http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Zuppa di Pane e Fagioli facile e gustosa il mio piatto di riciclo preferito gustoso e completo perfetto a pranzo e cena. Io mangiavo sempre [...]
Dopo due anni di assenza dal minischermo, torna il programma Maître Chocolatier – Talenti in sfida, creato con Lindt e per Lindt. Una serie interamente dedicata al cioccolato (non uno [...]
Ci vuole poco per stupire gli ospiti, usate i colori a tavola e farete un figurone, ecco la ricetta del giorno da gustare oggi in compagnia! Bastano pochi ingredienti per realizzare questa [...]
Questo piatto è più lungo da raccontare che da fare, in realtà è molto semplice.Sono assente da un po'. Speravo di ripubblicare subito dopo agosto invece vicende di famiglia mi hanno [...]
Il plumcake all’acqua è la merenda che hai sempre sognato: non rinunci al gusto del classico e non ti senti in colpa, devi provarlo subito! Ci sta doversi mettere un po’ a dieta [...]
In caso di intolleranza al glutine ecco quale pasta mangiare, ci sono tantissime alternative alla semola di grano, vediamo di seguito cosa offre il mercato. Qualche anno addietro chi soffriva di [...]
L'articolo Farinata di zucca proviene da Ricette della Nonna. Non chiamatela solo farinata, perché quella della farinata di zucca non è la ricetta di una regione, di una riviera o di una [...]
Hai voglia di un piatto sano e ristoratore? Per le tue sere autunnali prepara questa gustosa zuppa di verza. Rientri a casa di sera, dopo una giornata a lavoro o dopo la palestra, e non sai cosa [...]
Non solo pasta, impasti lievitati e riso. Anche le crepes possono essere colorate. Per farlo basta seguire alcuni semplici trucchi. Ecco come fare: Ingredienti: 3 uova, 440 g. di latte vaccino [...]
Tra le tante specialità toscane, una delle più amate è senza dubbio la ribollita. Questo piatto affonda le sue origini nel Medioevo, quando i contadini toscani, dopo giornate di duro lavoro [...]
Hummus di fagioli rossi ed arachidi Quando molti anni fa, assaggiai per la prima volta un hummus di ceci, mi piacque moltissimo, ma non avrei immaginato che sarebbe diventato uno dei miei cibi [...]
E' un piatto unico molto nutriente e salutare.Può essere mangiata calda o tiepida, quindi adatta ad ogni stagione.Servita in piccoli bicchierini o tazzine, è adatta anche per un [...]
Le polpette di legumi sono un’alternativa vegan molto gustosa: non farle con ceci o fagioli, provale con le lenticchie. Oltre alle polpette di carne, una valida alternativa che va incontro [...]
Manca poco alla festa di Ognissanti e, come ogni festività, anche questa ricorrenza ha i suoi piatti tipici tradizionali che possono cambiare da regione a regione. C’è chi festeggia [...]
L'articolo Farina di ceci. Proprietà, benefici, controindicazioni, calorie e come farla in casa proviene da Ricette della Nonna. La farina di ceci è un ingrediente ben versatile che si ottiene [...]
I legumi non sono tutti uguali. La differenza principale sta nell’indice glicemico. Vediamo quali hanno l’indice glicemico più basso. Ogni alimento che noi ingeriamo produce un [...]
Dopo aver visto su Instagram questa piatto fatto dalla Personal Chef Francesca Gambacorta, mi è venuta voglia e in giro di pochi giorni l’ho provata. La pasta mista cotta in una purea di [...]
Ci sono scelte nella vita che implicano un prima e un dopo. Un trasferimento ad esempio, un lavoro, un matrimonio, un figlio e così via. In questi spartiacque c’è anche la dieta, che nel [...]
Con la festa di Halloween dietro l’angolo preparare questo piatto di spaghetti con occhi ultra gustoso e spaventoso è l’idea perfetta! “Oh Dio, ma c’è un occhio nel mio [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Tante spezie per un gustoso piatto indiano a base di ceci Il pindi chana (o pindi chole) è uno dei piatti più speziati della cucina indiana, infatti richiede [...]
Un argomento molto dibattuto negli ultimi anni e sempre più popolare in ambito nutrizionale riguarda l’indice glicemico. È un parametro che misura la velocità con cui un alimento [...]
Non facciamola semplice la vellutata, ma con ceci e patate: cremosa e saporita, provala e diventerà il tuo confort food preferito! Non appena fuori inizia a piovere, a tuonare e a far freddo, [...]
Dire Pizzeria Cecchi a Torino significa parlare di un marchio leggendario, di un pezzo di storia della gastronomia locale. Fu infatti negli anni ’50 del secolo scorso che alcune famiglie [...]
I Pappadums (pappadam, poppadum, pappad, papad o papadum) sono sfoglie tipiche della cucina indiana che si trovano ormai in molti reparti etnici al supermercato (io ad esempio li trovo senza [...]
Scopri un menu completo con la zucca protagonista, dall’antipasto al dolce. Ricette facili e gustose per valorizzare al meglio questo ingrediente autunnale. La zucca è un ingrediente [...]