L'eccellenza nel campo del gusto non conosce crisi, e l'affluenza registrata nelle tre giornate di Taste alla Stazione Leopolda di Firenze ne è un chiaro esempio. Le circa trecento aziende che [...]
di Nunzia Gargano È terminata ieri la quinta edizione della manifestazione “Vitigno & Terroir”. Nello scenario di Palazzo Calvanese, frazione Lanzara di Castel San Giorgio, gli [...]
Sabato 8 e Domenica 9 Marzo 2014 VITIGNO & TERROIR “Palazzo Calvanese” Castel San Giorgio (SA) V Edizione di Il Salotto del Vino Monovitigno Autoctono Campano Ovvero la straordinaria [...]
La botte piena e la moglie ubriaca. Dopo aver meditato 72 ore sulla lista delle 100 migliori cantine d’Italia secondo il Wine Spectator penso sia questo il criterio guida nella scelta [...]
Vinicola Rivera Uve: nero di Troia e montepulciano Fascia di prezzo: 15,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non [...]
Valtolla 2011 Azienda Vitivinicola Croci Castell’Arquato GastrodelirioDi Riccardo Ferrante Le zone collinari nei dintorni di Piacenza ci danno da bere un nuovo vino, frutto sempre della [...]
Il 2012 verrà ricordato come una grandissima annata per il Chianti Classico, con un notevole equilibrio tra ricchezza, frutto e sapidità, e una precisione sempre maggiore nel definire le [...]
Radda in ChiantiMonterinaldi. Bright cold ruby garnet at core, spicy, licorice, cherry, black pepper, wild ripe strawberry flavour, toasty chocolate in aftertaste, ripe tannins, refreshing [...]
Pizzocentrici di tutto lo stivale: troviamo un punto d’accordo. Che siate monogamicamente rivolti alla pizza classica napoletana o aperti alla più nordica “gourmet” (o [...]
Quando vogliamo soddisfare la nostra voglia di risotti e di tradizione risaliamo alla fonte, fino a inoltrarci tra le risaie del vercellese, certi che Angelo Silvestro, in arte "Balin", e Anna, [...]
Redazione di TigullioVino.it I vini dell’Alto Adige festeggiano a Castel Mareccio l’arrivo della primavera. Ha quasi 100 anni la Mostra Vini di Bolzano e una gran voglia di [...]
e dunque sì, c’è stato il capodanno cinese e dopo quello il black out: il blog si è oscurato, si incapricciato, si è chiuso a riccio e non c’è stato verso. Prima impossibile [...]
E’ stata una giornata fantastica quella del 10 Febbraio a Identità Golose, una giornata, come del resto le altre, in cui i grandi chef hanno il loro contributo a questo meraviglioso [...]
L’azienda vitivinicola Terre del Principe ha ricevuto il Premio Eco-friendly 2014 di Vini Buoni d’Italia-Touring club per il suo impegno nella salvaguardia dell’ambiente. L’azienda di [...]
di Antonella D’Avanzo Molte sono le personalità celebri ed indimenticabili che hanno fatto la storia del teatro e del cinema italiano che sono passate di qua perché attratti dal gusto dalla [...]
Chiamatelo esibizionismo o ansia di status, ma per chi come noi si picca di essere uno sgamatone del cibo, lo spaghetto al pomodoro country chic è la personificazione della Buona Coscienza [...]
Tra un hamburger, una pizza e un gelato ultimamente stiamo colpevolmente trascurando il sacro street food. Che, gourmet, zozzone o hipster che sia, allieta con violenta costanza molti dei nostri [...]
L’ultima Etichetta Rossa di Giacosa stappata assomigliava più ad una brodaglia che ad un raffinato Barolo o Barbaresco? Quel Monfortino pagato 400€ non aveva la raffinatezza tannica di cui [...]
Sapete che adoro il maiale, oltre a Carlo Cracco (la ricetta, che avete capito). Mi piace in tutte le salse: affettato al naturale, arrostito, tradizionale, innovativo. Del maiale non si butta [...]
La giornata atmosfericamente parlando non era delle migliori, anzi volendo fare le pulci all’andamento del meteo da quando siamo a Barcellona è stato un raro esempio di piovigginoso, [...]
APOTEOSI. DA UOMINI A DEI Il Mausoleo di Adriano Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo Sala Paolina 21 dicembre 2013 - 27aprile 2014 Il termine apothéosis (theos = dio) [...]
Bene, oggi pomeriggio salirò su un treno in direzione di Arezzo...ve ne avevo parlato QUI...ricordate?Ebbene sì oggi inizia l'avventura che mi porterà fuori casa fino a lunedì sera, [...]
A quest’ora saprete già che è la giornata mondiale degli spaghetti al pomodoro organizzata dal Gruppo Italiano Cuochi Virtuali. Mi sono chiesta quali ristoranti, oltre a quelli che [...]
Sporcano, urlano, corrono, piangono. In soldoni disturbano. Figliare vuol dire rinunciare a uscire per non irritare gli altri clienti – e lo chef? Anche se stessi, mi dicono vari genitori [...]
E' uscito Fool n. 4 dedicato all'Italia.La rivista di Lotta Jörgensen e Per-Anders Jörgensen è una delle più belle e raffinate del panorama internazionale, la fanno una Lei e un Lui, [...]