Tovaglio GreenGateOggi vi presento un primo piatto con i funghi, a cui ho abbinato gamberi e carote Il . pioppino è uno dei funghi più conosciuti e il suo sapore aromatico lo rende uno dei [...]
Questi peperoncini mi fanno letteralmente impazzire! Quando compero il vasetto (vasetto mica tanto, pesa 500 gr...) ha vita molto breve a casa mia. Vanno via come niente, con due fette di [...]
Pasta con rucola e gamberettiIngredienti:450 g di malloreddus (gnocchetti sardi)-300 g di gamberetti -2 dl di vino bianco -150 g di rucola -un cipollotto -16 fiori di zucca -olio [...]
C'è il tempo delle mele, quello dei ricordi, il tempo di morire (cantava Lucio Battisti), e questo è il tempo delle zuppe. Già le vedo fiorire nei menu dei ristoranti e nei blog di cucina, [...]
La Prova del Cuoco, la celebre trasmissione di Antonella Clerici, ripropone sempre ricette gustose e piuttosto semplici. La conduttrice, aiutata da numerosi collaboratori (quali chef affermati, [...]
Ho aromatizzato l’orata con prezzemolo, barbe e semi di finocchio e l’ho cotta al cartoccio in modo che i sapori e i profumi rimangano all’interno. Prima e dopo la cotturaIngredienti:1 [...]
Ricetta Orate all'Anconetana, di seguito vi proponiamo la vera ricetta delle orate all'anconetana un piatto veramente sfizioso, procuratevi delle orate fresche e seguite attentamente il nostro [...]
Un piatto fresco vegetariano dal ricordo sardo.... Ovviamente potete anche usare le fave secche, ma il risultato non è propriamente lo stesso! Io ho scelto di servirlo come un finger food, ma [...]
Per conservare a lungo gli asparagi, è sufficiente immergerne la parte inferiore in acqua fredda per alcune ore, poi asciugarli, avvolgerli in un canovaccio e riporli in frigorifero. Se gli [...]
Settimana scorsa ho avuto il piacere di partecipare ad un corso di cucina presso La Cucina Italiana offerto dall'azienda Curtiriso. Premio che ho vinto, insieme ad altre [...]
Gli asparagi sono un ortaggio saporito e versatile in cucina. Ingredienti perfetti per antipasti, crespelle, lasagne, da abbinare alle uova o cuocere semplicemente al vapore e condire in [...]
Linguine con pesce spada, capperi e Pachino Ancora un primo piatto di pesce, pronto in pochi minuti e con tutti i profumi della Sicilia: linguine al sugo di pomodori, capperi e pesce [...]
Il Fiano d’Avellino è diventato il vino da conoscere per farsi notare in società. Pare inevitabile non evocare qualche suo cru, e qualche pillola di storia: che è millenaria, con [...]
Saltapasta IllaMa voi vi immaginate la “food blogger” media che esce sul terrazzo con una padella di ottimo design dalle dimensioni ragguardevoli piena di Pollo con Peperoni al Sugo, lo [...]
Preparato uno splendido piatto per questa sera, un carè di agnello con carciofi e patate. La presenza è splendida, chissà se sarà altrettanto eccellente! Mettiamolo in forno, poi [...]
Ingredienti: per 4 persone 400 g di farina 4 uova Per il ripieno: 250 g di polpa di manzo 200 g di [...]
Durante la meravigliosa esperienza di Eating Piceno, oltre ad avere assaggiato i piatti tipici della mia terra, degustato di tutto e di più, mangiato in continuazione, conosciuto bellissime [...]
E' arrivato il freddo e mentre inizio a preparare l'inseparabile plaid che mi accompagna da anni e che diventerà il migliore amico di Bianca, ho voglia di sentire odore di mare, in [...]
Stracci di pasta al salmone IngredientiPepeBurro 40 grPorri 2 numeroSaleSalmone affumicato 150 grVino bianco 1 dlPancarre' 3 fettePasta all'uovo 350 grPreparazioneFai rosolare la parte [...]
Ho assaggiato questo dessert tipicamente estivo durante un recente viaggio in Australia, ma ne sono stata incuriosita solo grazie ad una puntata di Masterchef Australia. Non si tema di non [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 kg di grosse vongole veraci 300 g di riso parboiled 1 cipollotto 2 cucchiai [...]
Oggi vorrei proporvi una nuova ricetta per la zuppa di vongole e patate. L’ultima che abbiamo visto, la New England clam chowder, seppur gustosa, era contraddistinta da una lunga sfilza [...]
Il mare d’Ischia, oltre ad essere incantevole, è un mare molto pescoso. Questo permette di preparare ottimi piatti a base di pesce che sono alla base della dieta ischitana. Oggi [...]
Ecco l'ultima ricetta con il cinghiale, e così i 3 kg sono stati finalmente smaltiti.Questa ricetta è uguale a quella che ho utilizzato per le braciole di maiale, ve la ricordate?per 4 [...]
Sergio Ronchi La DOCG Rosazzo è stata approvata con Decreto Ministeriale del 14 ottobre 2011 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 249 del 25 ottobre 2011 nella sezione Vini DOP e [...]