La torta di carote senza uova è una variante leggera e vegana della ricetta tradizionale, è buonissima e si può mangiare a colazione, a merenda e in ogni momento della giornata. Questo [...]
Il tempeh con le verdure è un classico secondo piatto vegan, una ricetta semplice e versatile che mette tutti d’accordo e che incuriosisce molto anche chi segue una dieta onnivora. Il [...]
So già che oggi mi metterò nei guai con tutti i napoletani e i campani che mi seguono, perché ho osato fare il ragù napoletano. In realtà, lo preparo spesso, 3 o 4 volte durante la [...]
Ero su Facebook ed ho letto per caso che cercavate una ricetta per fare una buona besciamelle, cosi vi ho chiesto se fosse il caso di scriverla su Facebook stesso e dopo un po’ mi avete [...]
Preparare l’arrosto è una cosa che mi entusiasma sempre: per me non è semplicemente un piatto, mi diverte scegliere nuovi ingredienti per abbinamenti particolari, tagli di carne di [...]
È una ricetta che faccio spesso quando invito gente a casa, essendo uno studente universitario e avendo poco tempo da dedicare; è fresca e veloce, ma sopratutto agevola la preparazione in [...]
Buongiorno a tutti! Arrivo eh! Abbiate fede! Periodo stra ricco con corsi di cucina naturale in corso, progetti stratosferici a cui sto lavorando e di cui non posso ancora dirvi nulla e nuove [...]
Per la gioia dei vegetariani, una squisita torta salata ma a base di un ingrediente “dolce” come le carote, a cui il cumino aggiunge un gradito tocco esotico. Questa quiche si può [...]
Signore e signori …… Il Pollo fritto !Ringrazio Silvia Zanetti e l’MTC per questa sfida . Senza alcun senso di colpa ho abbandonato un triste pollo “bollito in acqua “ per un [...]
Questa torta assomiglia a un bellissimo fiore – e siamo noi a scegliere il colore dei petali! Ingredienti per una torta dal diametro di 15 cm. Per l’impasto: 240 gr di farina 00 1 [...]
So di essere tra i pochi bambini che adoravano il passato di verdura. Mi discolpo con il ricordo di quello che faceva mamma –cremoso e saporito– la sua personale strategia per [...]
La semplicità è la loro forza. Del Parmigiano Reggiano, meglio se stravecchio, del pangrattato, meglio se di pane senza grassi tipo strutto, e delle uova: i passatelli sono fatti. Possono [...]
Tutte le ricette per la festa di San Valentino 2017.Si sta avvicinando San Valentino e sei in cerca di idee per una cenetta o un’occasione romantica con la tua dolce metà?Scopri le ricette [...]
Avete già pensato a cosa preparerete per San Valentino? Oggi vi suggerisco un antipasto salutare, a base di ortaggi di stagione, naturalmente… a forma di cuore! Sformatini di broccoletto [...]
Quando ho pensato di preparare questa ricetta ho avuto subito chiaro in mente come avrei voluto realizzare le fotografie. Dovevano essere esattamente così.Piccolo particolare: io abito in [...]
Un classico della cucina italiana, il piatto comfort food delle domeniche per noi piemontesi.un piatto decisamente laborioso, che necessita di alcune regole ma, che da anche grandi [...]
La nuova frontiera del relax, della moda, perfino delle nuove tendenze social è il tiny food, ovvero cibo bonsai, in miniatura, riproduzioni perfette degli originali ma dalle dimensioni che [...]
Brodo granulare vegetale fatto in casaA chi non piace usare del buon brodo per insaporire le pietanze di tutti i giorni, ma non con un brodo qualsiasi, ma con quello buono, che da tanta [...]
I suoi tentacoli così saporiti, teneri e callosi sono una vera tentazione, specialmente in questo periodo in cui possiamo trovarlo fresco di stagione. Parliamo del polpo, che si presta a [...]
Siamo in Franciacorta, tra le colline dove si producono le bollicine più conosciute d’Italia, e proprio accanto a una cantina, circondato da filari di vigne, sorge il Ristorante Barboglio De [...]
Un sabato di febbraio, ore 12.00. Finalmente riesco a dare significato pieno all’espressione “essere al cospetto di”, letta innumerevoli volte nei romanzi ottocenteschi senza troppa [...]
I dati Istat 2015 indicano che più di 3,7 milioni di italiani sono diabetici. Si tratta in prevalenza di uomini, tra i 50 e i 70 anni, di diverse regioni, ma con una maggiore concentrazione nel [...]
Una ex boutique di alta moda dove oggi, al posto delle macchine da cucire, risuonano pentole e tegami: a Cagliari, in pieno centro, Gianluca Fanni e Riccardo Massaiu nel piccolo ristorante [...]
Da sempre considerato uno dei grandi classici della cucina italiana, la lasagna si prepara utilizzando la pasta all’uovo, farcita con un ragù ed altri ingredienti che possono variare da zona [...]
Il riso al forno con besciamella e piselli può rappresentare una valida alternativa alle solite lasagne nell'ambito del pranzo della domenica. Si tratta di un primo piatto ricco e [...]