Se adorate la parmigiana, qui abbiamo tutte le varianti da assaggiare: dalla parmigiana di zucchine, a quella di zucca, a quella… in panino! Ebbene sì: qui sotto trovate moltissime [...]
Arrivano i primi mesi dell’anno, il freddo, la ripresa del trantran quotidiano. Insomma, mai una gioia. In certi momenti solo la cucina riesce a dare un po’ di conforto: noi abbiamo [...]
I fratelli Spinelli, Gennaro d’Aria e Paolo Gramaglia Presentato il menù invernale della pizzeria Giallo Datterino di Villaricca dello chef stellato Paolo Gramaglia Passeggiano di [...]
Questa ricetta nasce da una iniziativa di Giò Porro, che ha chiesto ad alcuni chef di realizzare delle ricette partendo da un proprio prodotto, la Bresaola di Wagyu. L’autore di questo [...]
Sarà Alessandro Bergamo, chef trentenne allievo di Carlo Cracco, a rappresentare l’Italia alla finale europea del Bocuse d’Or prevista a Tallin il 28 e 29 maggio. Il giovane cuoco, nato a [...]
E’ partito il conto alla rovescia ufficiale per l’undicesima edizione del Festival del carciofo bianco “Bianco Tanagro“, in programma nel borgo di Auletta (SA), dal 30 [...]
Domenica è pasta. Meglio se ricca e ben condita: per i piatti dietetici si riparte il lunedì. La ricetta che vi proponiamo, in realtà, è nata per recuperare un paio di carciofi spadellati [...]
Può esistere un bar bistrot che abbia una cucina irresistibile abbinata a dei cocktail strepitosi? Ebbene si, ci hanno provato Lorenzo Villani, Riccardo Azam e Anna Villani creando [...]
La pastella: che cosa buona, e che magia dal momento che rende ogni ingrediente irresistibile! Ecco tutte le ricette per utilizzarla. Preparatevi perché in casa vostra ci sarà profumo di [...]
Indice Metti un cuoco calabrese (figlio del mondo) a Roma, le sue due stelle Michelin, la grande cultura gastronomica che lo ha portato dov’è ora. Ecco, vi trovate nella stretta via dei [...]
Spuntare i carciofi, quindi eliminare le foglie più dure (circa 3-4 giri), fino ad arrivare a quelle più chiare e sottili. Rimuovere anche la parte terminale dei gambi, lasciandone solo 1-2 [...]
Se cercate una dieta settimanale ricca di fibre, leggete i nostri consigli a riguardo. Abbiamo anche un menù di esempio giusto per farvi capire di cosa si tratta. Quando avrete finito di [...]
Con un coltello affilato rimuovere le punte dei carciofi. Eliminare, poi, 3-4 giri di foglie esterne dure e spesse. Occorre arrivare alle foglie più tenere, chiare e sottili. Rimuovere anche i [...]
Semplici e veloci da realizzare, queste chips di topinambur sono perfette per portare in tavola qualcosa di croccante e sfizioso che non siano le “solite” patatine. In più, sono [...]
Indice Tra i suoi tanti soprannomi, Bologna è detta anche “la Grassa”, per via della sua tavola ricchissima di tradizioni, ricette e sapori. La buona cucina è di casa, insomma, [...]
Tradizionale nella colazione e brunch del Nord America, i pancakes, questa sorta di crèpes un po’ più spesse (per l’aggiunta di lievito nell’impasto), sono ormai abbastanza diffusi anche [...]
Le madri italiane si sentono “inadeguate” se non cucinano almeno 3-4 pasti freschi al dì per i loro bambini, forse perché il cibo per bambini, in Italia (omogeneizzati in primis) [...]
Nuovo appuntamento con gli amici del Granaio, che ogni primo e terzo giovedì del mese vi propone ricette di lievitati dolci e salati. Nel paniere di oggi io ci metto questi cornetti sfogliati [...]
Il timore di chi transita spesso per stazioni e aeroporti è quello di mangiare male: troppo poco tempo per godersi una tappa da buongustaio e troppa poca offerta per quanto riguarda i palati [...]
Non si arriva a cena da Immorale, nuovo posto di Milano tra la tradizione italiana e l’estro, senza una buona dose di aspettativa. Già a pochi mesi dall’apertura, la reputazione di [...]
Dalla Sardegna un primo piatto semplice ma buonissimo: fregula risottata con carciofi e zafferano. Perfetta per i vegani, potete anche arricchirla con burro e formaggio. The post Fregula con [...]
E’ l’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia ad assegnare al Festival del carciofo bianco il riconoscimento “Sagra di qualità”. Alla Pro Loco di Auletta, dunque, la certificazione [...]
A Napoli e provincia sono stati sequestrati 200 chili di pane. I motivi dei sequestri sono stati i più disparati: si va dalla mancanza di tracciabilità del prodotto alla vendita in locali [...]
Fondazione Bonduelle, che è da sempre impegnata nel migliorare le abitudini alimentari di grandi e piccoli, ha chiesto alla Dr.ssa Raffaella Cancello, Specialista in Scienza [...]
La mia cantinetta è piena di bottiglie, il garage nel periodo invernale ospita più di qualche scatolone da 6 e il frigo è una dependance iper-affollata della cantinetta di cui sopra. Per [...]