Ci vuole il fisico da barman (possibilmente giovine) per reggere i ritmi del Tennessee Campus di JackDaniel’s, il tour itinerante che racconta le meraviglie della distilleria più famosa [...]
Lo gnomo mangione “C’era una volta uno gnomo mangione gustava gli gnocchi a colazione A pranzo ed a cena per digerire mangiava castagne a non finire.” Parlare di alimentazione [...]
Ed oggi è la volta degli gnocchi, un piatto tipicamente italiano che pare le sue origini risalgano addirittura al Neolitico, da scavi effettuati in val di Ledro in Trentino, sono stati [...]
Enrico Gerli, chef e patron del ristorante I Castagni nella campagna di Vigevano, si definisce “cuoco bevitore”. Cuoco sì perché, ci tiene a precisare, nonostante la stella Michelin e [...]
Indice Le radici commestibili sono state fra le prime risorse alimentari dei nostri progenitori nella preistoria, che le raccoglievano in natura, al pari dei frutti e dei [...]
Indice Siamo a due passi da Madonna di Campiglio, ma delle Giudicarie non se ne parla quasi mai. Sarà perché questo territorio sembra destinato a restare sempre un po’ dietro [...]
A Cervinara, nell’avellinese, patria della Jonna, nasce il Pan di Jonna, un pan bauletto artigianale con la celebre castagna candita del Partenio. Opera indiscussa, da qualche anno, oltre [...]
La castagna del Partenio, conosciuta anche come “Jonna del Partenio”, è sempre più regina incontrastata della variegata produzione della pasticceria Castello di Cervinara, un borgo [...]
Versatile e leggero. Il pollo è adatto a tante ricette, a seconda del taglio che si usa oppure della grandezza. Ecco qualche tecnica per prepararlo: Ripieno: si può preparare con filetti [...]
Il bianco del risotto alla Robiola di Roccaverano e il rosso del vino Brachetto d’Acqui DOCG per un piatto goloso che stimola il buonumore. Oltre al gusto e alle qualità nutrizionali anche il [...]
C’è qualcosa di magico nel visitare il Four Seasons di Firenze nel periodo natalizio. Ci andiamo ogni anno e puntualmente ogni anno appena varchiamo l’ingresso dello storico palazzo che [...]
Enoteca Pichiorri. Un’insegna tristellata che ha scritto – e continua a scrivere – la storia della grande ristorazione italiana, un ristorante che è anche enoteca (e che enoteca!), in [...]
La ricetta della zuppa di lenticchie con castagne arrosto, è un piatto povero di origini contadine abruzzesi, che oggi viene riscoperto e amato anche dai palati più sopraffini, grazie al suo [...]
Materia prima, territorio, identità. Sono questi i tre pilastri della cucina di Diego Papa e del Ristorante Gaudio di Barbariga, che gestisce insieme al fratello Giambattista. Nel nostro pranzo [...]
Una sola insegna, tante anime: a Bergamo, nella Città Bassa, il Carroponte è al contempo bistrò, enoteca e ristorante gourmet; il posto giusto ove sostare nei diversi momenti della giornata, [...]
La storia insegna che tra Piemonte e Sardegna esiste un legame secolare, un filo conduttore che corre nascosto sotto le onde del Tirreno, attraversando il Mar Ligure fino ad ancorarsi nella [...]
Ci sono luoghi capaci di entrare nel cuore, vi si fanno spazio senza clamore, a poco a poco, con discrezione, e quando ce ne si accorge è troppo tardi: se ne è completamente conquistati e ogni [...]
La ricetta del castagnaccio, una torta interamente realizzata con farina di castagne che viene miscelata con acqua per ottenere una pastella densa, a cui vengono poi aggiunti pinoli, uvetta e [...]
Gastronomicamente parlando, le Langhe sono un territorio già affollatissimo di insegne eccellenti dove vale la pena sostare per un pasto di qualità. Eppure, in questo territorio con una delle [...]
Indice Si dice che fritta sia buona pure una ciabatta! Ovviamente non vi stiamo suggerendo di farlo, ma è un modo colorito per affermare che qualsiasi cosa, fritta, assume un gusto e [...]
Cento giudici hanno valutato le 1.994 birre in gara a Rimini, presentate da 327 produttori italiani e divise in 41 categorie, per ciascuna delle quali sono state scelte le tre migliori proposte [...]
LoRo Ristorante e Bistrò ha compiuto 15 anni e, per festeggiare, i due titolari Pier Antonio Rocchetti e Francesco Longhi, rispettivamente chef e direttore di sala, hanno deciso di rifare il [...]
Eccoci nella settimana più romantica dell'anno.. che poi.. io non festeggio San Valentino da un'eternità.. l'amore si deve dimostrare sempre!Quindi.. mentre in tutto il web [...]