Come anticipato per nel post in cui vi raccontavo dell’ultimo libro della collana del Cucchiaio d’Argento, ecco per voi oggi la ricetta per questi super biscotti alle castagne ed [...]
La nocciola è un piccolo frutto dalle straordinarie proprietà e non c’è limite alle golose specialità create da chef e pasticceri di tutto il mondo. La pianta del nocciolo abbellisce le [...]
Qualche volta fuggire dalla città è doveroso, anche per i veri segugi del buon mangiare come VG e i suoi amici gourmet. Questa volta non siamo andati troppo lontano dalla cara, frenetica [...]
Giorno. Amici, credo che sia meglio per me cominciare a tirar giù la valigia, sono quasi arrivato (1). Sapete, a me nei paesi di lingua tedesca mi scambiano spesso per francese. Me chiameno [...]
E’ appena uscito in questi giorni l’ultimo libro del Cucchiaio d’Argento dedicato alla scuola di pasticceria. Tante pagine di tecniche base ben 55 e 90 ricette di dolci fatte con le [...]
Se c'è una cosa che detesto sono i termini, in voga in questi ultimi anni, legati al cibo.La parola "comfort food" è in cima alla lista dei termini che mi fanno venire la pelle d'oca sulla [...]
La torta al cioccolato è quel dolce che ti consola e rallegra anche solo preparandolo. Poi c’è l’assaggio, certo, che ti scioglie in un abbraccio di nuvola e amore. Gli ingredienti [...]
Per la frolla all’olio ed il cacao ho preso la ricetta di Elena con qualche modifica, già utilizzata per la Crostata all’olio e cacao con confetture di albicocche e albicocche caramellate. [...]
Gelato, gelato: dolce o salato? Smettete pure di leggere se per voi il gelato è solo dolce e dessert. Prendete subito nota se invece siete a Milano e l’idea di un gelato-aperitivo servito [...]
Questo autunno non avevo ancora fatto nessuna torta con la farina di castagne. E’ anche vero che la farina di castagne nuova si trova a novembre e forse è per questo che ho voluto [...]
Quella di San Martino è una delle feste più importanti della Slovenia. Come da tradizione anche l’11 novembre 2019 appassionati, professionisti del settore e curiosi nella Piazza [...]
Oggi un dolce strepitoso, simbolo indiscusso della stagione autunnale, di quelli che piacciono a me, ovvero che sembrano difficili da realizzare ma in realtà sono super facili: crostata con [...]
San Martino e l'oca: un binomio indissolubile della tradizione a cui si aggiunge il vino novello. La ricetta dell'oca arrosto è ancora diffusa soprattutto in Slovenia e questa ricetta è [...]
Michela Urbano del blog cioccolatolamponi.it ci ha proposto una ricetta di pan(ettone) alla zucca, che abbiamo deciso di pubblicare in copertina nel numero di novembre 2019 di [...]
Buongiorno amiche, si lo so ultimamente sono stata un po' assente sul blog rispetto ai miei soliti ritmi ma questa è stata un'estate strana che mi ha tenuto la mente occupata in altri pensieri [...]
Castagne e marroni: quali sono le differenze e le caratteristiche? Ottimi in cucina, sono ricchi di calorie e l'Italia è il terzo produttore al mondo The post Castagne e marroni: differenze, [...]
Oggi il mio angolino virtuale compie 9 anni!!! Sembra ieri quando decisi di aprire un blog di cucina per pubblicare ricette di famiglia e i mie esperimenti culinari. Ci sono stati periodi [...]
Eccoci a novembre, mese triste, non solo per le festività, ma anche per le giornate corte, buio presto al pomeriggio e tempo uggioso.Le castagne, frutto di stagione, nel piacentino sono [...]
Per fare gli gnocchi ho utilizzato la zucca Hokkaido che prende il nome da l’omonima isola giapponese dove è molto diffusa; conosciuta anche come zucca castagna, dovuto al fatto che la polpa [...]
Il quarto giovedì del mese di novembre, tutti gli americani si mettono a tavola e il menu è sempre lo stesso: tacchino ripieno. Siete alla ricerca di una ricetta che sia fedele nel gusto, ma [...]
Mele, cachi mela, castagne e pere. Sono i dolci tipici dell’autunno. Per prepararli in modo diverso e gustarli come dolce, mi diverto a reinventare in dolce tipico della tradizione [...]
La torta di mele è un’istituzione, una tradizione, un atto da more. L’aspetto più magico di questo dolce senza tempo è che – per quanto sia tradizionale, legato a nonne e [...]
Un bel canestro di mele luccicanti di caramello, la sugna che si condensa in goccioline iridescenti sulla superficie di centotrenta stinchi rimestati nel loro stesso lardo, infinite teorie di [...]
Le castagne lesse sono uno dei piatti che ricordano in assoluto l’autunno. Possono essere preparare per essere gustate per una golosa merenda accompagnate con della panna montata al miele, [...]