosa, tranne in annate particolari e [...]
Il Grillo è un vitigno storico della vitivinicoltura siciliana, arrivato in Sicilia con molta probabilità dalla Puglia: l’intento era quello di ripopolare la “cantina” [...]
L'amico del porcellino non è una ricetta,ma un invito a partecipare al contest organizzato da Debora del blog "Diario della mia cucina",partecipare è semplice dovete diventare sostenitori del [...]
Le Ricette Molisane: Lasagne al tartufo400 g di semola di grano duroq. b. di tartufo nero4 uovaun cucchiaio d'olio extravergine d'oliva q. b. di brodo di pollotartufo bianco a [...]
Da Mebel cinque idee regalo per un Natale all'insegna del buon gusto! Colorate e di design ecco come sorprendere amici e parenti nel giorno più importante dell'anno.In occasione del Natale [...]
Di DanielaScroll down for English versionCi sono serate meravigliose che ti tengono fuori di casa fino a tardi solo per ammirare ciò che ci circonda: sono serate magiche, dove il cielo è [...]
1 confezione di pasta sfoglia rettangolare Buitoni da 230 g (25 cm x 32)4 prugne rossezucchero di cannazucchero a velo1 uovoHo tagliato la pasta sfoglia a strisce di 2 cm x 25 (me ne sono venute [...]
Mi piace curiosare nei piatti degli altri. Non prendetemi per uno stalker, è solo una curiosità professionale. In particolare infilo lo sguardo nei piatti che tornano in cucina, un buon modo, [...]
Mio marito è di quelli che "mia mamma lo fa meglio".Oggi, non me la prendo più e non solo perchè in effetti la bravura di mia suocera in cucina è fuori discussione, ma anche e soprattutto [...]
Riprendiamo da dove abbiamo lasciato, con un’intervista a Mr Cinquin, produttore, mongolfierista, ma soprattutto presidente dei produttori di Mercurey. La prima domanda che le porgo è [...]
Di DanielaScroll down for English versionQuesta volta il nostro giro in valtellina ci ha portati fino a Livigno. Abbiamo deciso infatti di andare a trovare il nostro "fornitore" abituale di [...]
Non cucino molto di questi periodi, sono tornata a fare la figlioletta sotto il tetto materno dopo cinque anni fuori casa e mi ritrovo a voler fare tante cose, ma spesso senza i miei attrezzi, i [...]
Bruno Carilli, umbro 49 enne, ha un profilo ed un vissuto diverso rispetto a quello di molti birrai artigiani, giovani e spesso con un passato da homebrewer appassionati. Viene infatti da [...]
Mi son sempre piaciute le polpette di tonno, ma tutte le volte che ho provato a farle mi son sempre venute male. Fino all’altro giorno quando una mia amica siciliana mi ha passato la [...]
Click here to read the English versionProprio così :)L'estate non è ancora finita, fortunatamente, anche se il tempo è così incerto che in certuni momenti sembra di essere in Aututnno [...]