Oggi, nell’intervista data al Corriere, il bavarese Heinz Beck, arrivato a Roma nel 1994 “con l’idea di rimanere un paio d’anni” (ne ha messi insieme 20 come chef [...]
Quanto tempo era che non ritornavo sul mio blog? Tantissimo lo so, quanti commenti… ed è bellissimo sapere che ci sono persone che mi leggono da ogni parte del mondo, non lo credevo e [...]
Cari lettori dopo una breve pausa riprendo con le mie recensioni per Groupon.Ieri con mio marito abbiamo voluto concederci una serata all'aperto in un locale a pochi chilometri da casa nostra, [...]
Una volta si discuteva della posizione delle posate e si sprecavano manuali su come mangiare le lumache al ristorante. Oggi l’argomento “etichetta a tavola” viene declinato solo [...]
Apparecchiare la tavola I piatti devono essere ben allineati e distanti 2-3 cm. dal bordo del tavolo il coltello e il cucchiaio vanno posti a destra del piatto (il coltello all’interno [...]
Dinner Series – Heath Ceramics Plates on Revol Basalt Bicchiere Quando i bicchieri da vino sono molti, nell’incertezza ci si regola incominciando da sinistra verso destra. Un [...]
Ci supera a sinistra. Ci scavalca mentre noi inciampiamo. Cornuti e mazziati dal Post che incamera 250 commenti e una discussione a volte di risulta, secondaria, ma anche minuziosa e [...]
Rigatoni con la pajata, al dueeee. C'è nè di tutti i tipi, di camerieri. Quello che elenca i piatti, come se recitasse il rosario, quello che mentre ti parla fa cenni ad altri tavoli, quello [...]
Ieri sera con le mie amiche siamo uscite a cena per provare quel ristorante nuovo in centro. Lunghissima e sincopata chat di gruppo su WhatsApp per decidere la destinazione, ma alla fine era [...]
Anno 2014: negli Stati Uniti hanno iniziato l’attività 990.000 ristoranti e in dieci anni il numero è aumentato di 100.000 unità. In Italia nel 2013 si sono registrate 6.378 nuove [...]
Quando sono lontana da casa, mi riprometto sempre di non toccare cibo italiano. Non perché non lo ami (God bless spaghetti al pomodoro), ma sperimentare è un’arte da coltivare al tavolo dei [...]
Mangiare una pizza fuori Milano e più appagante di mangiarla in città? È un quesito che molti appassionati si pongono. E che tormenta anche noi. C’è una pizza e una pizzeria vicino [...]
Galateo di Donna Letizia I Ricevimenti Il COCKTAIL Può essere una riunione di pochi intimi o un grande ricevimento per una cinquantina di persone. Utilissimo per chi deve sdebitarsi di molti [...]
INVITI La signora che è invitata a una colazione evita di fare, prima, molte commissioni, per non presentarsi carica di pacchetti. Non si toglie il cappello se non è intima della casa. Prima [...]
Chi frequenta un po’ l’ambiente del food e dello street food romano non può non conoscerlo. Ormai si sente nominare spesso e il nome si ricorda facilmente: Haus Garten. Ci sono [...]
di Teresa Mincione Non sono certo vecchi ritornelli della canzone italiana a far tornare alla mente il simbolo e mito capace di oltrepassare l’essenza stessa del tempo, delle mode ( e [...]
Eccolo, il post che avrebbe potuto scrivere Amelie Poulain… Nel weekend c’è La Fete de Montmartre ai Jardins Renoir di Parigi (Rue Cortot 12, Metro: linea 2 Anvers). Essendomi a [...]
G: Devo ammettere che scrivere un post su un locale tanto celebrato della mia città mi ha messo un po’ in difficoltà. Infatti, si rischia di essere ridondanti nel descrivere pregi e difetti [...]
A volte, per motivi sconosciuti, alcuni luoghi rimangono isolati, un po’ un disparte. Pur essendo bellissimi. A chi vi capita mostrano un’avvenenza discreta e fascinosa, magari un po’ di [...]
Da un bel pezzo che non pubblico racconti di viaggio. Ho capito che se non mi metto a scrivere il post ancora durante le vacanze una volta rientrata non riesco poi a trovare il tempo [...]
Capiamoci subito: voi siete di quelli che se al ristorante un piatto vi arriva freddo lo rimandate indietro? O piuttosto fate parte della foltissima schiera di Io mangia e poi “massì, [...]
Avete mai sognato di cenare sotto il mare (volendo anche dentro…) o magari sospesi nel cielo? Ecco io preferisco starmene comoda al ristorante concentrata su quello che mangio, ma a quanto [...]
Indecisi se dare la mancia al ristorante in Giappone? Non sapete quanto lasciare ai camerieri inglesi? Tip this much vi spiega il galateo della mancia.
L’unico momento in cui ho ringraziato di avere uno smartphone accanto a me, seduta al ristorante, è stato quando mi hanno dato buca, e solo lui ha salvaguardato la mia dignità, dandomi [...]
Il carnet dei tanti indirizzi di eccellenze gastronomiche di Milano, dal 22 giugno, si arricchirà di una nuova voce: Sampei, il ristorante giapponese di Akatsu.Per chi non lo conoscesse, [...]