Si dice che in casa mia l’uva entri solo sotto forma di vino! Ma non di solo vino vive una sommelier, e così ho voluto preparare un risotto all’uva, per celebrare questo [...]
La gelatina di melograno, o melagrana, è un'altra conserva che mi piace preparare per l'inverno. Non è di difficile preparazione, solo un po' laboriosa per alcuni step che si devono seguire. [...]
Cucinare ….. è sempre stato il mio sogno nel cassetto e direi che oggi si sta realizzando!Leggi il post e scoprirai una divertente storia e anche qualche tipica ricetta americana.Per chi [...]
Gnocchetti sardi con salsiccia e zucca. Un piatto di stagione molto saporito che riunisce in un perfetto abbinamento il gusto dolce della zucca e quello più sapido e deciso della salsiccia. [...]
Tonnarelli mediterraneiOde al tonnarello,quel formato di pasta che un po' come il beige sta bene con tutto. E la dimostrazione è la nostra cacio e pepe che già buona di suo, acquista una [...]
per festeggiare degnamente un compleanno, ci vuole una merenda-aperitivo!Cosa di meglio se non sfruttare i primi cali del solleone per riaccendere il forno e ricominciare a comporre qualche [...]
I muffin che si credevano tortineVi starete chiedendo il perchè di questo nome per i dolcetti di cui vi voglio parlare oggi.Bene, la ricetta è quella dei muffin, eseguita come si fa per i [...]
Dopo un'anteprima su invito che si è svolta ieri sera, si apre ufficialmente oggi la settima edizione di Milano Golosa. Saranno oltre 200 gli espositori che arriveranno da tutta Italia per [...]
I matrimoni in autunno diventano una scelta sempre più spesso seguita dalle coppie, per via dei numerosi vantaggi portati da questa stagione. Innanzitutto il clima, che non è ancora troppo [...]
Pontremoli caput mundi? Fatto sta che in Lunigiana stanno organizzando il Tour Day 2018, per il fine settimana del 20 ottobre, ed hanno coinvolto un gruppo di food blogger per interpretare i [...]
Qualche tempo fa una cara amica, Maria Antonietta, mi propone di partecipare ad una nuova sfida: provare a creare una ricetta con la mela Ambrosia a tema “I supereroi” dei cartoni [...]
#recipeIeri sulle Stories di Instagram ho pubblicato la preparazione del Plumcake allo Yogurt. Qui sotto la ricetta facile e veloce per la prima colazione di domani mattina dal profumo di buono. [...]
A mio marito piacciono di più gli arrosti al forno. Io amo molto anche quelli in padella o in casseruola perchè mia madre ne ha sempre fatti molti. L'arrosto di maiale lo faccio al latte, ma [...]
Oggi il post è dedicato al protagonista indiscusso della cucina pontremolese, il testarolo.Realizzato da una semplice miscela di acqua e farina, è cotto in pesanti testi di ghisa fatti [...]
Come si scrive, lo avete visto nel titolo. Si pronuncia “papè voduà”, che poi vuol dire “purè alla maniera del cantone di Vaud”. Non proprio un purè, in realtà, ma una preparazione, [...]
La ricetta di oggi degli spaghetti quadrati con crema di stracciatella, crumble di taralli e capperi di Pantelleria, è per me una ricetta speciale perché è la prima seguita da un abbinamento [...]
Una ricetta sana, gustosa e leggera oggi: la crema di cavolfiore e pomodorini. Questo è il periodo dei cavoli, famiglia ortiva dalle spiccate proprietà salutari, conosciute da centinaia [...]
Molti dicono che sia impossibile ma lei ne è convinta: il primo ricordo di cui Alissa ha sempre avuto memoria è di se stessa piccolissima, sdraiata nella carrozzina sulla strada davanti alla [...]
Scene di ordinaria amministrazione in casa Calugi. Mio padre, mentre ero intenta a cucinare nel pomeriggio, dopo una mattina densa di cose cucinate e provate per questo blog, mi ha [...]
INGREDIENTI : farina 00 250 g - 125 g di yogurt bianco - 3 uova - zucchero 150 g - olio di semi o arachide 70 g - mele 3 - lievito per dolci -. PROCEDIMENTO : [...]
C’è un periodo dell’anno in cui i cuochi si fanno ombrosi, scontrosi, sospettosi. Coincide con l’inizio dell’autunno. Direte: sono stanchi per la lunga estate lavorativa? Oppure: odiano [...]
Zuppa di trippa alla trevisana (Sopa de tripe). Ormai la stagione volge all’autunno, tornano i confortanti piatti caldi, le minestre, le zuppe…. La zuppa di trippa alla trevisana è un [...]
Disclaimer: faccio pubblica ammenda e dichiaro di non aver seguito le ultime polemiche relative ai vini naturali scatenate dai dottori del vino, perciò nel dubbio mi si perdoni l’eventuale [...]
Questi biscottini veneti Zaletti li ho realizzati per TALENT FOR FOOD: il primo food contest in Italia dedicato alle eccellenze della filiera agroalimentare della Cucina [...]
Avevo ancora in frigo un po’ di pasta di salame avanzata dalla ricetta del risotto con la pasta di salame e bonarda ed eccomi a sperimentare un nuovo piatto e cosi sono nate le Eliche con [...]