E’ stata una stagione molto lunga, inusuale, visto il ritardo dovuto alle condizioni meteoreologiche della primavera scorsa. Ma con il suo arrivo il carciofo bianco del Tanagro ha tenuto banco [...]
Recensione del giappo-romano, la Rosticceria Li Ze Gua a Pisa: sul perché merita anche se (e soprattuto) siamo gastrofanatici. Menu, prezzi e cibo di Zaza, approdo economico e imperdibile della [...]
Io, non amando la carne, mi butto sulle uova molto spesso come fonte di proteine e c’è stato addirittura un periodo della mia vita in cui mangiavo albumi a colazione, cotti e con un [...]
Quella di Manuelina è una storia che prosegue ininterrotta dal 1885 ed è un esempio lampante di come si possa essere contemporanei, attenti ai cambiamenti e in costante evoluzione pur [...]
L’insalata tiepida di farro, con carciofi, pomodori, scaglie di parmigiano e noci è un primo piatto completo, perfetto per un pranzo leggero ma gustoso, ottimo da portare in ufficio o [...]
In compagnia dei nostri Amici Gourmet siamo tornati a trovare Andrea Costa e Lorenzo Tagliabue, rispettivamente patron e chef del Ristorante Barboglio De Gaioncelli. Siamo a Corte Franca, in [...]
Siamo nella struttura che ospitava una vecchia cereria di Novara e, nonostante l’atmosfera industriale, siamo a brevissima distanza dal centro storico. Una location sfruttata con ironia, [...]
Conoscete la ricetta della panada sarda? Quella originale, le cui varianti più conosciute sono quelle di Assemini, di Cuglieri e di Oschiri, è costituita da un involucro di pasta di pane [...]
Indice In estate, quando apriamo i social network, vediamo scorrere una quantità impressionante di fotografie e stories in cui, insieme a paesaggi e tramonti da mozzare il fiato, [...]
L'articolo L’eccellente Valpolicella Classico Superiore 2014 di Monte dei Ragni (Zeno Zignoli) proviene da Lavinium. Mentre ero da Fulvio Bressan, a fine febbraio, abbiamo parlato pure di [...]
L'articolo Ristorante Mulino a Vento proviene da Lavinium. Più che l’emaciato Don Chisciotte, qui andrebbe a nozze il fidato Sancho, nel senso di Panza. Perché, sì, c’è in effetti un [...]
Per stilare questa lista di piatti tipici romani ci siamo armati di fonti accreditate, a rischio di ricevere messaggi minatori in redazione: le specialità di Roma sono una cosa seria, sì, e [...]
Quando si tratta di dimagrire, la prima cosa che ci viene in mente è eliminare dalla nostra dieta, oltre a pasta e pane, anche il riso. Ma il riso fa veramente ingrassare? In realtà la [...]
Di parmigiana di melanzane ne abbiamo parlato già tanto, regalandovi molte ricette degli chef, dei pizzaioli e delle casalinghe. Parmigiana perfetta dello chef assaggiata al Radisson di [...]
Indice La particolare conformazione geografica, che vede il suo territorio estendersi dalle alpi dolomitiche, a nord, fino al Delta del Po e al mare Adriatico, a sud, fa del [...]
Il nostro tour nei migliori ristoranti d’Italia fa tappa in provincia di Bergamo, a Mozzo, presso il Ristorante La Caprese, aperto nel 1975 da Bruno Federico e sua moglie Giuseppina [...]
… qualche riga su cui riflettere…“Ogni tanto è bene scuotere l’albero dell’amicizia per far cadere i frutti marci”(Proverbio africano)Preparando la cena.Arriva in cucina [...]
Indice La Spagna è una meta turistica molto frequentata, durante tutto l’anno. Il merito non è soltanto del clima mite, delle spiagge e delle bellezze di luoghi come Barcellona o [...]
Siamo al ristorante Casa Oberrichter, a Malborgetto, roccaforte della cucina di montagna tipicamente friulana, in provincia di Udine, dall’ambiente molto, molto caratteristico. La nostra [...]
In qualsiasi modo lo si prepari, è buono: saporito, burroso, unico e riconoscibile tra molti pesci. Ha un colore rosa tenue striato da parti grasse che ne determinano, in base al loro spessore, [...]
Qui al Market Place non si nascondono certo le ispirazioni e ambizioni internazionali: la volontà è quella di portare qui a Como, nel cuore dell’antica cinta muraria, un’atmosfera [...]
Potremmo rilassarci e smettere di preoccuparci incessantemente della cellulite – laddove ovviamente non abbia a che fare con problemi di salute – oppure accanirci sperando in rimedi [...]
Il nostro tour enogastronomico in compagnia degli Amici Gourmet presso le migliori tavole d’Italia continua da Benevello, nel cuore delle Langhe. Siamo infatti nella splendida cornice del [...]
Lorenzo di Paolantonio ha accettato una sfida difficilissima e oggi possiamo dire con certezza che l’abbia vinta. Ha iniziato nel 2005, con la volontà di offrire una cucina di ricerca e [...]
L'articolo Il Pacchero Solitario ad Aprilia: il ristorante che vorresti sotto casa proviene da Lavinium. Il confine fra osteria e ristorante è diventato, con il tempo, sempre più labile, deve [...]