L'ananas è una frutta succosa, zuccherina e ottima da consumare in questo periodo invernale soprattutto perchè protegge anche dai malanni invernali come un vero e proprio medicinale. [...]
One Must Eat to Live, Not Live to Eat! Questo articolo nasce idealmente a pranzo, tra colleghi: “Sai che ho visto il tuo blog ieri? Non sono tanto d’accordo sullo slogan…non si mangia [...]
Se amate i biscotti, ma ci tenete a mantenere basso l'apporto di carboidrati semplici; se vi mantenete fedeli al cibo pulito, ma a volte avvertite l'incontenibile desiderio di annegare ogni [...]
Nutrizione corretta consiglia il secondo piatto di Natale: Il “Sandwich di Triglia” con finocchi in carpione di Antonio chef Lista della spesa Per preparare le triglie: 4 triglie di [...]
Un menù vegetariano può essere una buona idea per dimagrire, seguendo una dieta vegetariana che per qualche giorno a settimana ci aiuti a liberarci dalle tossine, a sgonfiare la pancia, e [...]
Cerco di equilibrare il più possibile i pasti, solitamente seguo la dieta dissociata, con carboidrati a pranzo, arricchendo il tutto con tante verdure, nella pasta e di contorno e proteine a [...]
La patata è un umile tubero che in sè racchiude una vera e propria farmacia naturale contro varie malattie come ipertensione, gastrite, colite ed emorroidi. La patata è un ortaggio [...]
La cotoletta alla milanese esiste da sempre. O quasi. Una pergamena del 1148 descrive un pranzo offerto ai canonici dall’abate di Sant’Ambrogio e menziona nel menu un Lumbolos cum [...]
La pizza margherita fa bene tanto da poterla mangiare anche tre volte al giorno. La notizia rimbalza sulle pagine di Repubblica che riprende una notizia del Daily Mail. A realizzare la [...]
La pasta fagioli è un classico della nostra cucina. Le nostre nonne preparavano questa zuppa di pasta per iniziare l’inverno: chi la preparava con la pasta corta, chi con gli spaghetti [...]
I carboidrati ai giorni nostri non sono visti di buon occhio, in particolare da quando Dukan ha sbancato con le sue teorie alimentari. Non del tutto sbagliate, certo, ma nemmeno corrette fino in [...]
In gioventù, se hai qualche deviazione o stranezza alimentare, ti ricordano che non esiste bambino che non ami la cioccolata e le patatine. Amen. In età adulta qualcuno dovrebbe ricordarci [...]
Nuova apertura in zona “tipica” a Roma. A Testaccio, a due passi dal mercato, dal Monte dei Cocci e dal Macro arriva La Moderna. Ispirazione vintage e layout di tendenza, ovvero si [...]
Avvelenando l’Internet con la sua spudorata misoginia, quel cesso di sito americano per uomini veri che risponde al nome di Return of kings, se n’è uscito con un post [...]
I Tagli della Carne: Brutto e Buono Il Brutto e Buono è un taglio di carne che fa parte della regione del collo, ha come base anatomica osseale vertebre cervicali [...]
I Tagli della Carne: Fermo di Spalla o Fesone Il Fermo di Spalla o Fesone è un taglio di carne della parte anteriore del bovino, di seconda categoria ma piuttosto pregiato. La faccia interna [...]
Mmmhh, zucca! adoro l'autunno anche per questo motivo!vi posto una ricetta davvero semplice, gustosa, sana e veloce, che piacerà sicuramente agli sportivi: il farro rappresenta il carboidrato [...]
iù fibre, meno carboidrati e le vitamine e i sali minerali dei germogli di grano. Questa la “ricetta” di una pizza più leggera e digeribile che, mantenendo tutto il gusto della [...]
"Non ci sono più le mezze stagioni" Caspita se non è vero questo detto... ma voi avete notato che sono ormai 2-3 anni che tra l'estate e l'inverno non c'è più l'autunno? Quest'anno, ad [...]
I Tagli della Carne: Geretto Il Geretto è un taglio di carne che si trova nella regione della gamba ed è costituito da numerosi muscoli che una volta ricevuto l’impulso permettono al bovino [...]
Sapete come cucinare il farro? Oggi cercheremo di fare chiarezza su un cereale che per molto tempo è stato trascurato in cucina ma che adesso è tornato di moda, anche grazie alla maggiore [...]
Imparare a coltivare i germogli, non solo di soia, ma anche di cereali e legumi. I semi germogliati sono ricchi di vitamine, enzimi e sali minerali. Facili da preparare si prestano ad [...]
sedano rapa anche detto sedano veronese, pianta erbacea biennale conosciuta come pianta officinale fin dai temi di Omero, originaria dei paesi mediterranei dal sapore simile al sedano in [...]
La morte ci fa belli. Specie se ce ne siamo andati dopo un lauto pasto. Siamo sinceri: poche cose scatenano il nostro più morboso istinto voyeuristico come la morte. E scattano domande di [...]
Vi ricordate della mia ricetta di madeleines salate? L'avevo preparata per partecipare al contest di Teresa per il quale erano richieste pietanze "street food" ovvero consumabili per [...]