Ognissanti ed Halloween… Lo scoppiettio del fuoco, un senso di nostalgia, di meditazione…. Accanto al camino che brucia la legna, si leva un fumo denso dalle castagne che piano piano [...]
Ciao a tutti, ultimamente scrivo poco, lo so, ma sto facendo un sacco di cose e quindi il tempo ahimè è poco. Sbirciando in giro per i blog ho visto un sacco di ricette per la Swiss Cheese [...]
Halloween, la notte delle streghe e dei fantasmi: per festeggiare al meglio, è d'obbligo la zucca. Perché non utilizzarla allora anche per decorare la nostra tavola? Potrete perciò fare il [...]
L‘autunno è una stagione ricca di prodotti imperdibili. Zucca, castagne, funghi, sono solo alcuni degli alimenti da assaporare in questo periodo dell’anno. Ecco 5 ricette autunnali [...]
Buongiorno e buon lunedì. Come avete passato il vostro fine settimana? Io sicuramente più tranquillamente dello scorso. Lo spavento per l'incidente di mio figlio sta sedimentando, anche se, [...]
In realtà questo è un dolce che non è un castagnaccio. E’ più morbido (grazie alle mele) e umido , quindi mangiabile in più occasioni. E’ di semplice esecuzione, ma vi assicuro di [...]
E sono tutti piemontesi che di più non si può!Il cliente chiede una cena piemontese, protagonista sarà il Gran bollito Misto, la firma, non c'è storia, sarà quella di un grande chef [...]
Anche quest’anno, con la quarta edizione, Ventura ha voluto premiare i 40 Top Chef d’Italia al suo evento del 21 Ottobre a Milano presso lo Spazio Anniluce, con l’appoggio della [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 kg di farina 00 250 g di zucchero semolato 150 g di burro 5 uova [...]
Tempo di castagne: dopo avere visto come si ottengono delle caldarroste impeccabili oggi scopriamo tutti i trucchi ed i segreti per farle bollite raggiungendo un risultato perfetto. [...]
Che cosa c’è di meglio in queste fresche sere d’autunno che lasciarsi coccolare da una di quelle corroboranti zuppe che ci piacciono tanto? Una ideale per il periodo è sicuramente [...]
Tra i frutti dell’autunno più amati e sicuramente più rappresentativi della stagione ci sono le castagne. Ottime da gustare al naturale sottoforma di caldarroste, (non ditemi che [...]
Manca poco – pochissimo, uno, due giorni, mamma mia è già ora del terzo evento Snello Blind Box – o, per gli amici social, #Snellobb03. Benessere d’autunno, quindi… già [...]
Cosciotto di Cinghiale in salsa di Barbaresco e bacche di ginepro Le ricette che hanno come base il Cinghiale sono molto impegnative perchè preparare il cinghiale nelle sue varie forme [...]
(Scroll down for English version)E chi l'avrebbe mai detto?Un innamorato così tenace, proprio, non me l'aspettavo!Fedele, costante e attaccato.E chi doveva dirmelo?Una nuova collega, appena [...]
Massimo BotturaOsteria FrancescanaDa theworlds50best.comTradizione e modernità si scontrano in modo spettacolare a Osteria Francescana, con senso di divertimento e cucina sensazionalista dello [...]
Abbiam voglia qui di eseguire balli apotropaici e danze propiziatorie...la pioggia ahimè in un punto solo si concentra e altro non può che, come ogni anno, far danni. Ma ridistribuirla un [...]
Ingredienti per 8 persone:350 g di farina 00800 g di castagne150 g di zucchero + 1001 uovo80 g di burro300 ml di latte250 g di cioccolato fondente4 cucchiai di mascarpone1 baccello di [...]
Il Ristorante Baldin di Genova organizza, giovedì 31 ottobre 2013, una cena di Halloween, dove la protagonista principale del menù è ovviamente la zucca. Ecco cosa ha pensato per noi lo Chef [...]
Tartufi di Castagne Ottobre mese di Funghi e Castagne e questa è proprio una buonissima ricetta con le castagne, meglio se quelle delle montagne Cuneesi o i marroni. I Tartufi di Castagne, una [...]
Volge ormai al termine la XVII° edizione di Fungo in Festa, kermesse di eventi organizzata dal Comune di Giaveno per il mese di Ottobre. L’anno 2013, denominato “anno zero”, ha segnato un [...]
Come intagliare la zucca di HalloweenCome intagliare la zucca: Jack-O'-LanternsCome intagliare la zucca: Contenitore per la zuppa Una zucca come [...]
Dopo il castagnaccio, ecco un’altra ricetta dal sapore d’autunno: un pane semi dolce, con una quantità minima di lievito e a doppia lievitazione, la seconda è durata tutta la notte nel [...]
Il tema del mese di ottobre per la rubrica L'Italia ne piatto è Autunno in Tavola.L'autunno segna il passaggio da una cucina fresca e leggera dell'estate , ad una più calda e incisiva come [...]
Questa ricetta me l’ha ispirata Diana che frequenta il sito e dice di aver bevuto in montagna una grappa che aveva sul fondo frutta secca, castagne e fichi. Ovviamente mi sono dato da fare e [...]