..........per non parlar dell'uovo!!!Questa volta sono stata costretta a spingere sull'acceleratore per non perdere del tutto il treno!!!Parto il 14, cioè domani, quasi oggi, diciamo a momenti, [...]
Vanni & Ezio titolari di Enoteca le Cantine dei Dogi e organizzatori della Grande Festa del Vino, propongono per sabato 2 novembre 2013, una degustazione gratuita di grandi vini [...]
Gli asparagi sono ortaggi molto pregiati e vengono impiegati in numerose ricette più che come semplice contorno. L'origine è antichissima e individuata in Mesopotamia. Le proprietà benefiche [...]
Il brodetto di pesce è una preparazione tipica di alcune regioni dell’Adriatico. Altro non è che una gustosa zuppa di pesce, di origini povere, nata dall’intento dei pescatori di [...]
Ecco un altra ricetta a base di funghi e si ma che posso farci se in questo momento siamo circondanti da questo magnifico prodotto della terra… e quale migliore occasione per portalo in [...]
La ricetta delle ciambelle al vino bianco è assolutamente elementare, possono preparare le ciambelle al vino bianco anche i bambini o comunque anche persone assolutamente non pratiche in [...]
Come fare l'uovo in camicia, ma perfetto!L’uovo in camicia non è sempre di facile esecuzione. Sui risultati casalinghi molto spesso siamo tolleranti, ma quando esce dalla cucina di un [...]
Buon venerdì amici e amiche!Ieri sera quanto ha piovuto....qua nel milanese vento, acqua e freddo l'hanno fatta da padrone......era piacevole stare sotto la copertina a sferruzzare, sdraiata [...]
Ecco una ricettina semplice ma di grande gusto: le vongole alla marinara. Secondo piatto a base di pesce, ottimo da essere inserito in un menù a tema, le vongole alla marinara sono pronte in [...]
Andy Hayler è il foodie che tutti noi vorremmo essere. Ex manager informatico della compagnia petrolifera Shell, ha sempre coltivato l’interesse per il buon mangiare e per i migliori [...]
Per dirla con un’espressione elegante, questa ricetta è “figlia della contingenza” o, meno prosaicamente si potrebbe definire “ricetta di riciclo”: un pacchetto di farina integrale [...]
L'erbazzone è una tipica specialità gastronomica reggiana. In dialetto viene chiamato scarpasòun, o scarpazzone italianizzato, perché, nella sua preparazione, le umili famiglie contadine [...]
La coda di rospo o rana pescatrice, altro non è che un pesce prelibato, caratterizzato da carni magre e dal sapore piuttosto delicato. In cucina si presta egregiamente alla preparazione di una [...]
Un ragù di gamberi e verdure è davvero una bella trovata che ho visto (e variato un poco)in una rivista di cucina che non ricordo…peccato! Ingredienti per 4 persone 500 g di [...]
Cari lettori ,diverso tempo fa avevo proposto la ricetta del dado vegetale preparato nel Bimby, ma avendo usato come ingredienti il minestrone surgelato, giustamente qualcuno mi aveva [...]
In questo post vediamo come cuocere le salsicce in padella, la ricetta delle salsicce in padella naturalmente è banale ma non tutti sanno che ottenere un risultato eccellente richiede alcuni [...]
Spaghetti con crema di zucchine e ragù di ricciola Un primo leggero ma saporito, con tanto pesce e una crema di verdure quasi invisibile ma che aiuta a ‘risparmiare’ olio. Non avrei [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Le olive all’ascolana sono il piatto marchigiano più famoso della tradizione culinaria italiana, e questa è la ricetta che mi diede una mia amica di [...]
Ma quanto è buono il couscous? Potete provare con mille accostamenti... veloce, leggero e vi risolve una cena improvvisata tra amici! Potete mangiarlo tutti dallo stesso piatto al modo Africano [...]
Ingredienti: per 4 persone 2 fette di zampone cotto e senza cotenna 500 g di cotenna di maiale Aceto Balsamico di Modena [...]
Ingredienti per 4 persone:4 fette di carne vitello60 G Burro1 Cucchiaio Concentrato Di Pomodoro250 G Funghi Coltivati1 Scalogno1/2 Bicchiere Vino BiancoPrezzemoloOlio [...]
Questa è una sfiziosa variante dei calamari ripieni. Avevo in freezer della fave surgelate nel periodo di massima produzione ma il lavoro di doverle sbollentare e privare della [...]
In cucina lo storione è apprezzato soprattutto per le sue uova, da cui si ottiene il caviale, molto apprezzato per ricette di raffinati aperitivi, in tartine di pane spalmato di burro, col [...]
Questa pasta è quella che mangiavo ogni volta che mio padre era a casa dal lavoro, lui era convinto che ci piacesse tantissimo, in realtà non volevamo deluderlo e la mangiavamo per farlo [...]
Difficoltà Facile Preparazione 10 minuti Cottura 15 minuti Riso Carnaroli "Gli Aironi" in bella vista in dispensa, fiori di zucca appena acquistati, [...]