TOZZETTI CON FARINA DI CASTAGNE ALLA BOSCAIOLA (dosi valide per 4 persone) Ingredienti: 200 gr di farina di castagne; 100 gr di farina "00"; 1/2 cucchiaino di sale; 200/220 ml d'acqua tiepida; [...]
Involtini di pollo, prugne e speck con cous cous Involtini ultrarapidi da preparare, un vero e proprio concentrato di sapori autunnali: pollo ripieno di speck e prugne secche, immersi in una [...]
Il pastin rappresenta un’importante tradizione della cultura gastronomica della Provincia di Belluno. Il pastin nasce negli anni in cui la macellazione del maiale era un momento di festa ; [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Ricetta gustosa e ricca che in Sardegna la fa un po’ da padrona su tutti i primi piatti a base di mare. E’ una ricetta che non tradisce mai nemmeno i [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Per un pranzo a base di pesce, i gamberoni in salsa piccante sono un piatto davvero perfetto che può essere proposto, otre che come secondo, anche come [...]
Ingredienti: per 4 persone 2 filetti di coniglio bene in carne, 6 fettine sottili di pancetta 3 cucchiai di pane grattugiato 1 cucchiaio di burro alcune foglioline di timo un [...]
Ingredienti: per 4 persone 500 g di asparagi sottili 500 g di polpa di granchio in scatola, al naturale 1 cipollotto 1 limone 1 ciuffetto di cerfoglio 1 cucchiaino di foglie di [...]
Ingredienti: per 4 persone 4 triglie di scoglio, già pulite 4 code di gambero 1 melanzana 1 ciuffo di [...]
Quando sto troppi giorni fuori casa, costretta a ritmi alienanti, la mia più grande aspirazione è trovare al ritorno, la cucina che profuma di torta di mele appena sfornata e gustarne una [...]
A volte si è cosi impegnati a ricercare ricette elaborate, innovative e “contemporanee” a 360° che si finisce aimé per dimenticare un pò le ricette più tradizionali. Il [...]
La Tasca Ripiena di Funghi e Salsiccia è un secondo piatto molto gustoso. La carne per questa ricetta deve essere magra e saporita; io personalmente preferisco sempre usare un buon taglio di [...]
Print Strozzapreti con pomodorini, pancetta e alloro Dosi per 4 persone Ingredienti 400 gr di strozzapreti freschi (o la pasta che preferite) 150 gr di pancetta affumicata 1 spicchio [...]
Il polpettone si veste a festa e diventa un piatto importante……Di solito lo “bardo” di più arricchendolo anche di spinaci e prosciutto crudo, questa volta l’ho [...]
Devo ammettere di non preparare spesso il risotto al salmone, forse perchè gli preferisco la pasta, le farfalle in particolare, anzi credo di avere proprio un debole per questo primo. Detto [...]
Se non è zuppa è pan bagnato, certo, ma pure il risotto non ci sta poi male. Storia semplice questa e molto, molto dal vero, perché se una sera di autunno appena annunciato arrivano a cena [...]
Pochi ingredienti ben amalgamati per queste linguine di Gragnano, verza e triglie. La forza della verza si stempera in una salsa cremosa e si sposa molto bene con le saporite triglie di scoglio. [...]
il risotto con la salsiccia e i fagioli borlotti… Ingredienti: 350 gr di riso carnaroli, 1 carota, 1/2 cipolla, 1 costola di sedano, 250 gr. fagioli borlotti,, 2 salsicce, ½ bicchiere di [...]
Pasta all’uovo Tagliatelle 250 g Misto funghi surgelati 450 g Speck affettato100 g Formaggio grattugiato Grana Padano 100 g Panna da cucina 200 ml Prezzemolo [...]
Pasta all’uovo Tagliatelle 250 gMisto funghi surgelati 450 gSpeck affettato100 gFormaggio grattugiato Grana Padano 100 gPanna da cucina 200 mlPrezzemolo tritato Mezzo [...]
Lasagna zucca e gamberi Lasagna zucca e gamberi Ebbene si anche al sud le temperature si sono abbassate di molto. Da ieri infatti, pioggia e vento hanno portato il fresco e questa mattina [...]
Che l’ossobuco alla milanese sia un gustoso secondo piatto della cucina lombarda è cosa risaputa. In questa ricetta però lo vediamo in compagnia di un altro dei capisaldi della [...]
E’ un classico della stagione che mi piace molto. La salsiccia oltre ad essere impiegata come fondo del risotto è aggiunta, sbriciolata e croccante, sopra il risotto.Ingredienti:400 g di [...]
Questo è lo splendido Palazzo Spinola, nel cuore di Genova, della Genova storica, delle grande dimore nobiliari. Fu costruito nel 1593 per desiderio del potente Francesco Grimaldi e [...]
Dopo avermi fatto entrare in chiesa dopo millenni e avermi fatto sperare che quella messa non finisse più, dopo tante cose che ha fatto per me – e come sempre la metà le capisco adesso, [...]
Se avete dei tartufi che abbiano profumo chiudeteli in una scatola di latta con una o due uova freschissime. Lasciatele così un paio di giorni...poi mangiatele alla coque." (Pellegrino [...]