Due le nuove insegne che entrano a far parte dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo nel 2018: Amerigo dal 1934 Trattoria e Locanda di Savigno (Bologna) e la Trattoria alla Luna di Gorizia. [...]
Merluzzo marinato e fritto dal sapore orientale, grazie al brodo dashi e al contempo fresco per via dei finocchi.
Si lo so..le giornate si stanno lentamente allungando ed è già una bella notizia, ma quanto freddo fa ancora?Dai resistiamo magari concedendoci delle zuppe e vellutate che scaldino il cuore e [...]
Massimo Bottura lo aveva anticipato alle nostre telecamere che sarebbe stata “la boutique più bella di Gucci”. Pare che sia così: Reuters ha appena scritto che “alla Gucci Osteria, [...]
ARROSTO ALL’ARANCIA FraGolosi. L’arrosto all’arancia è un secondo piatto davvero delizioso. Il gusto delle arance conferisce alla carne un sapore unico. La Ricetta [...]
Sarà il freddo, sarà la voglia di mettere sul fuoco le pentole in questi giorni ho preparato spesso gli impasti della tradizione come gli gnocchi e dopo aver preparato quelli con il ragù di [...]
In Italia ne esistono tantissime varietà, alcune sono perfette cotte al forno, altre nella frittata, altre ancora crude nelle insalate. Stiamo parlando delle cipolle: ingrediente immancabile [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Semplicissimo da preparare, ma sopratutto genuino e buono, senza additivi e conservanti. Per preservarlo potete riempire i contenitori per il ghiaccio, in [...]
Risotto porri e speck. Ho letto la ricetta di un semplice, ma curatissimo risotto di porro su una rivista di cucina e ho pensato di riproporla con l’aggiunta di speck a dadini per [...]
Una zuppa di carote, leggera e gustosa, con una base di lenticchie rosse, il twist dello zenzero fresco e il gusto leggero del succo d’arancia. Una ricetta che arriva dall’archivio [...]
Risotto mantecato al Montébore con pere spadellate al rosmarino e granella di nocciole. E' questa la ricetta che si accompagnava al mio racconto del fomaggio del cuore per il concorso indetto [...]
Sono fortunata perché il mio organismo è decisamente più intelligente di me: ama quello che gli fa bene, ovvero, il pesce e le verdure. Al secondo posto si trovano la carne e la frutta. Al [...]
Pesce persico con pomodorini e olive, in padellaIl pesce persico con pomodorini e olive è un secondo piatto semplice e gustoso, dove pomodorini, prezzemolo e olive regalano un trionfo di colori [...]
I canederli sono un piatto di tradizione contadina nato per sfamare con ingredienti poveri ma gustosi. Si prestano ad essere adattati al proprio gusto e questo è uno dei punti forti del piatto [...]
E pensare che fino a pochi anni fa non li avevo mai assaggiati e poi, appena l'ho fatto, è stato amore. In occasione di una sfida MTChallenge avevo preparato questi canederli alle cozze, [...]
Traveller, la rivista di viaggi che i quotidiani del mattino non esiterebbero a definire “prestigiosa”, inserisce Bologna tra le 10 località da non perdere nel 2018, assieme, tra le altre, [...]
Nella mitologia greca, Ares era il dio della guerra. Bello e inarrestabile, il tumultuoso figlio di Zeus ed Era si lanciava in battaglia rivestito della sua corazza, intarsiata e luccicante, e [...]
Lo avete fatto il Cid con il 2017?Io si, come ogni anno.Gliene ho cantate quattro, ho lasciato le cose non dette, i silenzi, i comportamenti stupidi e avvilenti di qualcuno, le assenze, la [...]
Oggi ti regalerò la ricetta di famiglia di uno dei miei piatti invernali preferiti: la Brovada col muset (cotechino fatto col musetto del maiale). La Denominazione di Origine Protetta [...]
Poco meno di mille ettari in provincia di Pavia, di cui 200 tenuti a vite, tutti classificati a DOC. Poco più di cinquecento anno, di cui quasi duecento dedicati all’uva, in particolare [...]
Anno nuovo, ricordi vecchi. Nemmeno tanto vecchi: a metà dicembre mi sono concesso un pranzo pantagruelico da Bon Wei dal risultato ragguardevole. Rilievo non indifferente nella capitale [...]
Dopo le abbuffate dei giorni scorsi, il nostro fegato ha senza ombra di dubbio bisogno di cibi depuranti. Non lasciatevi sopraffare dai rimorsi degli sgarri delle feste, ma piuttosto agite [...]
Soldi, sesso e rock’n roll... Solitamente gli auguri che ci si scambiano in questi giorni di fine/inizio anno sono più o meno questi. Decisamente l’augurio più simpatico l’ho [...]
L’epifania tutte le feste si porta via… ecco gennaio, il primo mese dell’anno, quello che “mette ai monti la parrucca” candida della neve. A tavola, passata l’euforia del Natale, si [...]
L’Epifania tutte le feste porta via e per il pranzo del 6 gennaio perchè non provare questa interessante ricetta dello Chef Marco Toso : Bottoni al [...]