Firenze, Fortezza da Basso. Davanti al portone una coda lunga centinaia di metri, come se fosse il giorno di un concerto di Vasco Rossi. Invece c’era Chianti Lovers, la rassegna dei vini [...]
Ci sono tanti motivi dietro al successo dei vini rosati nel mondo. Vanno bene per le celebrazioni più spensierate (per quelle importanti c’è lo Champagne). Sono perfetti a bordo piscina, [...]
Le Alpi Retiche, percorse un tempo dalle legioni romane in marcia verso il grande Nord, e per secoli crocevia di culture, e di scambi mercantili – di primaria importanza i vini, che someggiati [...]
Il 16 marzo 2018 a Portopiccolo (Sistiana) torna Teranum e i vini rossi del Carso. Noi di qb, per non presentarci impreparati all’evento, abbiamo partecipato a una degustazione, organizzata a [...]
Un’annata complessa questa 2013, e per niente facile, a dispetto dei tanti esiti positivi assaggiati nel Chiostro di Sant’Agostino. Quella in corso in questi giorni è [...]
Tra i comuni più intensamente vitati e dipendenti dal vino d’Italia, Montepulciano ha da sempre nel suo Nobile un elemento di attrazione affascinante, che porta la fama della città nel [...]
L’annus horribilis per il vino bianco italiano comincia a dare i suoi responsi. Almeno nella New York del Medioevo, San Gimignano, si può dire che il fattore qualità sia stato [...]
La Collection 2018 del Chianti Classico sarà ricordata per il record di aziende partecipanti: 186 per 659 etichette (in rappresentanza di oltre 35 milioni di bottiglie) e di giornalisti (250) e [...]
Il refosco è un vitigno di origine antica, tra i più noti e diffusi dell’area dell’Istria slovena e del Carso. Dal medesimo vitigno nell’Istria slovena si origina il refosco, mentre [...]
Per una di quelle imponderabili coincidenze della vita che vanno prese per quel che sono, l'Anteprima Amarone, che quest'anno coincideva con il Cinquantesimo della denominazione, ha [...]
Buonasera, sono Malato di Etile, un moderno scientista positivista comtiano-pop. Aborro Popper, adoro Spencer, ogni sera ripeto a memoria le DOC. Rilevo il trimetildiidronaftalene dove tu che [...]
Maremma, l’altra Toscana del Vino è il titolo di una degustazione condotta dalla nota sommelier Adua Villa, personaggio televisivo e dell’editoria, e dal Direttore del Consorzio Luca [...]
"Distributori appassionati di vini e tradizioni" così si definisce nel Catalogo 2018 Proposta Vini, l'azienda di [...]
Difficile trovare un vino più divisivo del Tenuta Nuova di Casanova di Neri. Diventato universalmente cult nel 2006, quando Wine Spectator lo insigniva del titolo di Wine of the Year (ultimo [...]
Sono circondata da persone concentratissime sul proprio aspetto fisico. Ho amiche che si fanno lisciare, tirare, allungare, impastare come manzi di Kobe, strizzare con sadismo da chirurghi privi [...]
La settimana scorsa a Milano c’è stato un evento bomba, il Natural Wine Challenge. Location veramente d’eccellenza, visto che il bellissimo Mercato di Santa Maria del Suffragio è stato [...]
Non solo Stranger Things, e il prossimo Ready Player One. Gli anni ’80 si ripropongono in tutte le loro contraddizioni e spinte innovative, al limite dell’ingenuità, ma dotate di [...]
Ogni volta che metto piede in terra romana mi sento figlia illegittima di Gigi Proietti e della Sora Lella. Ma pure un po’ di Mario Brega. Appena annuso l’aria di Roma mi prende la [...]
Sono appena uscito indenne dal quarto giorno senza alcol e stasera sgarrerò per la prima volta. Non capitava da tempo e non ci sono motivi particolari se non la necessità di perdere peso e [...]
Fortunati i clienti che hanno avuto fiducia nell’azienda Meroi di Buttrio e hanno acquistato le cassette miste che contenevano anche la Malvasia Zitelle Durì 2015! La selezione infatti non [...]
Quest’anno il Christmas cognac di Jean Fillioux è uscito con una simpatica etichetta disegnata da Rod Da un po’ di anni sui mercati scandinavi si è creata l’interessante tradizione [...]
Questo mese noi di q.b. siamo stati iperattivi, come ogni mese del resto, e ci siamo tuffati in un’altra degustazione organizzata dalla travolgente e instancabile Cantina degli Ostinati. Un [...]
Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore spumante DOCG, prodotto esclusivamente nelle colline di Conegliano Valdobbiadene a partire dal vitigno Glera ha proposto, dopo una presentazione [...]
L’Austria è un piccolo paese ma ha grandi vini che crescono grazie al particolare clima e alla sua posizione in mezzo all’Europa, una naturale prosecuzione dell’Alto Adige [...]