Ieri sera seduta in un qualsiasi ristorante con stella Michelin, in una qualsiasi via milanese con la puzza sotto al naso, mi sono trovata di fronte un esemplare di bambino foodie. Lo stupore si [...]
I migliori film in cui torte, cioccolatini e gelati la fanno da protagonista… o quasi Chissà perché il cinema che s’interessa di cibo e di specialità culinarie, spesso resta [...]
Bis, o come recita il logo, Panzerotti da Bis ha già aperto. Un amico mi ha messo sull’avviso, sono andato, ho assaggiato. A quanto pare, Milano è diventata terreno di conquista [...]
Strati di pasta all’uovo fatta in casa, besciamella debordante e una crosticina croccante in superficie. Chi può resistere alla lasagna? E’ buona con qualunque ingrediente verrebbe da dire, [...]
Le dolcezze di Pompi e i tiramisù multigusto più famosi di Roma lasceranno presto posto a involtini primavera, riso alla cantonese e pollo alle mandorle. È il destino, ormai segnato è [...]
Paese che vai, hamburger che trovi. Da anni i geni del marketing in forza a McDonald’s stanno puntando sui panini glocal, quelli che mescolano la presunta supremazia culturale statunitense con [...]
663highland Avete mai sentito parlare di quella prelibata specialità piemontese che si chiama fonduta, o Cacimperio, o più comunemente fondüa; cioè del piatto che in ogni città del [...]
Il mondo dev’essere salvato su più fronti, e a quanto pare ci stanno pensando i cuochi. Allo chef alla moda viene chiesto di essere sostenibile, mentre a quello del ristorante di [...]
Ecco i film in cui il cibo è vissuto come uno status symbol… o un miraggio Nelle nostre riflessioni sul cibo nel cinema non potevamo trascurare quei film, appartenenti soprattutto a epoche [...]
In questa grande Babele culinaria se fai due spaghetti al pomodoro è difficile farsi notare. Ma, come abbiamo visto ieri, se c’è una cosa che funziona sempre sono i cartelli nelle [...]
E’ uno dei quei primi veloci e saporiti che in genere mettono d’accordo tutti, sto parlando degli spaghetti alla puttanesca. L’origine del piatto e del nome è dibattuta, così come la [...]
Con uno spirito profondamente pervaso di utopia e il cuore lanciato oltre l’ostacolo, provo a immaginare che tutte quelle cose fastidiose che succedono al ristorante svaniscano nel nulla [...]
“Italy in 30 days” è il blog pop-up ospitato fino a ottobre su The Cut, sezione fashion della New York Mag (rivista sempre più bella, sempre più minimale, sempre più sensibile). [...]
Da sempre figure affascinanti, ecco gli chef e i cuochi protagonisti di pellicole di successo Oggi il nostro appuntamento con il cinema più goloso non è dedicato a una specialità di quelle [...]
Come farsi odiare da camerieri, chef, e ristoratori: sicuri di comportarvi nel modo giusto a tavola? Ecco un galateo di cose da non fare al ristorante.
Giurami che sei andato al Katz’s Deli l’ultima volta a New York, giura che quando hai chiesto un “Mile High”, sì, certo, il panino al pastrami, eri un po’ [...]
Torna dall’11 al 21 settembre 2014 l’Oktoberfest a Genova in piazza della Vittoria: giunta al sesto anno, la manifestazione si ormai affermata come uno dei principali [...]
Per la nostra rubrica luoghi e sapori d'Italia, oggi sbarchiamo in Sardegna, per parlarvi di un formaggio particolare, il Casu Marzu. La Sardegna è un paradiso di coste e colori [...]
La Trattoria Milanese in via Santa Marta a Milano dovrebbe avere tutte le caratteristiche per iniziare a dare una risposta alle critiche espresse da Valerio Massimo Visintin sul suo blog alla [...]
Buongiorno!La giornata è azzurra come mai lo è stata durante questa strana estate, il sole ti entra dentro scaldandoti l'animo e il vento è fortissimo e increspa il lago. Così mi sono alzata [...]
Non mi giudicate male ma non sono tipo da mancia. Tanto che a furia di non darle ho smesso di chiedermi se sia giusto, sbagliato e come sono le persone che le danno. Non è una questione di [...]
Buongiorno!Era da tempo che volevo andarci, mi è capitato spesso di vedere su Instagram foto che mi stuzzicavano e check in frequenti da parte di amici.Ieri ero a Como in ora di pranzo e ne ho [...]
Di amici che hanno fatto i camerieri nei weekend durante gli studi ne ho così tanti che quando vedo un cameriere di professione mi domando dove troverà il tempo per laurearsi. Quello del [...]
Stronzi, ricchioni, lesbiche, ciccione e puttane. No, non sto facendo il live-tweet di un convegno moderato da Vittorio Sgarbi. Sono alcune delle auliche sentenze che negli anni si sono [...]
Gioite, amici erbivori e non! A Genova ha aperto un nuovo ristorante di cucina naturale che non ha nulla da invidiare agli equivalenti che ci piacciono tanto di Londra e Milano. Inaugurato a [...]