Oggi a Light and Tasty si parla di funghi, un alimento che mi piace e che frequentemente propongo sulla mia tavola.Spesso è il classico sugo di funghi, infatti tengo sempre in freezer una [...]
Cascina Ovi, ristorante di Segrate (via Olgia 11), presenta uno speciale menù da asporto per la cena di domani (sabato 7 novembre 2020) e per il pranzo di domenica (8 novembre). Menù a 35 [...]
Ecco una ricetta con la passata di pomodoro ciliegino Agromonte, che vi farà fare un figurone, magari durante i pranzi e le cene delle prossime feste. Non richiede una lunga preparazione. [...]
Il plumcake marmorizzato, è un dolce perfetto per la prima colazione, da inzuppare nel latte o anche da mangiare come merenda accompagnato da una bibita fresca. Una ricetta gradita da grandi e [...]
La pasta carciofi e pancetta, è un primo piatto ricco di gusto e molto semplice da fare ma dal risultato eccezionale, il carciofo poi in questo piatto dà il meglio di sé, il suo sapore è [...]
Il Panettone gastronomico Balocco è perfetto per arricchire la nostra tavola durante le feste o per un’occasione speciale. Alleato fidato per sorprendere amici e parenti, il Panettone [...]
Dal Pascoli che lo utilizza come allegoria della morte e della caducità dell’esistenza, ai Guns N’ Roses che gli dedicano una canzone strappalacrime: novembre è per antonomasia il [...]
Mi dicono il Governo, cercando di contenere l’avanzata del virus, abbia chiuso i ristoranti alle 18, ma io vedo solo pub chiusi. Ma nonostante la chiusura imposta alle 18 mini maggiormente [...]
Cascina Ovi non solo non lascia, ma raddoppia e rilancia: gli chef del ristorante di via Olgia 11 a Segrate (Milano) hanno messo a punto uno speciale menù a 35 euro per il pranzo di domenica [...]
La frittata ripiena con bologna e carciofi è una ricetta gustosa ma allo stesso tempo semplice e veloce. Un piatto che può essere sia un secondo che un piatto unico. Un piatto dell'ultimo [...]
E’ il piacere di raccontare che diventa nel lettore piacere di leggere. Almeno questo è ciò che nutro nella mente e che spero si traduca in cruda realtà ogni volta che mi accingo a scrivere [...]
Trieste ha la sua stella Michelin grazie all’Harry’s Piccolo Restaurant. È in uno dei palazzi storici più eleganti e fascinosi della città, in quella piazza che non smette di [...]
Il salmone affumicato ci permette di preparare ricette fredde e calde di antipasti, primi e secondi molto gustosi da portare in tavola nelle occasioni speciali. Grazie al suo sapore [...]
Preparare a casa una ricetta di un piatto che ha fatto guadagnare una o più stelle Michelin a un ristorante è possibile. Lo dimostrano le 50 ricette del libro Chef stellato per una sera, in [...]
Partono i corsi di cucina organizzati dallo Chef stellato Claudio Sadler presso il suo ristorante SADLER di Milano. Creativi, divertenti, originali ed esclusivi, sono un modo per [...]
L’autunno è il tempo delle foglie che cambiano colore, dei primi freddi e della voglia di cibi più sostanziosi, caldi, semplicemente buoni. La risposta perfetta a questa voglia sono le [...]
Autumn is the time of the leaves that change color, of the first cold and the craving for more substantial foods, Hot, simply good. The perfect answer to this craving are the autumn savory [...]
“Pizzeria Fra Diavolo” a Torino è la sede di una catena ed è, al contempo, artigianale: si serve pizza in stile contemporaneo/gourmet, ma col cornicione a canotto. Alla napoletana, [...]
Il Consorzio Opera Olei presenta gli oli che sono contenuti in un prezioso cofanetto e che saranno frutto della nuova campagna olearia. Sei oli monovarietali, da olive 100% italiane, [...]
Un primo piatto speciale per le grandi occasioni.Io l'ho preparato per il pranzo di Natale. Devo dire che è venuto buonissimo. Ingredientiper 8 personeper l'arrosto1 pezzo di carne di [...]
Due modi diversi per preparare il riso al forno con 3 ingredienti.
Cosa ha di speciale il riso croccante alle verdure? Il riso croccante alle verdure non è il solito risotto, anzi se guardiamo al metodo di cottura non può nemmeno essere definito tale. A [...]
Se moeche e migliori bacari convivono nella stessa frase significa una cosa sola: siete a Venezia. In autunno o a inizio primavera, per qualche settimana, tra i numerosi frutti di mare [...]
Il gastronomo (leggasi anche: mangione sgamato) diffida sempre dei ristoranti acchiappafessi nel cuore turistico delle città. Così quando gli si chiede dove trovare una buona trattoria a [...]
Marco Badalucci porta finalmente a Lugano il ristorante “risolto” per quanto concerne la voglia di Italia. Cucina verace e concreta che parte prima di tutto dalla materia, prima in ogni [...]