Buon anno!Ecco ripartire anche nel 2018 la rubrica L'Italia nel piatto, l'appuntamento con le ricette della tradizione italiana, che propone un piatto per ogni regione che vertono su un [...]
Lo zafferano è la spezia più preziosa, in principio si usava per tingere le stoffe e realizzare profumi e unguenti, ma una volta scoperte le sue stupefacenti proprietà culinarie è diventato [...]
Della serie: cosa non farei per Dissapore? Intendiamoci, qualcuno doveva sacrificarsi. Il Canettone, panettone “fatto a mano” da Doggye Bag di Brescia, la prima “pasticceria [...]
L'articolo Spoja lorda al ragù bianco proviene da Ricette della Nonna. La spoja lorda è un primo piatto tipico dell’Emilia Romagna facile e gustoso da preparare. Sono dei gustosi ravioli a [...]
“Cul de Sac“, oltre ad essere il titolo di un famoso film, è il nome di uno dei primi locali che ho scoperto quando mi trasferii a Roma, più di 15 anni fa. Tra i tanti [...]
Sembra facile fare del buon pesce lesso, nvece sono numerosi gli accorgimenti di cui tenereconto. Per assaporare interamente la delicatezza delle carni della sogliola il metodo migliore è la [...]
Sembra facile fare del buon pesce lesso, invece sono numerosi gli accorgimenti di cui tenere conto per ottenere un buon risultato. Per assaporare interamente la delicatezza delle carni della [...]
Buongiorno amici ed amiche…passato bene il Natale? Come vi dicevo, il mese di dicembre è volato…sembrava ieri che aspettavamo queste giornate di festa e, puff! In un attimo se ne [...]
Le tartine di polenta con verza e salsa di soia sono un piatto semplice e sfizioso che potete servire per un pranzetto in famiglia, ma anche per Capodanno o se aspettate amici a cena, sono [...]
E dire che non sono più giovine: eppure ai Tortellini Bugiardi non avevo più fatto caso. E scoprire il divertimento di farli, e la meraviglia di mangiarli è stato l’evento gastronomico [...]
Il Capodanno più esclusivo di Forte dei Marmi ha luogo al Bottaccio un secret party da scoprire in cui eleganza e passionalità, amore per l’arte e alta cucina creeranno l’atmosfera [...]
Sempre alla ricerca di nuovi finger food per stupire i miei ospiti sulla tavola delle feste, questa volta ho proposto un abbinamento creativo: gli sciatt, un piatto della tradizione [...]
Risotto cremoso con formaggio Bluedessert alle erbeE nonostante tutto, la vita va avanti anche se è difficile da accettare. Dopo una settimana intensa trascorsa facendo tantissimi Km e un cuore [...]
Sono riconoscente all’amica Laura Ghezzi, del blog Cucinare per Passione perché generosamente ha condiviso con me la sua ricetta di famiglia per preparare i passatelli asciutti: avevo già [...]
Il brodo di cappone è la base perfetta per la cottura di diversi formati di pasta fresca all'uovo ripiena, come tortellini, cappelletti, passatelli. Nell'elenco troviamo tutte preparazioni [...]
I tortellini sono un formato di pasta fresca all’uovo ripiena, semplice ma davvero molto gustosa, tipico delle città di Bologna e Modena, che se ne contendono la paternità. Il termine [...]
I tortellini in brodo di cappone alla bolognese sono una ricetta classica della tradizione emiliana preparata soprattutto in occasione delle feste di Natale. Ricetta tradizionale preparata con [...]
Le lasagne sono uno dei must della tradizione della cucina di Natale a cui non so rinunciare. Ci sono tanti modi per prepararle e ci si può veramente sbizzarrire con la preparazione del [...]
Lo ha detto su queste pagine Francesco Simone Lucidi, il Natale, il cibo, la casa, la festa, sono un tutt’uno di amore e di gusto, e il ritorno al desco natìo diventa una >> [...]
Ingredienti : 300 g di tempeh 500 ml di brodo vegetale 200 ml di salsa di pomodoro 1 The post Spezzato di tempeh con olive appeared first on Vegan blog - Ricette Vegane - Cruelty Free.
Un brodo diverso, un brodo senza acqua. La cottura al vapore delle cipolle ci permette di mantenere il suo gusto puro e inalterato. L'articolo Primo piatto di Natale: Bottoni di anatra in brodo [...]
Quando si parla di tradizione è sempre una grande emozione apprende e diffondere senza mai aggiungere del personale, l'egocentrismo sta distruggendo le tradizioni e il palato di molti fessi. [...]
Questo è un Buonappetito per procura, nel senso che mi faccio semplicemente latore di un testo altrui. Cioè: ricevo e volentieri diffondo il “Decalogo del pranzo di Natale” redatto [...]
La vista di Roma dalla terrazza dell’Imago è semplicemente mozzafiato. Si ha come l’impressione di poter tenere in mano la città; ogni cosa è riconoscibile, ogni monumento, piazza, [...]
Un modo nuovo e goloso di preparare il cappone per la tavola delle feste. Nella ricetta le indicazioni sono per 4 porzioni, ma ovviamente, come sempre, dipende dall'appetito dei [...]