Impossibile distinguere la pasta dagli anelli di calamaro. Questa è una vera calamarata! Spesso mi capita di abbinare altri sughi con questo tipo di pasta che mi piace molto, ma trovo che con i [...]
Fidatevi sulla parola: catalogate velocemente questo post alla voce “lo leggo con calma in un altro momento” come quelli che un tempo salvavi su Instapaper e oggi chissà (li [...]
Ciao a tutti e buon sabato. Quest' oggi vi lascio con una ricetta semplice, facile e veloce la quiche al radicchio, noci e gorgonzola. Ottima da servire in mono porzione o se volete anche [...]
Il pan dei morti e un dolce tipico lombardo che viene preparato in questo periodo dell'anno per festeggiare la ricorrenza di Ognissanti e la commemorazione dei morti, il 2 novembre.Anche in [...]
Oggi, come da tradizione milanese, si passa la giornata con i parenti mangiando l'immancabile Casöla (verzata). Da sempre, da quando ne ho memoria, così è stato anche nella mia [...]
Radicchio rosso e prosciutto cotto: un abbinamento perfetto per un risotto delicato dal colore vagamente rosato. Tempo di preparazione:20 minuti Tempo di cottura: 20 minuti [...]
Piatto Novità Home - Forchetta Broggi, linea Gualtiero MarchesiAvevo voglia di calamari ripieni da un bel pò di tempo. Non li faccio mai perchè sono la sola a mangiarli ma quando li ho [...]
Questi fagiolini, morbidi e speziati, costituiranno un contorno eccellente per pollo o coniglio stufati o cotti al forno – ancora meglio se annaffiati da un vino bianco secco e profumato [...]
G: A seguito dell’evento “Apéritif à la française”, nel mio frigorifero era avanzata una mezza forma di Roquefort Papillon: 1,4 kg di uno dei capolavori mondiali dell’industria [...]
Il pesce non si accompagna in genere al formaggio. In questa ricetta la scamorza non affumicata aggiunge quel non so che alla miscela di capperi, olive, cipolla, pangrattato,vino e olio con [...]
Gente del Fud è il sito che mappa, commenta e tramanda i prodotti tipici nazionali con la collaborazione dei foodblogger. E che da tre settimane trasforma voialtri lettori di Dissapore, per [...]
In cerca di idee per il buffet di Halloween? Ecco 5 ricette salate per stupire i vostri amici. Preparazioni facili, veloci ed economiche: alla portata di tutti insomma, ma che vi faranno fare [...]
Ingredienti per 6 persone: 200 g di roveja secca (si tratta dei piselli di campo, tipici dell’Italia centrale), 300 g di mazzancolle, 1 spicchio d’aglio, 3 rametti di prezzemolo, 4 rametti [...]
questo piatto nasce dopo la battaglia di Marengo il 14 giugno 1800 per sfamare le truppe del primo console di Napoleone che sconfissero gli austriaci, chiaro che dopo una battaglia le [...]
2 zucchine grandi 20 gr. di burro 1 uovo 50 gr. di ricotta 40 gr. di parmigiano grattugiato 3 foglie di menta 2 cucchiai di pane grattugiato pepe q.b. Sale q.b. Farina q.b. Olio q.b. [...]
I cjalsòns sono una specie di agnolotto ripieno , il piatto tipico Carnico per eccellenza , il piatto delle grandi occasioni. Per il contest di Tery ho ideato una versione street food di [...]
E’ la domenica in cui gli orologi si riprendono un’ora di luce. Per me, è come se da oggi iniziasse l’inverno, anche se fuori fa veramente troppo caldo per crederci. Non so se [...]
La passeggiata mattutina con Tobia, il mio cagnone, stamattina, mi ha riservato una bella sorpresa… Camminando nella Golena mi sono trovata davanti questo bel ceppo di Armillaria [...]
Direi che quello tra la carne di maiale e la senape è un matrimonio ben riuscito. Esempio ne è questa pietanza che li vede accompagnarsi vicendevolmente in un secondo piatto particolarmente [...]
In questi giorni di sperimentazioni varie (vedi risotto alla liquirizia e risotto alla birra) ci ho riprovato: ecco un altro primo piatto particolare ma delizioso: il risotto all’uva. [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 3 uova Per il ripieno: 500 g di spinaci 200 g di ricotta [...]
Buongiorno! Ho letto che Sadler nel suo ristorante usa una bustina di zafferano a porzione. Io di solito ne uso una per quattro porzioni. Questa volta ho voluto esagerare e, per la stessa [...]
Ingredienti per la pasta: 250 g di farina integrale lievito granulare per panificati da riattivare in acqua tiepida (1 bicchiere pieno) 1 cucchiaio di olio evo (o 40-50 g di margarina) 1 [...]
Ricetta del Risotto al CacaoLa ricetta del Risotto al Cacao è un primo piatto nato per far contenti i bambini non amano troppo il risotto normale, ma se abbiamo occasione di prepararlo quando [...]
Come da titolo: è una situazione molto particolare, veder rifiorire le rose in giardino nonostante la data, nonostante la pioggia, nonostante tutto... e non solo le rose, ma anche, [...]