Questo e' un periodo un po' cosi e cosi.. Fa' caldo ed alla sola idea in entrare in cucina mi viene la pelle d'oca e sudo o forse sara' che mi sta passando l'appetito e quindi molte volte [...]
Loredana de La cucina di Mamma LoredanaCome sempre, trovate tutte le motivazioni da Acquaviva, in un post che, per sensibilità e profondità, conclude questa sfida riportandola alle atmosfere [...]
quelli che... la prima volta non si scorda maiSon le new entries di questa tornata, quelle che hanno scelto la sfida più difficile di tutte: qualcuno ha aspettato proprio questa, come Sayuri, [...]
E' tutto dedicato al mitico Renato Cesarini e alla sua zampata felice che andava sempre a segno a tempo quasi scaduto l'emmetichallenge di questo mese: mai come stavolta, infatti, l'invio [...]
L'architetto Andrea non c'era.Il padre Stefano Bartolini ci ha accolto all'Osteria del Gran Fritto e servito in uno dei tavoli all'aperto ai bordi del Porto Canale di Cesenatico in un mezzodì [...]
Se non fosse che si è svolto tutto alla luce del sole ( e in certi casi, anche della luna, visto che c'è chi, per socngiurere la calura estiva, ha pure fritto di notte), qualcuno potrebbe [...]
Stamattina sono di corsa. Il marito è partito all'alba per Madrid, prima tappa l'obitorio (ve l'ho detto, no, che è un gran periodo...) che però in Spagna si chiama Tanatorio e al telefono [...]
E' di qualche settimana fa la notizia che Alberto di Monaco e la sua futura sposa hanno scelto Alain Ducasse come chef per il pranzo di gala per le loro nozze. Fin qui, nessuna sorpresa. Al di [...]
Un post decisamente ROSSO oggi, che più rosso non si può. Rosso il colore e rosso il sapore di questa gelatina di ribes caratterizzata dalla nota piccante del peperoncino [...]
Mai come quest’anno ho utilizzato in cucina la lavanda! Sarà che mi piace molto sia nei dolci che nel salato, sarà che ne ho un bel cespuglione sul terrazzo, in ogni caso è stata [...]
Che mi piaccia da morire preparare gl happy hours, non è una novità.....qui ne potete trovare un esempio.....in cui mi sono parecchio sbizzarrita!Questa volta ho fatto una cosa molto più [...]
di alessandraGiusto ieri pomeriggio, nel consueto scambio di e mail con la mia amica maga dei menu, in cui lei elenca serenamente tutto ciò che imbandirà nelle sue prossime cene, io sbavo [...]
Non so se sia un'usanza circoscritta solo ai nostri confini, ma da noi, appena spunta un raggio di sole e si può mangiare in terrazza, ci si precipita a friggere la salvia. Lo stesso vale [...]
Due anni fa, esattamente il 25 giugno 2009, nasceva in via San Gregorio a Milano Gelato Giusto, di cui abbiamo parlato qui. Felici genitori Vittoria e Alessandro. Alessandro è un fotografo che [...]
Festeggia la quinta edizione la Guida del Gambero Rosso dedicata al mangiar bene spendendo poco o pochissimo. Ma dove si può andare con un budget compreso tra i 10 e i 30 euro e cercare [...]
Per quanto resti convinta che, sul fronte dell'ospitalità, noi Italiani non siamo secondi a nessuno, è ormai radicata la convinzione che siano gli Stati Uniti a fare scuola, nel campo del [...]
Lo giuro. La salsa tentsuyu la volevo proprio fare. Mi ero messa un post-it nel portafoglio con tutti gli ingredienti necessari: il brodo dashi, il vino mirin e i fiocchi di tonnetto [...]
Di DanielaIced tea ovvero, storia di un’idea americana al 100%Ora, come al solito devo confessare la mia ignoranza sull’argomento: mai avrei pensato che ci fosse qualcuno al mondo che [...]
Tempo di lettura: 2 minuti Riccardo ha gli occhi di ghiaccio ed un pizzetto curato, indossa un berretto militare su cui appoggia gli occhiali da sole e una maglietta nera del “Boss” (Bruce [...]
Questo post è un atto di contrizione ed è dedicato alla mia amica Carla. L'antefatto: lo scorso weekend, Carla e la sua famiglia (che è un po' anche come dire la [...]
Di Daniela Se c'è un posto dove il tempo sembra essersi fermato, questo è la schiera di paesini che si susseguono sulle colline alsaziane. E se c'è un posto dove il tempo sembra essersi [...]
Le più grandi coltivazioni di fichi si hanno in…
In qualsiasi modo vogliate chiamarli, il risultato non cambia: sono quanto di più morbido, leggero, soffice e profumato possa uscire dal vostro forno sotto forma di pane. Il nome non [...]
Questa ricetta mi è stata suggerita da mia nipote VAle, che segue sempre il mitico chef Alessandro Borghese nella trasmissione Cucina con Ale del canale Real Time. Me ne ha parlato con [...]
Un parto.Anzi, più lungo ancora, perchè fra una cosa e l'altra sono più di due anni che ci pensiamo e ci lavoriamo e poi lasciamo sempre tutto com'è. Comunque sia, ora ce l'abbiamo [...]