La Bagna Cauda la chiedo ad un piemontese.La cotoletta alla milanese beh,parla da sola.Se possibile ,la sfoglia la rubo con gli occhi ad una "zdora".La Ribollita l'è cosa da toscani .La [...]
Ingredienti per 4 persone : 280 gr. di riso carnaroli extra UFUUD 1 scalogno 300 gr. di carote di Chioggia 3 fette di prosciutto stagionato 18 mesi solo rosa UFUUD 200 gr . di pecorino al [...]
Ma che week end movimentato! Venerdì pomeriggio il parrucchiere poi la spesa al supermercato e un sabato pomeriggio impegnativo ma divertente e la sera fuori a cena. In occasione [...]
I dolci di Natale sardi per eccellenza? I sospiri di Ozieri: scoprili con la ricetta passo passo su Blogo. I Sospiri sardi di Ozieri sono un dolce tipico della tradizione gastronomica [...]
Un paio di settimane fa sono stata invitata da Lekuè, presso Kitchen a Milano insieme ad altre blogger, per sperimentare la cucina al microonde e scoprire, grazie a Lekuè appunto, come [...]
Sono solita abbinare le melanzane al pesce spada quando abbia intenzione di preparare un primo diverso dal solito, economico ma gustoso. Oggi vi propongo invece una altrettanto valida variante, [...]
Quello tra la salsiccia e la verza è un abbinamento invincibile e sta alla base del piatto che sto per proporvi. La verza ripiena con salsiccia, in questo caso sottoforma di involtini, è un [...]
Ogni tanto mi prendo una piccola pausa e vi offro un primo.So che i dolci sono sempre molto apprezzati, ma ogni tanto una portata diversa non guasta, che ne dite? Questo orzotto alla zucca è [...]
La ricotta affumicata è un formaggio tipico calabrese. Essa viene utilizzata in cucina in una serie di preparazioni gustose. Trovo regali un valore aggiunto ala pietanze alle quali venga [...]
Ridurre il consumo di carne rossa è una cosa che tutti dovremmo fare, così come il sostituire il più possibile le proteine animali con quelle vegetali, superando i preconcetti e gli [...]
« Questi, e mostrò col dito, è Bonagiunta. Bonagiunta da Lucca: e quella faccia di Ià da lui più che l'altra trapunta ebbe la Santa Chiesa e le sue braccia: dal Torso fu, e purga per [...]
Per il menù di Natale che ho ideato per il Consorzio della Denominazione San Gimignano, dopo la passatina di ceci con vongole, ho pensato di preparare un primo piatto. Secondo me, non [...]
Difficoltà Media Preparazione 35 minuti Cottura 2 ore circaAnche se vivo a Roma da tanti anni non ho dimenticato sapori e tradizioni della mia città, Napoli. Lo [...]
L’ultima cena a casa con la tua migliore amica, quella che vive dall’altra parte del mondo e che tra poco ripartirà. Cosa cucinarle di buono? Certamente un risotto, lei adora i [...]
Tutte le volte che si parla di feste e pranzi domenicali, uno dei piatti che mi viene sempre alla mente è il pollo arrosto. Uno dei pochi piatti che mia nonna ha sempre fatto, anche una volta [...]
Oggi parliamo di vino e di cibo, in particolare partecipo ad un contest al quale sono stata invita e lo faccio con piacere.La lettera d'invio riportava " [...]
Ciao a tutti,eccoci al consueto appuntamento mensile con le sfide dell'MTChallange.Questo mese la ricetta con la quale cimentarsi è quella dei muffins all'americana, sia dolci che salati. Ma la [...]
1.- Recioto della Valpolicella un vino dolce di grande struttura ed entusiasmanti aromi. Il Recioto della Valpolicella è generalmente prodotto nella stagione invernale, al termine [...]
In questo periodo abbiamo grandi quantità di pomodori che stiamo cercando di utilizzare ogni volta in modi diversi Ingredienti: 500 g di pomodori san marzano 1 carota 1 c senape 1 spicchio [...]
Ecco a voi la ricetta gustosa e facile da preparare per un secondo piatto a base di carne: le Scaloppine al Marsala. Scopri tutte le fasi di preparazione su Gustoblog. Avete voglia di preparare [...]
Ingredienti: 400 g di tagliatelle di grano duro Benedetto Cavalieri, 1 astice piccolo (di circa 400-500 g), 200 ml di passata e polpa di pomodoro, 2 peperoncini piccanti secchi, 1 spicchio [...]
Un secondo piatto completo ed appagante adatto per il pranzo o la cena è il cavolfiore e salsiccia in umido. Rappresenta una pietanza particolarmente gustosa ed ottima da preparare durante le [...]
Ingredienti: per 4 persone. Alici 250 g di mollica di pane raffermo 1 limone (buccia e succo) Olio extravergine d’oliva Sale Pepe Mezzo spicchio di aglio Origano [...]
La fregola sarda è una pasta tipica della tradizione gastronomica della Sardegna: tantissimi gli abbinamenti che possiamo realizzare, anche con ricette vegetariane. La fregola sarda è una [...]
Ho fatto dei nastri di pasta di acqua, farina 00 e farina di grano saraceno. Li ho conditi con cavolo cappuccio appassito in padella insaporito con cipolla, filetti di alici, olive di Gaeta e [...]