"Nella cura della vite, nei suoi gesti millenari, in nostro entusiasmo ed il lavoro". Atripalda. Siamo nel cuore dell'Irpinia, in provincia di Avellino. E' qui che mi accoglie Dario Pennino, [...]
"Ale, cos'è quel giochino che fate sul blog... quello dei profiteroles, me lo spieghi? Perchè ho trovato la mia ricetta e volevo portarli ad una cena e ho visto che fate una specie di sfida [...]
Qui si comincia ad essere orgogliose. Ma di brutto...Perchè la Biblioteca sta crescendo di giorno in giorno, ampliandosi nei titoli e nelle ricette e tutto questo grazie ai vostri contributi, [...]
Cos'è successo, la scorsa settimana, nella cucina di Masterchef? Cos'hanno mangiato-bevuto-respirato i giudici e i concorrenti per trasformarsi nel giro di pochi giorni gli uni in animali da [...]
Le pagine del sito francese Chocolat Only, che raccoglie informazioni e catalogo di tutte le più prestigiose chocolaterie parigine, sono da divorare con gli occhi. Vi si trova tutto quello che [...]
Ed ecco la ricetta del dolcino abbinato al libro cupo e tenebroso scelto da Larrington per la rubrica mensile "Dolci Letture". Ho scelto questo dolce rifacendomi ad una ricetta che ho visto una [...]
L’altro giorno ero casa di miamadre dopo varie chiacchiere culinarie, arriva zia Silvana (la sorella minore dimia madre, portando in mano un vassoio contenente gli “sciughetti o [...]
Che colori fantastici !! il titolo del post e' quello che ho pensato mentre preparavo il piatto che poi vi presentero'.Due colori bellissimi che in questo momento mi rappresentano molto. IO sono [...]
Sulla scia dello scoop effettuato da Scatti di Gusto, che ha "bruciato" l'uscita della Guida de "Il Gambero Rosso Roma", e dopo aver letto la bellissima "recensione a due voci" del blog di [...]
Di DanielaOgni tanto Ale viene colta da raptus : improvvisamente mentre stiamo preparando qualcosa o anche semplicemente pensando di preparare qualcosa, lei è colta da pensieri tipo "E di [...]
Con quasi un mese anticipo è già arrivato l'olio novello, con l'avvio della molitura reso necessario per la precoce maturazione delle olive favorita da un mese di settembre che si è [...]
Parte lesa: pollice della mano destraArma del delitto: acqua calda del bollitoreColpevoli, a scelta: - la sveglia del cellulare, che è rimasta ferma all'ora di ieri mattina (le 5 e [...]
Ieri mattina, alle 8,30 io e il mio amiconzolo Bluberry eravamo pronti e pimpanti per andare a fare colazione al bar come ai vecchi tempi, ma appena usciti di casa cosa c'era??? UN FREDDO!!!!! E [...]
ingredienti : un rotollo di pasta sfoglia fresca ( 250 gr )8 pomodori ( perini o ramati )200 gr Quartirolo lombardo fresco1 cucchiaio Parmiggiano Reggiano grattugiato o Grana padano o Pecorino1 [...]
La domanda del titolo è squisitamente retorica: urge, infatti, fare il punto, dopo la valanga di ricette che ci sono arrivate in questi giorni e che ci permettono di iniziare a veder muovere [...]
Ce ne eravamo accorti già la scorsa volta, ma adesso è una conferma: si fa sul serio. Il ritmo incalza, le prove si fanno sempre più difficili e i primi concorrenti cadono sotto [...]
i profiterolesContenti?Noi, di più: intanto, perchè siamo di fronte ad una gran ricetta. La Porca Figura declinata ai massimi livelli, con una difficoltà contenuta, che vale la pena di [...]
DISCLAIMER. La foto pubblicata non è stata selezionata dall’autore. Molti la riconosceranno, in ogni caso tale birra non viene trattata nell’articolo. Allargate i vostri orizzonti, [...]
Ok, non è proprio così. Ma i titoli che aveva a disposizione stamattina il neurone, per commentare la veste nuova di Sale&Pepe e di Cucina Italiana, non mi lasciavano grandi alternative. O [...]
Peperoncini al profumo di capra con pepe di SechuanPrendete dei peperoncini frigitelli lavateli tagliateli per il verso della lunghezza e togliete i semi interni . Prendere del formaggio di [...]
Zuccao pomodoro? Cosa vi sembra questo ortaggio mignon? guardatelo bene...no no niente di tutto questo! E' una melanzana rossa e il suo nome è N’goyo di origine africana. Non sonemmeno [...]
la Macedonia di Kandinsky con miele e limoncello di Stefania di Profumi e SaporiSe ce lo avessero detto, non ci avremmo creduto. Siamo arrivate sui gomiti alla pausa di agosto, stremate da una [...]
Di GiorgiaFinalmente ricominciano le sfide, le presentazioni di queste magnifiche ricette, le classifiche e...i premi!!! Ed ogni volta per me la situazione si fa sempre più complicata e [...]
Gianni: meglio l'introduzione o la ricetta? That is the question, con i post di Gianni, le cui ricette si mischiano sempre alle storie, siano esse prodotto dei suoi ricordi o della sua fantasia. [...]
.... e siamo a venti, ma la spesa incombe.... Cran: un'altra che mette le mani avanti: e non son mica un michelangelo del coltellino, e non son mica lo zorro dell'intaglio, e non son mica il [...]